Pagina 2 di 15 primaprima 1 2 3 4 12 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 143
  1. #11
    Originariamente inviato da Mauz®
    Ancora non ho deciso se temere tutto ciò o se esserne contento.

    Da un lato una rivoluzione che cancelli completamente stato, imprenditoria collusa e mafia potrebbe essere l'ideale (sul lungo termine). E questi potrebbero esserne i preamboli.
    Dall'altro lato però c'è da dire che non è certamente bello passare attraverso una rivoluzione.

    Sono indeciso...
    Mah! una rivoluzine è qualcosa di terribile, sanguinario e che tipicamente non migliora le cose (sono poche le rivoluzioni nella Storia che hanno cambiato in meglio qualcosa).

    Io mi auspico un fallimento controllato più morbido di quello greco (e si facesse ora, ci sarebbero le condizioni per farlo), periodo di 3/5 anni di grande sacrificio e depressione con conseguente incazzatura di tutti e ricambio della politica e soprattutto dei modi (non spero in un meccanismo perfetto, ma in un miglioramento). Ristrutturazione del debito, insediamento di un parlamento e di un governo che iniziasse a fare davvero gli interessi del Paese (almeno in larga parte).

    Fare la rivoluzione non me lo auguro di sicuro. Per ciò che si vivrebbe in quegli anni, e per ciò a cui di solito porta una rivoluzione.

    Serve invece una presa di coscienza generale che le cose non possono andare avanti così, e va rifondata la nostra politica, il nostro senso civico e portata ai massimi livelli l'intolleranza verso corruzioni e mafie. Ci possono volere decenni per una penetrazione in tutto il territorio, ma i primi grandi risultati si potrebbero ottenere anche nell'immediato.

    Serve però una scintilla...
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  2. #12
    Originariamente inviato da iltappo
    ma tutta quella gentaglia che deve allo stato centinaia di migliaia di euro di iva NON pagata e...
    inchieste.repubblica.it

  3. #13
    Originariamente inviato da iltappo
    più che altro basta con lo stereotipo che con una fabbrica di cianfrusaglie qualunque si diventa ricchi e si fumano solo sigari cubani...

    se non c'è mercato, come hai detto tu, nel tessile, bastava mettersi a produrre altro anzichè fare gli asini ed insistere nel nulla...e spararsi perchè le banche non gli danno un prestito che non avrebbero mai potuto restituire..
    Guarda che non viviamo mica nei Simpson eh! Non è che uno ieri faceva bulloni e il giorno dopo chiude tutto e si mette a fare pianoforti.

    E poi non mi pare che il tessile siano 'cianfrusaglie', semmai è vero che un imprenditore onesto in quel settore ha subito non solo la crisi ma anche la concorrenza sleale di molti suoi colleghi disonesti e impuniti (altro punto dolente italiano: il controllo e il rispetto delle regole).

    Mi sembra che tu viva in un mondo che non è quello del lavoro...
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  4. #14
    Situazione peggiorata negli ultimi mesi. E da qui in avanti le previsioni sono chiarissime: altre tasse e sviluppo 0 (zero) Intanto ci fanno credere che si viaggia meglio perche lo spread è sceso

    in realtà i costi continuano a salire, grazie a una politica di manovre, tasse, imposte e aumenti di carburante vario per tappare un buco "intappabile"

    se nn si tagliano i costi della PA nei prossimi 2/3 mesi vedo male almeno la metà delle imprese italiane... spero la mia esperienza mi tradisca

    ciao

  5. #15
    Originariamente inviato da Brown
    Situazione peggiorata negli ultimi mesi. E da qui in avanti le previsioni sono chiarissime: altre tasse e sviluppo 0 (zero) Intanto ci fanno credere che si viaggia meglio perche lo spread è sceso

    in realtà i costi continuano a salire, grazie a una politica di manovre, tasse, imposte e aumenti di carburante vario per tappare un buco "intappabile"

    se nn si tagliano i costi della PA nei prossimi 2/3 mesi vedo male almeno la metà delle imprese italiane... spero la mia esperienza mi tradisca

    ciao
    Concordo in pieno. E di questo passa sarà sempre peggio.... Di mese in mese, non solo fra 2 o 3.... Ma anche dopo. Purtroppo a peggiorare.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da Brown
    se nn si tagliano i costi della PA nei prossimi 2/3 mesi vedo male almeno la metà delle imprese italiane...
    Considerando che solo da gennaio a marzo hanno chiuso 26 mila imprese in Italia...

