Originariamente inviato da Virus_101
Non dico che sono verità assolute ma approcci migliori che danno subito visiblità e comprensione del codice anche ad una lettura veloce, troppe volte mi sono trovato a riprendere in mano codice vecchio e a perdere un sacco di tempo per capire le cassate che avevo fatto, solo perche' avevo usato strutture, nomi e costrutti non facilmente leggibili.
Certo sono idee personali, che derivano da molti errori fatti in passato, quindi scrivere bene il codice non vuol dire solo farlo sintatticamente corretto, ma anche strutturalmente e semanticamente, in modo che sia facile cosa cosa si sta facendo in quel pezzo di codice.
No fermo 1 secondo, nessuno dice che non puoi farlo, vuoi usare for piuttosto di while o di foreach etc... ok sintatticamente la soluzione e' corretta e algoritmicamente e' equivalente (se imposti correttamente i limiti), dico solo che nel caso di dover affrontare dei cicli indefiniti su set di dati o istruzioni di cui si ignorano a priori le dimensioni, indici o numero di loop da fare, conviene sempre usare il while, che se nn erro da definizione e' dichiaratamente l'istruzione da usare per i cicli indefiniti.