Uhm secondo me
- dai un occhio a queste funzioni
http://php.net/manual/en/function.realpath.php
http://php.net/manual/en/function.getcwd.php
Questo per controllo e gestione pathing, la real path serve prorpio per non impazzire con slqsh o backslashes che siano nella gestione percorsi.
La getcwd ti dice l'attuale dir di lavorazione.
Apache inoltre gestisce tutto a partire da documentRoot + configurazione specifica del sito che puoi dare negli appositi files di configurazione del server.
Non so se devi copiare qualcosa "fuori" dalla document root.... probabilmente devi appunto impostare i percorsi assoluti a livello os.... se questa applicazione gira sempre e solo da te ok..
Il problema e' che non hai server web su tutti i pc e spostare files da cartelle remote richiede qualcosa in piu', ad esempio un serverino ftp montato sui pc etc..
Windows di suo ha delle procedure integrate per gestire le condivisioni dei files e hdd remoti, utilizza dei socket per eseguire le connessioni e rendere trasparente la gestione files tra pc differenti per questo usi appunto \\192.168.2.44\percorso
Probabilmente utilizzare i comandi win potrebbe aiutarti come suggerito da eyen ma devi essere sicuro che l'ho sia raggiungibile e cmq usare i percorsi corretti.
http://it.php.net/manual/en/book.exec.php
cosi' vedi risultati etcCodice PHP:
$ret = false ;
$out = false ;
$ris = exec( "cp \\192.168.0.2\percorso\file.txt c:\miosistema\cartelladeifiles\miofile.txt" , $ret , $out ) ;
echo "<pre>RESULT : ";
var_dump($ris) ;
echo "<hr />RETURN : " ;
var_dump($ret) ;
echo "<hr />OUTPUT : " ;
var_dump($out) ;
echo "</pre>";