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di --LO--
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    San Michele All'Adige
    Messaggi
    249
    Originariamente inviato da iltappo
    più che altro basta con lo stereotipo che con una fabbrica di cianfrusaglie qualunque si diventa ricchi e si fumano solo sigari cubani...
    Io direi basta con lo stereotipo che un imprenditore diventa tale per seguire lo stereotipo che con una fabbrica di cianfrusaglie qualunque si diventa ricchi e si fumano solo sigari cubani

    Poi posso accettare il "re-inventarsi", ma bisogna rendersi anche conto che non sempre è fattibile.
    E soprattutto ci son tutta una serie di motivazioni e sfumature fra le "posizioni" di cui hai tenuto conto nel tuo intervento precedente a questo che non permettono di essere così categorici come lo sei stato tu. Ma è anche vero che quelle son le tue opinioni e quindi liberissimo di generalizzare e categorizzare in quel modo.

    Solo mi chiedo:
    quelle aziende che han crediti verso altri, privati, che non se li vedon pagare e si ritrovano quindi con un "negativo" che vorrebbero colmare chiedendo un prestito alle banche in modo da pagare poi la merce che gli serve per continuare a produrre per quelli che invece gliela pagano, ma che non se lo vedon dare perchè la banca deve approfittare del fatto che ha a sua volta ottenuto quei soldi a tassi d'interesse minimi per tirare su "soldi suoi", ingrandirsi o come caxxo si chiama in gergo tecnico che non lo so...

    Dicevo, questo tipo di imprenditori, che arrivano a suicidarsi per la vergogna e il peso non solo del suo fallimento ma anche di quello di altre persone, per tutta una serie di concause che non dipendono completamente da loro, come posson essere giudicati? Comunque papponi coi suv e i sigari cubani o cosa?

    Per quanto riguarda il topic...Parlavo di cose simili con mio padre ancora a Natale, e già allora mi chiedevo se si sarebbe arrivati a situazioni estreme come ci si sta trovando ora. Spero solo non si continui con lo "scenario" che mi ero immaginata, perchè allora si che inizio ad avere seriamente paura. E son d'accordo con Nuvolari: più che una rivoluzione serve una presa di coscienza, e soprattutto qualcuno che sia veramente in grado di "guidare" uno Stato attraverso il percorso di questa "presa di coscienza", o non si risolve assolutamente nulla.

    Ma sono solo una povera pirla senza conoscenza e ragion d'essere, può darsi che quello che penso sia totalmente sbagliato visto che in molte cose mi mancan proprio le basi e le conoscenze tecniche

  8. #18
    Originariamente inviato da lnessuno
    Considerando che solo da gennaio a marzo hanno chiuso 26 mila imprese in Italia...
    Sto cercando da un po' un grafico i dei dati sulle aperture/chiusure annue di aziende in Italia negli utlimi 5/10 anni... Appena lo trovo credo che sverrò....
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  9. #19
    E' facilissimo passare dall'avere una ditta tessile ad una chimica.. Poi sai, basta metere un annuncio sul giornale e i clienti arrivano a manciate, mica serve avere una portafoglio clienti creato nell'arco di ventanni, essersi creati una reputazione...

    Oplàà... riciclare, altrimenti non sei un vero imprenditore

  10. #20
    Originariamente inviato da galz
    E' facilissimo passare dall'avere una ditta tessile ad una chimica.. Poi sai, basta metere un annuncio sul giornale e i clienti arrivano a manciate, mica serve avere una portafoglio clienti creato nell'arco di ventanni, essersi creati una reputazione...

    Oplàà... riciclare, altrimenti non sei un vero imprenditore


    Dai non ifieriamo, credo che il nostro amico sia probabilmente uno studente o poco più. Credo che abbia una visione molto idealizzata di come vanno le cose, rispetto a quello che la realtà impone.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.