mi piacerebbe sapere quanto costerebbe o quanto si risparmierebbe utilizzando sempre lo stesso orario ...a metà tra l'ora solare e l'ora legale...
mi piacerebbe sapere quanto costerebbe o quanto si risparmierebbe utilizzando sempre lo stesso orario ...a metà tra l'ora solare e l'ora legale...
*** 300.000 BRIGANTI ***
Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...
la cosa non funziona in inverno, quindi l'effetto sarebbe solo "metà"Originariamente inviato da Goo21
mi piacerebbe sapere quanto costerebbe o quanto si risparmierebbe utilizzando sempre lo stesso orario ...a metà tra l'ora solare e l'ora legale...
in che senso non funziona in inverno?Originariamente inviato da Vincent.Zeno
la cosa non funziona in inverno, quindi l'effetto sarebbe solo "metà"
*** 300.000 BRIGANTI ***
Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...
tutto si basa sull'avere più luce durante la veglia.Originariamente inviato da Goo21
in che senso non funziona in inverno?
d'estate l'effetto è evidente, d'inverno il periodo di luce reale è ridotto.
anche se sposti gli orari non ottieni più luce durante la veglia
Credi davvero che 93 milioni di euro di risparmio a fronte di un cambio di orario siano una valida giustificazione?Originariamente inviato da Vincent.Zeno
sembri addirittura convinto di quello che dici!![]()
![]()
![]()
Nulla
Quantificheresti il disagio dei 55 milioni di italiani?Originariamente inviato da Electro
Certa, da qui:
http://www.repubblica.it/cronaca/201...5/?ref=HRESS-1
Ovvio che non è un trauma importante, però io faccio conto che moltiplicato anche un piccolo disagio per 55 milioni di italiani, non vale i miseri 93 milioni di euro risparmiati...
Inoltre avere un ora di luce in più durante il pomeriggio, è al prezzo di svegliarsi con un ora in più di buio la mattina (per me è difficile svegliarsi senza la luce, mio problema verso l'inverno).
In ogni caso, lo stato motiva questo cambio di ora, esclusivamente per il risparmio di energia, cosa che mi sembra davvero ridicola...
Così giusto per capire di cosa stai parlando.
per carita! a me mi grondano dalle tasche!Originariamente inviato da Electro
Credi davvero che 93 milioni di euro di risparmio a fronte di un cambio di orario siano una valida giustificazione?
e poi ci ho i pozzi in giardino, le miniere in cantina...
![]()
Se non me lo diceva il badante di rebelia io neanche me lo ricordavo e probabilmente domattina avrei pensato che il microonde si fosse rotto (è l'unico orologio che non si aggiorna automaticamente)![]()
ps: il calcolo del piccolo disagio per 55 milioni di persone è un calcolo errato, perché per una certa % sarà un grande disagio, per una % sarà un piccolo disagio, per altri zero disagio, altri ancora piccolo vantaggio o grosso vantaggio![]()
![]()
Nope.
Credo che la tua quantificazione sia parecchio soggettiva.Originariamente inviato da Electro
Credi davvero che 93 milioni di euro di risparmio a fronte di un cambio di orario siano una valida giustificazione?![]()
![]()
![]()
Posso chiederti quel'è il disagio, o il trauma? Non è che ti svegli di notte a spostare le lancette di tutti gli orologi?![]()
Non entro nel merito del calcolo del numero o della quantificazione del fastidio, ma 93 milioni di euro su tutta l'Italia è niente, è 1,55 € a persona su tutto un anno, ovvero 4 millesimi di euro al giorno a persona. Tutto questo gran risparmio si vanifica se nei giorni in cui si cambia l'ora si prende un caffè in più per compensare...![]()
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.