Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 23

Discussione: ripetizioni di storia

  1. #11
    Ci vuole metodo anche per studiare storia.

    Non vi è mai capitato di vedere compagni che sottolineavano tutto, senza quindi riuscire a riconoscere i punti salienti? O che ripetevano a pappardella e se interrotti, si perdevano completamente?

    Poi per quello che ho potuto vedere, l'insegnante di ripetizione serve più come punto di riferimento che altro. Perchè ci puoi contare, sta li per te, ti si siede vicino, evita che ti distrai e in qualche modo ti obbliga a fare quello che da solo probabilmente non avresti fatto.

  2. #12
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    storia era la materia peggiore per me. troppe cose da ricordare mnemonicamente, personaggi fiacchi, successioni di eventi presentati in maniera illogica o come una lista della spesa... prendevo regolarmente 4 e la cosa mi seccava parecchio, visto che viaggiavo sul 7 e mezzo ovunque tranne lì
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #13
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    La storia non è poi così mnemonica... se la "impari" e basta sì, ma se ti cali con interesse negli accadimenti, le date e simili diventano quasi secondari direi (il problema è forse, come per la matematica, che viene insegnata male)

    Originariamente inviato da eddie felson
    ...
    se prendi 4 in storia non hai studiato, se prendi 4 in fisica forse non ci arrivi (da solo)
    Questo era quello che mi diceva mio padre ed il motivo per cui avrei avuto problemi presentando qualche votaccio

  4. #14
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da astro
    La storia non è poi così mnemonica... se la "impari" e basta sì, ma se ti cali con interesse negli accadimenti...
    eh hai anche ragione, ma sapere il gossip di Pipino il Breve, Carlo V o Filippo II di Svevia non è proprio tra i sogni della mia vita e poi, guarda, per carattere io sono uno che si fa sempre i fatti propri.

    Che poi, tralatro, si studia il medioevo o il mesozoico per mesi e la storia d'Italia e d'Europa (che secondo me dovrebbe essere studiata molto di più e più a fondo) si ferma, quando va bene, alla seconda guerra mondiale.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #15
    Originariamente inviato da fcaldera
    eh hai anche ragione, ma sapere il gossip di Pipino il Breve, Carlo V o Filippo II di Svevia non è proprio tra i sogni della mia vita e poi, guarda, per carattere io sono uno che si fa sempre i fatti propri.
    There is nothing conceptually better than Rock 'n' Roll.

    poker is very much like sex. most people think they're the best but don't know what they're doing.

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Originariamente inviato da fcaldera
    eh hai anche ragione, ma sapere il gossip di Pipino il Breve, Carlo V o Filippo II di Svevia non è proprio tra i sogni della mia vita e poi, guarda, per carattere io sono uno che si fa sempre i fatti propri.

    Che poi, tralatro, si studia il medioevo o il mesozoico per mesi e la storia d'Italia e d'Europa (che secondo me dovrebbe essere studiata molto di più e più a fondo) si ferma, quando va bene, alla seconda guerra mondiale.
    voi ci siete arrivati alla seconda guerra mondiale, io quello che so sull'argomento lo devo alla mia curiosità e alle lezioni del moroso :-|
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  7. #17
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Originariamente inviato da eddie felson
    Concordo

    Sui programmi (mesozoico-IIGM) davvero è scandaloso... il bello è che si dice da anni ma mi sa che poco s'è fatto

    ...è un po' come la pensione: uno dovrebbe godersela da ciofane

  8. #18
    Originariamente inviato da nihil
    Ci vuole metodo anche per studiare storia.

    Non vi è mai capitato di vedere compagni che sottolineavano tutto, senza quindi riuscire a riconoscere i punti salienti? O che ripetevano a pappardella e se interrotti, si perdevano completamente?

    Poi per quello che ho potuto vedere, l'insegnante di ripetizione serve più come punto di riferimento che altro. Perchè ci puoi contare, sta li per te, ti si siede vicino, evita che ti distrai e in qualche modo ti obbliga a fare quello che da solo probabilmente non avresti fatto.
    e magari le ripetizioni servono proprio a trovar quel metodo.. poi vabbè, non mi stupisce che lo studio della storia sia considerata alla stregua di impararsi a memoria l'elenco telefonico, infatti il popolo italiano è maestro per non ricordare cosa è successo 3 mesi fa, figuriamoci 50 e 500 anni fa... e quando se lo ricorda non ha capito un cazzo.

  9. #19
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Originariamente inviato da krakovia
    ... e quando se lo ricorda non ha capito un cazzo.
    Originariamente inviato da krakovia
    ... e quando se lo ricorda non ha capito un cazzo.
    Originariamente inviato da krakovia
    ... e quando se lo ricorda non ha capito un cazzo.
    ...tanto per memorizzare

  10. #20
    Originariamente inviato da astro
    ...tanto per memorizzare
    so' boni tutti! Fai collegamenti, se sei capace

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.