Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 31
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex80b
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    154
    re-inseerire il limite massimo ai calciatori non italiani in campo...

  2. #12
    In primis rendere leggermente meno severa la regola del fuorigioco, piuttosto che toglierla del tutto... Non ha senso mettersi a disquisire nel dopo partita se la punta del naso del calciatore che riceve il passaggio è in linea con l'ultimo difensore oppure no, almeno concedere un metro circa come margine di tolleranza...
    Quoto chi sostiene il tempo effettivo come nel basket, ci sarebbero meno buffonate in campo!
    Se state chiamando per i piedini mancanti,lasciate il vostro indirizzo,e i piedi di ricambio vi saranno consegnati da mio nipote Jody. E ora, io devo ritornare nel dolce abbraccio della cripta... Ma tornerò!!!

    The Simpson ; AABF08 (Domenica orrenda domenica)

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di noos
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,001
    più donne arbitro
    Vola solo chi ha il coraggio di farlo

  4. #14
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Originariamente inviato da leg-pad
    togliere il fuorigico. Da ex arbitro è praticamente impossibile vedere la partenza del pallone e nello stesso tempo visualizzare la posizione del fuorigioco.
    Basta che il guardalinee guardi l'attaccante più avanzato, il pallone quando viene calciato fa rumore, non è necessario guardarlo.

  5. #15
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    come ex-arbitro che ha da poco dismesso la casacca proporrei moltissimi cambiamenti ma tutti riguardanti aspetti secondari e poco discussi nelle trasmissioni calcistiche.

    Se non avete mai letto un regolamento per intero non potete avere idea di quante casisitche differenti ci siano per situazioni molto simili e in alcuni casi spesso contrastanti.

    Ad esempio. retropassaggio al portiere. (1) Il portiere non può toccare con le mani il pallone passato volontariamente all'indietro ma nessuna sanzione disciplinare è applicata. Un'altra regola dice che (2)in caso di più comportamenti fallosi contemporanei da parte di un giocatore va sanzionato quello tecnicamente e disciplinarmente più grave:

    ora immaginatevi un retropassaggio di cui il portiere si accorge con ritardo mentre il pallone finisce in rete e il portiere, per evitare la rete, ferma il pallone con le mani. Logica vorrebbe che secondo la regola (2) il portiere venisse espulso per aver interroto una evidente azione da rete e il gioco ripreso con un calcio di punizione indiretto nel punto in cui il contatto è avvenuto (salvo eccezioni regola 5) mentre per come il regolamento viene applicato ora il portiere non subisce alcuna sanzione (o almeno, fino ad un anno fa)

    Poi ci sono decine di casi al limite dell'assurdo: se un giocatore titolare lancia la scarpa per deviare il pallone diretto in rete viene punito in un modo MA se tale giocatore è invece una riserva si applica tutt'altra sanzione. Esiste ancora la regola che se un giocatore sposta la porta dev'essere ammonito e SE RECIDIVO espulso...
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  6. #16
    Originariamente inviato da Alhazred
    Basta che il guardalinee guardi l'attaccante più avanzato, il pallone quando viene calciato fa rumore, non è necessario guardarlo.
    Se si parla di lanci lunghi allora si, ma se si tratta di una mischia in area di rigore e la palla viene passata all'attaccante avanzato non credo che sia così facile sentirla...
    Se state chiamando per i piedini mancanti,lasciate il vostro indirizzo,e i piedi di ricambio vi saranno consegnati da mio nipote Jody. E ora, io devo ritornare nel dolce abbraccio della cripta... Ma tornerò!!!

    The Simpson ; AABF08 (Domenica orrenda domenica)

  7. #17
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da Alhazred
    Basta che il guardalinee guardi l'attaccante più avanzato, il pallone quando viene calciato fa rumore, non è necessario guardarlo.

    ti assicuro che quando facevo l'AA1, in qualsiasi categoria (dalla finale allievi alla coppa italia promozione) sentivo qualsiasi cosa (pubblico, panchine, bestemmie...) tranne il rumore del pallone
    Già non si sentivano i lanci lunghi, figurati quelli corti di piatto o di punta ad un compagno che magari gli era vicino e dall'altra parte del campo a circa 60 metri di distanza...
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  8. #18
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Originariamente inviato da MisterBean
    Se si parla di lanci lunghi allora si, ma se si tratta di una mischia in area di rigore e la palla viene passata all'attaccante avanzato non credo che sia così facile sentirla...
    Se c'è una mischia in area di rigore vuol dire che sono tutti lì nel tuo campo visivo, quindi te ne accorgi.

  9. #19
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Originariamente inviato da fcaldera
    ti assicuro che quando facevo l'AA1, in qualsiasi categoria (dalla finale allievi alla coppa italia promozione) sentivo qualsiasi cosa (pubblico, panchine, bestemmie...) tranne il rumore del pallone
    Già non si sentivano i lanci lunghi, figurati quelli corti di piatto o di punta ad un compagno che magari gli era vicino e dall'altra parte del campo a circa 60 metri di distanza...
    Ma se sento io i passaggi stando in tribuna Tevere all'Olimpico (e li sento davvero) vuoi che non li senta uno a bordo campo?
    Tra l'altro vale la stessa risposta che ho dato prima, se uno fa un passaggio lieve vuol dire che sta passando la palla a uno vicino, quindi li vedi entrambi senza dover voltare lo sguardo.

  10. #20
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da Alhazred
    Se c'è una mischia in area di rigore vuol dire che sono tutti lì nel tuo campo visivo, quindi te ne accorgi.
    si ma non sono tutti FERMI. alcuni avanzano, altri arretrano e non sono tutti della stessa squadra. E' molto più facile vedere un fuorigioco in una situazione di contropiede dove in genere quasi tutti avanzano (o retrocedono) verso la porta e tenere d'occhio eventuali difensori che si fermano per mettere l'attacante più avanzato in fuorigioco.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.