Ah ok ...
cmq pre precisare se usi il nome del campo checbok come ho indicato a tempo di parsing viene generato un'arry con tutti i valori inseriti dall'utente.
a quel punto puoi scorrete tale array e verificare se un valore e' presente mantere il checkbox
Codice PHP:
<?
$selezioni =isset( $_POST["cb"])?$_POST["cb"] : array();
?>
<form name="test" action="" method="post">
<input type="checkbox" name="cb[]" value="0" <?=( in_array("0",$selezioni)? 'checked="true"':"" )?> />
<input type="checkbox" name="cb[]" value="2" <?=( in_array("2",$selezioni)? 'checked="true"':"" )?> />
<input type="checkbox" name="cb[]" value="4"<?=( in_array("3",$selezioni)? 'checked="true"':"" )?> />
<hr />
<input type ="submit">
</form>
Questo e' un modo volece per gestire la cosa, oppure puoi anche automatizzare un pelo dipiu' decrivendo su array la lista di checkbox e scorrendoli con un ciclo per generare l'html necessario puoi impostare un controllo simile a decidere se dire che un campo e' checked o meno
BTW, gud lac :P