ti faccio un altro esempio
se non ti avesse interessato quel poster, non l'avresti comprato
che cambia dalla mia frase?
ti faccio un altro esempio
se non ti avesse interessato quel poster, non l'avresti comprato
che cambia dalla mia frase?
Niente, infatti deve essere "se non ti fosse interessato quel poster, non l'avresti comprato".Originariamente inviato da Bladem84
ti faccio un altro esempio
se non ti avesse interessato quel poster, non l'avresti comprato
che cambia dalla mia frase?
"avere" lo usi solo quando stai usando interessare come verbo transitivo:
"se le intense precipitazioni nevose non avessero interessato Roma, probabilmente Alemanno avrebbe fatto meno una figura di merda"
Nota la differenza fondamentale: nella tua frase il poster è soggetto, "ti" è un qualche complemento indiretto (a naso direi limitazione, ma potrebbe essere altro, in latino credo sarebbe un dativo di interesse) e non c'è complemento oggetto; nella mia frase "le intense precipitazioni nevose" sono soggetto e "Roma" è complemento oggetto.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
sarò ignorante ma per me quella forma rimane comunque corretta
![]()
grazie della spiegazione cmq
quando non sai come si dice qualcosa sappi che il modo corretto di dirlo è quello che suona meglioOriginariamente inviato da Bladem84
lascia stare che suona male![]()
anche per una mia amica è corretto dire apri la luce o apri il pc...il problema è che è sbagliato per l'italianoOriginariamente inviato da Bladem84
sarò ignorante ma per me quella forma rimane comunque corretta
![]()
grazie della spiegazione cmq![]()
Qualcosa è corretto o meno in base ad un qualche set di regole. Il set di regole dell'italiano dice che è scorretta, se poi vuoi usare le tue regole private fai pure, ma non puoi pretendere che quello che è corretto per il tuo "italiano privato" lo sia anche per l'italiano standard.Originariamente inviato da Bladem84
sarò ignorante ma per me quella forma rimane comunque corretta
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Appunto, secondo te, ma non siamo noi a decidere quale forma è giusta e quale è sbagliata, c'è la grammatica e la grammatica dice che hai torto.Originariamente inviato da Bladem84
sarò ignorante ma per me quella forma rimane comunque corretta
![]()
grazie della spiegazione cmq
Fattene una ragione.
Originariamente inviato da Nkosi
"so che ti piaccio, quindi non farla tanto lunga ed esci la patata".![]()
![]()
io sono poco per la forma e molto per la sostanzaOriginariamente inviato da rebelia
![]()
![]()
- Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
- No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
- ... fulgido esempio di intenti
nessuno pretende nullaOriginariamente inviato da MItaly
Qualcosa è corretto o meno in base ad un qualche set di regole. Il set di regole dell'italiano dice che è scorretta, se poi vuoi usare le tue regole private fai pure, ma non puoi pretendere che quello che è corretto per il tuo "italiano privato" lo sia anche per l'italiano standard.
cmq hai ragione tu, senza dubbio, è che mi suonava bene anche in quel modo, ma è scorretto