alla fine l'avvocato ti ha dato le informazioni a te necessarie o ti ha detto che ti sarebbe costato 100 euro averle?Originariamente inviato da Il Pazzo
mmm... la vedo in una maniera un pò diversa...
io è come se volessi fare un "colloquio" con lui per decidere se accettare o no un suo servizio... cioè... così non posso neanche farmi fare un preventivo... su cosa me lo fa il preventivo?
Molti avvocati, specie quelli giovani, al primo colloquio chiedono poco o nulla, in quanto il colloquio serve a farsi una idea (ad entrambi) di come e se può andare avanti la cosa.
Ma se devono affrontare bene l'argomento, anche per fare un preventivo devono comunque chiedere qualcosa.
Se vai da un meccanico e dici che hai un problema alla macchina, e tale problema non è evidente, il meccanico ti dice di lasciarla, ci dà un occhiata e poi ti farà un preventivo, ma il costo per la verifica te lo chiederà comunque, specie se poi decidi di non far fare nulla.