Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Uhm secondo me

    - dai un occhio a queste funzioni
    http://php.net/manual/en/function.realpath.php

    http://php.net/manual/en/function.getcwd.php

    Questo per controllo e gestione pathing, la real path serve prorpio per non impazzire con slqsh o backslashes che siano nella gestione percorsi.

    La getcwd ti dice l'attuale dir di lavorazione.

    Apache inoltre gestisce tutto a partire da documentRoot + configurazione specifica del sito che puoi dare negli appositi files di configurazione del server.
    Non so se devi copiare qualcosa "fuori" dalla document root.... probabilmente devi appunto impostare i percorsi assoluti a livello os.... se questa applicazione gira sempre e solo da te ok..

    Il problema e' che non hai server web su tutti i pc e spostare files da cartelle remote richiede qualcosa in piu', ad esempio un serverino ftp montato sui pc etc..
    Windows di suo ha delle procedure integrate per gestire le condivisioni dei files e hdd remoti, utilizza dei socket per eseguire le connessioni e rendere trasparente la gestione files tra pc differenti per questo usi appunto \\192.168.2.44\percorso

    Probabilmente utilizzare i comandi win potrebbe aiutarti come suggerito da eyen ma devi essere sicuro che l'ho sia raggiungibile e cmq usare i percorsi corretti.

    http://it.php.net/manual/en/book.exec.php


    Codice PHP:


    $ret 
    false 
    $out false ;

    $ris exec"cp \\192.168.0.2\percorso\file.txt c:\miosistema\cartelladeifiles\miofile.txt" $ret $out ) ;

    echo 
    "<pre>RESULT : ";
    var_dump($ris) ;

    echo 
    "<hr />RETURN : " ;
    var_dump($ret) ;

    echo 
    "<hr />OUTPUT : " ;
    var_dump($out) ;
    echo 
    "</pre>"
    cosi' vedi risultati etc

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    Prova come dice @Virus_101, ma verifica anche "exec" perchè in teoria dovresti poter richiamare un comando esterno senza vincoli particolari... fai sapere!

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    scusa mi sono accorto di una cosa il comando non e' "cp" ma "copy" .... siamo su win non su unix

  4. #14
    codice:
    RESULT : string(44) "Impossibile trovare il percorso specificato."
    RETURN : array(1) {
      [0]=>
      string(44) "Impossibile trovare il percorso specificato."
    }
    OUTPUT : int(1)
    Niente..

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Uhm dovresti provare il comando da shell di win ... sinceramente nn avevo mai provato a connettermi e a recuperare files da riga di comando ...

    Nel caso prova ad installare la power shell che imposta una serie di comandi decisamente piu' evoluti della shell std di win.

    Mo provo pure io

    ecco presto detto :

    codice:
    C:\>cd \\XXX.XXX.XXX.XXX
    '\\XXX.XXX.XXX.XXX'
    CMD non supporta l'utilizzo di percorsi UNC come directory corrente.
    Ho mascherato alcuni dati nn posso postarli cmq gli ip sono corretti qui da me
    Devi avere un server sui terminali che vuoi raggiungere, nel caso anche un server ftp ...
    altrimenti e' duretta... oppure ti devi fare un tuo eseguibile che gestisce queste cose...
    Nel caso un cgi o un exe da lanciare con comando exec() di php

  6. #16
    Grazie mille.
    Credo sia tutto chiaro, ma per l'obiettivo finale molto limitato, non vale la pena mangiarsi la testa fino a questo punto: pensavo fosse più semplice.

    In sostanza su \\192.168.1.75 gira un CaptivePortal che memorizza i Log e questi sono condivisi in rete.

    Ho creato uno script in PHP per gestire le utenze ed avrei voluto aggiungere una funzione che NEL CASO IN CUI VENISSE FATTO UN CONTROLLO PRESSO L'ATTIVITA' COMMERCIALE, tramite lo script avrebbero potuto scaricare anche i log.

    Siccome i controlli non so SE e QUANDO verranno fatti... se dovesse passare qualcuno, l'operatore andrà in RISORSE DI RETE > LOG SU 192.168.1.75 ... E FACCIAMO PRIMA !!!

    Grazie mille a tutti per l'impegno e le soluzioni proposte.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Eh capisco la necessità / tempo a disposizione etc....

    Nel caso puoi sempre ponderare di passare a server linux (centos, ubuntu o quellochesia) dove puoi scrivere dei normali ..... batch ... cacchio puoi farlo anche con win ...

    Pensaci, poi avvia il file .bat con comando exec....
    in teoria dovresti poterlo fare..

    Controlla qui : http://www.microsoft.com/resources/d....mspx?mfr=true

    Forse forse .... ce la facciamo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.