Pagina 2 di 10 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 93
  1. #11
    Originariamente inviato da Il Pazzo
    mmm... la vedo in una maniera un pò diversa...
    io è come se volessi fare un "colloquio" con lui per decidere se accettare o no un suo servizio... cioè... così non posso neanche farmi fare un preventivo... su cosa me lo fa il preventivo?
    alla fine l'avvocato ti ha dato le informazioni a te necessarie o ti ha detto che ti sarebbe costato 100 euro averle?

    Molti avvocati, specie quelli giovani, al primo colloquio chiedono poco o nulla, in quanto il colloquio serve a farsi una idea (ad entrambi) di come e se può andare avanti la cosa.

    Ma se devono affrontare bene l'argomento, anche per fare un preventivo devono comunque chiedere qualcosa.

    Se vai da un meccanico e dici che hai un problema alla macchina, e tale problema non è evidente, il meccanico ti dice di lasciarla, ci dà un occhiata e poi ti farà un preventivo, ma il costo per la verifica te lo chiederà comunque, specie se poi decidi di non far fare nulla.

  2. #12
    Originariamente inviato da caimano73
    1) per aver girato una vite 1 $
    2) per aver saputo quale vite girare 999 $
    m'e' sempre piasciuta e l'ho usata per una chiacchierata di qualche tempo fa col pargolo sull'importanza dello studio e del saper valutare il proprio lavoro

    l'altra storiella usata e' quella sul dover fare il pastore e lo scegliere di fare il pastore circa all'importanza dello studio

    scusate l'ot

  3. #13

    Re: ome funzionano gli avvocati?

    Originariamente inviato da Il Pazzo
    Ma anche per i pareri vogliono i soldi?

    Un' "azienda" mi sta chiedendo dei soldi... non so se ne abbia il diritto o meno, ma non so neanche da dove hanno tirato fuori quelli cifra!!

    Ora vorrei sapere da un'avvocato, nel caso in cui questi NON debbano chiedermi i soldi, se ne vale la pena fargli causa o se alla fine la sua consulenza legale mi deve costare di più di quello che questi mi chiedono...

    Sono andato sul sito di uno studio legale e questo avvocato scrive:


    Io vorrei andare da un avvocato esperto in diritto del lavoro, spiegargli la situazione e capire se ha senso o no fargli una causa... ma da quanto letto sopra sembrerebbe che pure per questo voglia dei soldi

    Possibile?

    Perché un avvocato dovrebbe perdere del tempo con te per darti una consulenza gratuita?
    Se vai da un'oculista per chiedergli se puoi fare il laser e poi decidi di non sottoporti all'operazione la visita non la paghi?

  4. #14
    Originariamente inviato da hfish
    risponderti è comunque una perdita di tempo per lui, tempo che avrebbe potuto dedicare ad un altro cliente, quindi mi sembra giusto che si faccia pagare, così come succede se chiedi un parere ad un medico, per esempio...
    Come nel mondo dell'IT
    La differenza fra un cammello e un uomo? Il cammello può lavorare una settimana senza bere. L'uomo può bere una settimana senza lavorare. (Julian Tuwim)

    A casa mia non si mangia mai a stomaco vuoto!!!

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di linoma
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    1,346
    Puoi scrivere anche tu dicendo che loro pretendono qualcosa che nn gli spetta e che se nn la smettono, ed hai ragione marcio, porterai a conoscenza le dovute persone dell'accaduto. In pratica il semplice cittadino puo arrivare fino al giudizio, per cause semplici e davanti ad un giudice di pace.
    Per gli Spartani e Sparta usa spartan Il mio github

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071
    Originariamente inviato da linoma
    Puoi scrivere anche tu dicendo che loro pretendono qualcosa che nn gli spetta e che se nn la smettono, ed hai ragione marcio, porterai a conoscenza le dovute persone dell'accaduto. In pratica il semplice cittadino puo arrivare fino al giudizio, per cause semplici e davanti ad un giudice di pace.
    Ma io non lo so se ho ragione marcio.... So per certo che sul contratto ci sono clausole vessatorie... ma non so se tra queste rientra il fatto che loro possano prentendere soldi da me... a distanza di anni poi... e poi la mia paura più grossa è che io oggi pago ma questi domani se ne spuntano chiedendo altri soldi.... il tutto senza motivare ne i primi ne i secondi...

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071

    Re: Re: ome funzionano gli avvocati?

    Originariamente inviato da curson_floyd
    Perché un avvocato dovrebbe perdere del tempo con te per darti una consulenza gratuita?
    Se vai da un'oculista per chiedergli se puoi fare il laser e poi decidi di non sottoporti all'operazione la visita non la paghi?
    Quindi lui mi farebbe un preventivo per la pratica (se necessaria) + mi farebbe pagare per il tempo che gli ho fatto perdere per chiedere se ne vale la pena o no?

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071

    Re: Re: ome funzionano gli avvocati?

    Originariamente inviato da curson_floyd
    Se vai da un'oculista per chiedergli se puoi fare il laser e poi decidi di non sottoporti all'operazione la visita non la paghi?
    E comunque per come la vedo io, se il medico dovesse visitarmi per arrivare a una conclusione ci sta che lo paghi... ma se è solo a fronte di una "chiaccherata" sinceramente no...

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    ragiona al contrario... se tu sei un libero professionista e qualcuno viene da te per chiederti un parere, e tu gli dedichi del tempo (che potresti potenzialmente deidicare ad altro, di produttivo, monetizzabile), non è giusto che questo ti paghi?
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071
    Originariamente inviato da hfish
    ragiona al contrario... se tu sei un libero professionista e qualcuno viene da te per chiederti un parere, e tu gli dedichi del tempo (che potresti potenzialmente deidicare ad altro, di produttivo, monetizzabile), non è giusto che questo ti paghi?
    Dipende dalla quantità di tempo... 10 minuti ok... 1 ora no.... Trovo assurdo che quel tizio si sia preso 100€per 10 minuti...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.