Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 37

Discussione: Nas dlink dns 320

  1. #11
    Minkia ma qst nn ha nemmeno un mese d vita

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    274
    Grazie Pieroz, aggiungo un ulteriore "casino" e se dovessi configurae il tutto con ip dinamico e con connessione FastWeb ?

    Ciao

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Pieroz
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    117
    Minkia ma qst nn ha nemmeno un mese d vita
    Purtroppo le schede di rete sono le più sensibili agli sbalzi di corrente, comunque costano poco, al massimo poi lavori con 2 schede!

    Grazie Pieroz, aggiungo un ulteriore "casino" e se dovessi configurae il tutto con ip dinamico e con connessione FastWeb ? Ciao
    Fastweb io lo odio perchè non ti lascia la libertà di comandare la tua connessione, comunque penso che si possa fare lo stesso, devi fare come ti ho detto, lavorare prima sull'IP poi una volta che funziona mascheriamo il tutto con DDNS.


    o.O
    Ma scusate, sbaglio o si sono unite 2 conversazioni?

  4. #14
    Non sbagli...t ho risp in quella giusta. Non so cosa sia successo...

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    274
    Stop
    Questa sera sono impazzito le ho provate tutte ma nulla il mio NAS continuo a non vederlo

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Pieroz
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    117
    Mi dai in privato il tuo IP pubblico? vedo di aiutarti senza esagerare

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    10
    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e vorrei cortesemente approfittare del vostro aiuto.
    In pratica ho appena comprato un DLink-320 ShareCenter con due HD da 1 TB configurati in Raid 1. Come modem adsl uso un AVM 7570 al quale é tra l'altro configurato un telefono voip.

    Per la creazione utenti e l'uso generico nella piccola rete domestica, non ho problemi.
    Il fatto é che io vorrei realizzare un accesso remoto.

    Praticamente per esempio, da casa di un amico vorrei accedere solo ad una cartella da remoto senza che ci fosse la possibilità di vedere altro.
    Ho sul sito dlinkddns.org ho creato il mio indirizzo che configurato nel dlink320 e aperta la porta 80 sul router mi fa entrare da remoto nello share center.
    Cosi' facendo ho accesso pero' a tutta l'interfaccia del dlink, anche se accedo da utente o da admin (rispettando i permessi dati come lettura e scrittura).

    Ho provato in FTP aprendo anche la porta 21 sul router, ma appena da remoto digito ftp\\:mionome.dlinkddns.com non succede niente. Dove sbaglio?????

    Scusate se mi sono dilungato, spero di essere riuscito a farmi capire. Nella rete domestica va bene l'accesso totale, ma da remoto vorrei realizzare il solo accesso ad una cartella che chiamerei per esempio "Transfer".

    E poi, quanto é sicuro un accesso da remoto?
    Grazie mille a tutti

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di vnt54
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    Dovresti postare delle immagini di come apri le porte;oltre ad aprire le porte
    deve essere istruito anche il firewall in moda da reindirizzare la connessione dall'esterno verso l'indirizzo ip della scheda di rete a cui è collegato il PC.
    Sono stato nella terra della paura e dei vampiri...in transilvania?NO!..in Banca!

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    10
    Originariamente inviato da vnt54
    Dovresti postare delle immagini di come apri le porte;oltre ad aprire le porte
    deve essere istruito anche il firewall in moda da reindirizzare la connessione dall'esterno verso l'indirizzo ip della scheda di rete a cui è collegato il PC.
    Ecco le foto del router


  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di vnt54
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    Scusa ma non capisco il tedesco,come mai hai il menù in tedesco e non in italiano?
    Ho anche io un FritzBox(7270) ma in italiano.
    Sono stato nella terra della paura e dei vampiri...in transilvania?NO!..in Banca!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.