OK!
Finalmente ho risolto anche la questione della Dependency Injection.
La soluzione è la seguente (inerente l'esempio SfulAppClient):
- Prima va creato il JAR file
- Poi bisogna far girare l'applicazione usando appclient di Glassfish
Il JAR file, lo creo nel seguente modo:
codice:
jar -cvmf ManifestApp sful-ejb.jar ejb30/
Dove il contenuto di ManifestApp è il seguente:
codice:
Manifest-Version: 1.0
Main-Class: ejb30.SfulAppClient
Created-By: 1.6.0_31 (Sun Microsystems Inc.)
Class-Path: /opt/glassfish3/glassfish/modules/*
/opt/glassfish3/glassfish/modules/endorsed/*
/opt/glassfish3/mq/lib/*
Per far girare la classe che usa la Dependency Injection invece uso questo comando:
codice:
/opt/glassfish3/glassfish/bin/appclient -client ./sful-ejb.jar -mainclass ejb30.SfulAppClient
Svelato l'arcano quindi.... ora resta da capire come usare appclient da Eclipse.
Scusate i post consecutivi ma ritengo siano più leggibili, rispetto ad un post chilometrico.