Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 36
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Originariamente inviato da Mauz®
    Vero... E 90 su 100 si tratta di una caduta da pirla!

    Però un bel ce lo metto lo stesso! Anzi, facciamo due...
    molto meglio cadere a 5 all'ora da pirla facendo manovra, che non a 160 in sorpasso in autostrada!
    ben vengano le cadute da pirla, insegnano sempre e cmq a rispettare il mezzo
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    Originariamente inviato da hfish
    tanta coppia
    nel senso che ti danno in affitto tante ragazze con cui fare coppia? Cos'è la coppia di una moto?
    in ogni caso non sono arrivato ancora al punto di scegliere l'estetica, sono ancora al punto di...Vorrei una brum brum a due ruote. Cosa si deve fare? Su cosa uno ci si deve orientare nell'acquisto? ho sentito parlare di "tempi", "kwh", "coppia" e tanti altri termini che probabilmente esistono anche quando si acquista una macchina, ma che, a me, non frega nulla. Mi pare di capire però che per le moto siano dati importanti e che il mercato delle moto sia più esigente di quello delle 4 ruote e più "tecnicamente consapevole". Io ho scelto la macchina che guido perchè era comoda, non consumava molto, discreta ripresa, bluetooth, ottimo impianto stereo, prezzo. Del resto non me ne è fregato nulla. Poichè per le moto credo che quei dati da me ignorati siano del tutto importanti vorrei capire come ci si orienta

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    puoi vedere la coppia come il vigore con cui un motore spinge.

    una moto a marce è alla portata di qualsiasi idiota nel giro di 10/15 minuti di pratica, non di più. il rischio di fare danno però c'è... se ti si spegne il motore e non sei lesto a tirare la frizione capita spesso di cadere a terra, soprattutto se si è alle prime armi...

    prova ad andare in qualche scuola guida (le loro moto hanno sicuramente copertura kasko o come diamine si scrive) e chiedi loro di farti un'unica lezione pratica... così ti rendi anche conto se la moto può effettivamente essere qualcosa che vuoi
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  4. #14
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    2

    Re: istruzioni per l'uso...conoscenze base per acquisto moto

    Originariamente inviato da oronze
    non ho mai guidato nulla che avesse il manubrio e che non fosse un bici
    compra una bici allora, con la moto è tutta un'altra cosa, rischi di farti male sul serio.

    Preparati inoltre a sganciare 700/800 euro l'anno di assicurazione, anche per un misero 125...

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    quello, come per la macchina, dipende fondamentalmente da dove vivi e dalla tua storia passata di assicurato

    io pago circa 600 euro pur essendo residente nel profondo sud
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543

    Re: Re: istruzioni per l'uso...conoscenze base per acquisto moto

    Originariamente inviato da tottigol
    compra una bici allora, con la moto è tutta un'altra cosa, rischi di farti male sul serio.

    Preparati inoltre a sganciare 700/800 euro l'anno di assicurazione, anche per un misero 125...
    sono due risposte poco serie e alquanto scoraggianti....
    1) con la bici non faccio strade extraurbane e ci metterei 3 ore per andare al lavoro e 3 per tornare. La moto non la compro per hobby, come mi è parso di aver scritto ma per utilità.

    2) le assicurazioni sono differenti in base alle regioni, alla classe da cui parti, alla compagnia che scegli e a eventuali sconti/convenzioni che puoi avere.

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    Originariamente inviato da hfish
    puoi vedere la coppia come il vigore con cui un motore spinge.

    una moto a marce è alla portata di qualsiasi idiota nel giro di 10/15 minuti di pratica, non di più. il rischio di fare danno però c'è... se ti si spegne il motore e non sei lesto a tirare la frizione capita spesso di cadere a terra, soprattutto se si è alle prime armi...

    prova ad andare in qualche scuola guida (le loro moto hanno sicuramente copertura kasko o come diamine si scrive) e chiedi loro di farti un'unica lezione pratica... così ti rendi anche conto se la moto può effettivamente essere qualcosa che vuoi
    pauraaaaaaa.... Come mai se ti si spegne il motore rischi di cadere? hai un sobbalzo? Singhiozza e quindi ti sbilancia?

    Grazie, mi informerò presso qualche scuola se mi fanno fare una guida e poi decidono di non farmi causa per avergli disintegrato la moto AHAHAHAHAH

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    se c'è la marcia inserita si blocca di colpo, come succede in macchina... solo che in macchina hai 4 ruote che non ti fanno cadere

    il classico errore che si fa durante l'otto o le curve strette è proprio fare spegnere la moto... a moto inclinata, con il sobbalzo del motore che si spegne, o si è RAPIDI a tirare la frizione o si casca

    cmq... non vorrei essere bananto, ma se ci riesce rebelia è davvero alla portata di tutti
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  9. #19
    ma hai pensato ad uno scooter? Non dico un 50 ma dal 125 in su...
    sicuramente è più facile di una moto (per il 125 basta la patente B) e se sei alle prime armi forse è meglio.
    Se prendi anche un 250 sicuramente puoi andare tranquillamente fuori città senza problemi.

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    Originariamente inviato da VBNET79
    ma hai pensato ad uno scooter? Non dico un 50 ma dal 125 in su...
    sicuramente è più facile di una moto (per il 125 basta la patente B) e se sei alle prime armi forse è meglio.
    Se prendi anche un 250 sicuramente puoi andare tranquillamente fuori città senza problemi.
    saranno anche più facili ma li odio profondamente e li trovo veramente orrendi! Grazie comunque del consiglio

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.