Il '.' è l'operatore per concatenare stringhe. Gli attributi di un oggetto si accedono usando l'operatore '->'
Il '.' è l'operatore per concatenare stringhe. Gli attributi di un oggetto si accedono usando l'operatore '->'
perfetto!
ora il mio problema è che leggento il link che mi hai dato non ci ho capito nulla...
quindi ti chiedo se mi puoi spiegare come faccio a mettere gli elementi del xml nell'array.
considerando che l'xml è formato cosi:
e il code phpcodice:<work xml:id="work"> <app xml:id="app_0" title="tit" img="../work/img.png">desc</app> <app xml:id="app_1" title="ti2" img="../work/img2.png">desc2</app> </work>
Codice PHP:
<?php
$dom = new DOMDocument('1.0', 'UTF-8');
// uso il metodo load per caricare un file xml
$dom->load('../xml/list.xml');
//seleziono tutti i nodi il cui tag è 'app'
$work = $dom->getElementsByTagName('app');
$count = $work->length;
$xmlArray = array();
for($i=0; $i<$count; $i++)
{
}
?>
Server utilizzato: MySQL
(cit.)
Un misto tra pazzia ed intelligenza
Utilizzando la funzione suggerita dall'altro utente la quale però, vista la natura del tuo xml potrebbe richiedere modifiche. In generale quello che io farei in base a quello che tu hai chiesto di volere è la seguente cosa:
Codice PHP:
<?php
$dom = new DOMDocument('1.0', 'UTF-8');
$dom->load('../xml/list.xml');
$xmlSting = $dom->saveXml();
$xmlArray = xml2array($xmlString);
ok
vediamo se ho capito...
saveXml() immagino che sia una funzione di DOM che salva l'xml dentro una variabile
mentre xml2array() inserisce il contenuto della variabile inizializzata nell'array
piu o meno è cosi???
ora la domanda sorge spontanea; se xmlArray è un array lo potro utilizare con un for per stampare i vai nodi e i vai attributi dei nodi?
Server utilizzato: MySQL
(cit.)
Un misto tra pazzia ed intelligenza
Non immaginare :-) saveXml È una funzione di dom che ti restituisce l'oggetto XML in formato stringa. (vedi link documentazione fornito precedentemente)
xml2array è la funzione che ti ha suggerito l'altro utente precedentemente e la devi includere nel tuo file in quanto non nativa.
La risposta dovrebbe arrivarti altrettanto spontanea quanto la domanda![]()