Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18
  1. #11
    Grazie pietro! E se questi valori invece di prenderli da 2 array li volessi prendere da 2 textbox come posso fare??

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    prova a trasformarli in double

    Chart1.Series(0).Points.AddXY(cdbl(TextBox1.Text), cdbl(TextBox2.Text))

    facendo attenzione al separatore decimale, virgola in generale
    Pietro

  3. #13
    Grazie pietro! E se questi valori invece di prenderli da 2 array li volessi prendere da 2 textbox come posso fare??


    alka si potrebbe fare:

    Dim Valx As Double
    Valx = TextBox1.Value

    Dim Valy As Double
    Valy = TextBox1.Value

    e poi fare:

    Chart1.Series(0).Points.AddXY(Valx,Valy)

    I valori mi cambierebbero come nelle textbox oppure prende solo la prima coppia che assegna a valx e valy da textbox??

  4. #14
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da fabiranni
    I valori mi cambierebbero come nelle textbox oppure prende solo la prima coppia che assegna a valx e valy da textbox??
    Prova e scoprilo!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #15
    Scusa pietro se ho modificato la risposta! Allora potrei fare così direttamente?? Purtroppo non posso testare se funziona il codice ora dato che non sono in ditta Sai per caso se chart ha delle limitazioni sul numero di punti che vado a disegnare? No perchè i sensori ne sparano tantissimi al decimo di secondo! Non vorrei si impastasse...

  6. #16
    Lo so alka però purtroppo non essendo in ditta non posso provarlo Domani mattina lo saprò! Per caso alka sai se c'è un limite per il numero di punti che vado a disegnare sul mio grafico con il controllo MsChart e attraverso il metodo che ho utilizzato io? Dato che ho molti dati in pochi decimi di secondo??

  7. #17
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da fabiranni
    Lo so alka però purtroppo non essendo in ditta non posso provarlo Domani mattina lo saprò! Per caso alka sai se c'è un limite per il numero di punti che vado a disegnare sul mio grafico con il controllo MsChart e attraverso il metodo che ho utilizzato io? Dato che ho molti dati in pochi decimi di secondo??
    E' già la seconda volta che posti una domanda raddoppiata: se puoi evitare di riproporre la stessa domanda più volte a più persone, credo sarebbe meglio.

    Detto questo, non ci sono limiti imposti virtualmente, ma è chiaro che la memoria non è infinita per cui a un certo punto non sarà possibile inserirne più.

    Comunque sia, se non hai possibilità di lavorare sul progetto, attendi di poterlo fare, scrivi il codice, fai le tue verifiche a fronte di un problema poni domande (una volta sola) sul forum con tutti i dettagli annessi e connessi, documentandoti a dovere prima.

    Non ha senso anticipare problemi che non hai nemmeno la sicurezza di riscontrare.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #18
    Provato stamattina! Il problema era dato da una funzione clear che mi cancellava la serie. Il mio codice era esatto!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.