Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di _debo
    Registrato dal
    Mar 2012
    residenza
    London, UK
    Messaggi
    858
    Originariamente inviato da miki.
    @Jaynias -> no perche' come ho gia' detto, se un db va giu', allora va giu' anche il webserver connesso a quel singolo db, in piu' i due db non sarebbero sincronizzati.
    Hehe, Jaynias sono sempre io miki, non chiedermi che diavolo sta succedendo ma è l'ennesima volta in questo thread che magicamente rubo identità a qualcuno

    @_debo -> grazie, comunque ho provato a fare una semplice installazione da pecl ma mi da un errore nel md5check. Quando ho un po' piu' di tempo provo a risolvere quel problema.
    Il plugin 1.1 pare che non supporti il load balancer con master-master, solo dal 1.2 hanno aggiunto quella funzione.
    Comunque guardo di fare delle prove prima di usarlo in produzione (anche se e' veramente difficile fare questo tipo di prove per vedere l'affidabilita' in ambiente di test)
    Beh non vuoi usare la 1.1 in ogni caso perché é taggata come beta quindi meglio andare diretti alla 1.2.

    Se non riesci ad installare direttamente con PECL puoi sempre compilare a mano usando phpize:
    http://php.net/manual/en/install.pecl.phpize.php

    Beh in teoria non dovrebbe essere un problema, ripeto in teoria, mi aspetto che abbiate un ambiente di staging che sia il più vicino possibile a production... spero

    Comunque appena il mio guru di riferimento mi degna di udienza ti aggiorno :-)

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di _debo
    Registrato dal
    Mar 2012
    residenza
    London, UK
    Messaggi
    858
    Rieccomi. Guru suggerisce:

    1. Randomizzare la connessioni a livello di PHP, cosa che avevo pensato anch'io ma non avevo proposto perché pensavo non idonea ma la regie mi dice che si fa.

    2. Usare il plugin di cui abbiamo già parlato che praticamente fa la cosa di cui sopra ma direttamente a livello di zend engine quindi dovrebbe essere un minimo più performante.

    3. Suggerisce il proxy software haproxy http://haproxy.1wt.eu/ dice che è molto affidabile e veloce e comunemente usato in questi casi.

    A te la scelta ora.

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di _debo
    Registrato dal
    Mar 2012
    residenza
    London, UK
    Messaggi
    858
    Se poi ti vuoi spingere un po' più in la twitter open sourced alcuni componenti da loro stessi sviluppati ed utilizzati, nello specifico Gizzard:

    http://gigaom.com/cloud/twitter-open...-secret-sauce/

    Tra le altre cose mi sono anche dimenticato di dirti che se ti servono anche performance potresti anche voler dare un occhio la fork di MySQL chiamato Percona:

    http://www.percona.com/

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    uhm ...
    e' un bel dilemma io nn ci capisco piu' nulla tra utenti che si rubbano l'identità .... e altro.

    Cmq i sistemi di load balancing etc...dovrebbero consentirti di gestire le query al mysql senza dover toccare 1 riga di codice in modo che quando arrivano le request al master questo decida dove instradare la richiesta e distribuire quindi il carico di lavoro sulle macchine meno oberate.

    Oltre questo arriviamo ad un livello di amministrazione di sistemi che sinceramente non e' mio terrneno.... cmq seguo volentieri la discussione ci imparo qualcosa sopra :P .

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di _debo
    Registrato dal
    Mar 2012
    residenza
    London, UK
    Messaggi
    858
    Infatti è quello che vogliamo fare virus, il problema è che Miki non può usare un load balancer hardware presumo per mancanza di fondi e serviva un alternativa, credo di avergli dato tutte quelle esistenti :-)

    Soprattutto haproxy che è attualmente usato in un sistema che è ben più grosso del suo

    Più la soluzione usata da twitter stessa... ha solo l'imbarazzo delle scelta. Più che altro ora sono curioso di sapere quale adotterà e che benchmark saltano fuori soprattutto se dovesse decidere di andare per il driver nativo.

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    ora nn ho decisamente tempo per dare un occhio ai link ma dopo lo faccio sicuramente anche perche' e' una cosa che sinceramente mi interessa.
    Distribuire il carico di lavoro e' sempre una buona soluzione quando si registrano grossi traffici sul server... e comprare un server piu' powo a volte puo' non essere una soluzione buona....
    Vabbe a dopo torno a sbroccare su sessioni concorrenti ora ... nel caso avvio thread dopo a riguardo .. . in any case a dopo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.