Tempo fa scrissi una nota di facebook sull'argomento, la riporto per chi fosse interessato.
Era il 2010...
Dall'inizio di quest'anno avremmo dovuto avere tutti (o quasi) la Carta di Identità Elettronica (CIE). Infatti l'obbligo di possederla per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione era fissato per il 1° gennaio 2010.
Tuttavia questo limite è stato rinviato di un anno. E, probabilmente, con il pacchetto di dicembre detto "milleproroghe" esso sarà ulteriormente posticipato, perché la carta è in alto mare.
Come mai?
La sperimentazione va avanti da quasi 10 anni ma sono pochissimi i comuni che la distribuiscono (a un prezzo più salato di quella cartacea). Soltanto una settimana fa il ministero dell'Interno dice di aver posto fine a tale sperimentazione, ma il numero di comuni abilitati è sempre bassissimo. Immaginate, quindi, quanto tempo occorrerà ancora per averla.
Quando c'è da innovare, in Italia arriviamo sempre dopo.
Se voleste approfondire, ecco due articoli:
http://daily.wired.it/news/politica/...ca.html?page=1
http://www.corriere.it/cronache/10_s...4f02aabe.shtml