Pagina 2 di 6 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 53
  1. #11
    mi piacerebbe sapere quanto costerebbe o quanto si risparmierebbe utilizzando sempre lo stesso orario ...a metà tra l'ora solare e l'ora legale...
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  2. #12
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Originariamente inviato da Goo21
    mi piacerebbe sapere quanto costerebbe o quanto si risparmierebbe utilizzando sempre lo stesso orario ...a metà tra l'ora solare e l'ora legale...
    la cosa non funziona in inverno, quindi l'effetto sarebbe solo "metà"

  3. #13
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    la cosa non funziona in inverno, quindi l'effetto sarebbe solo "metà"
    in che senso non funziona in inverno?
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  4. #14
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Originariamente inviato da Goo21
    in che senso non funziona in inverno?
    tutto si basa sull'avere più luce durante la veglia.
    d'estate l'effetto è evidente, d'inverno il periodo di luce reale è ridotto.
    anche se sposti gli orari non ottieni più luce durante la veglia

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Electro
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    565
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    sembri addirittura convinto di quello che dici!
    Credi davvero che 93 milioni di euro di risparmio a fronte di un cambio di orario siano una valida giustificazione?
    Nulla

  6. #16
    Originariamente inviato da Electro
    Certa, da qui:
    http://www.repubblica.it/cronaca/201...5/?ref=HRESS-1

    Ovvio che non è un trauma importante, però io faccio conto che moltiplicato anche un piccolo disagio per 55 milioni di italiani, non vale i miseri 93 milioni di euro risparmiati...

    Inoltre avere un ora di luce in più durante il pomeriggio, è al prezzo di svegliarsi con un ora in più di buio la mattina (per me è difficile svegliarsi senza la luce, mio problema verso l'inverno).

    In ogni caso, lo stato motiva questo cambio di ora, esclusivamente per il risparmio di energia, cosa che mi sembra davvero ridicola...
    Quantificheresti il disagio dei 55 milioni di italiani?
    Così giusto per capire di cosa stai parlando.

  7. #17
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Originariamente inviato da Electro
    Credi davvero che 93 milioni di euro di risparmio a fronte di un cambio di orario siano una valida giustificazione?
    per carita! a me mi grondano dalle tasche!
    e poi ci ho i pozzi in giardino, le miniere in cantina...

  8. #18
    Moderatrice di HTML 5 e Kickstarter L'avatar di electric_g
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    Vancouver, BC
    Messaggi
    176
    Se non me lo diceva il badante di rebelia io neanche me lo ricordavo e probabilmente domattina avrei pensato che il microonde si fosse rotto (è l'unico orologio che non si aggiorna automaticamente)

    ps: il calcolo del piccolo disagio per 55 milioni di persone è un calcolo errato, perché per una certa % sarà un grande disagio, per una % sarà un piccolo disagio, per altri zero disagio, altri ancora piccolo vantaggio o grosso vantaggio
    Nope.

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    Originariamente inviato da Electro
    Credi davvero che 93 milioni di euro di risparmio a fronte di un cambio di orario siano una valida giustificazione?
    Credo che la tua quantificazione sia parecchio soggettiva.

    Posso chiederti quel'è il disagio, o il trauma? Non è che ti svegli di notte a spostare le lancette di tutti gli orologi?

  10. #20
    Non entro nel merito del calcolo del numero o della quantificazione del fastidio, ma 93 milioni di euro su tutta l'Italia è niente, è 1,55 € a persona su tutto un anno, ovvero 4 millesimi di euro al giorno a persona. Tutto questo gran risparmio si vanifica se nei giorni in cui si cambia l'ora si prende un caffè in più per compensare...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.