Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 37
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    Originariamente inviato da astro


    I DISERTORI
    La mia etichetta deriva dal fatto che sono squallide quelle persone che se ne fregano dei loro doveri come della parola data. Vivono solo per la propria convenienza fregandosene altamente dell'affidamento che gli altri hanno nei loro confronti.
    Esattamente come un evasore delle tasse o di chi ti deve pagare ed usa mezzi disonesti per non farlo (lasciandoti in difficoltà con un bel macchissenefrega!)
    Beh, sono mercenari alla fin fine, non combattono per la patria o sbaglio? O meglio i non francesi e i non spagnoli. Poi ogni "disertore" avrà una sua storia e delle sue motivazioni. Salute, famiglia, stress, paura...

  2. #12
    Originariamente inviato da fra7576
    un mio collega svedese è stato nella legione straniera. l'esperienza più "emozionante" è stato un mese di guardia a un confine delimitato da due sassi nel mezzo della giungla centrafricana...... una roba non molto romanzesca...
    il tuo collega si chiamava per caso giovanni drogo?

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071
    Originariamente inviato da astro
    Che ti devo spiegare Nkosi?
    Forse di usare una logica più corretta... Ed a non cercare di piegare le questioni DISTORCENDOLE
    Ma è un giornalista..... deformazione professionale scappo via

  4. #14
    Originariamente inviato da rebelia
    il tuo collega si chiamava per caso giovanni drogo?
    Lo sai che la capiranno in 3 in tutto, vero?

  5. #15
    Originariamente inviato da galz
    Lo sai che la capiranno in 3 in tutto, vero?
    eh, ma vuoi mettere la soddisfazione?

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    34
    Originariamente inviato da rebelia
    eh, ma vuoi mettere la soddisfazione?
    "Il deserto dei tartari" di Dino Buzzati.
    Bel romanzo a cui si sono ispirati per un bel film.

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    Originariamente inviato da rebelia
    il tuo collega si chiamava per caso giovanni drogo?

    è svedese, ha un nome svedese
    francesco

  8. #18
    Originariamente inviato da fra7576
    è svedese, ha un nome svedese
    Johan Drogosson?

  9. #19
    Originariamente inviato da galz
    Johan Drogosson?

  10. #20
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Originariamente inviato da Ranma2
    Beh, sono mercenari alla fin fine, non combattono per la patria o sbaglio? O meglio i non francesi e i non spagnoli. Poi ogni "disertore" avrà una sua storia e delle sue motivazioni. Salute, famiglia, stress, paura...
    La "storia" dei disertori? Ma perchè chi non paga le tasse non dice che deve pur sopravvivere?
    Peccato che quelli "costretti" a fare del nero siano una minima frazione degli evasori, mentre gli altri pasteggiano nel lusso e vivono da parassiti quali sono.
    La parola è la parola e quando si firma un contratto che ha una durata, per me si rispetta (altrimenti se guardiamo le motivazioni sempre valide per non rispettarli aboliamo pure ogni contratto)
    Poi non sono assolutissimamente mercenari : sono esercito francese, quindi sono agli ordini della Francia. Il fatto che provengano da altre nazioni non credo ne faccia dei mercenari

    Originariamente inviato da galz
    Nessuna domanda, semplicemente "romanzi" un po' troppo la Legione Straniera. E chi ne parla male è un vile traditore, la Legione è meritocratica, etc etc..

    Ovviamente questo espone il fianco agli attacchi. La legione nn è proprio un bellissimo posto, che poi dentro ci fossero buone persone, è fuor di dubbio, ma è sempre stata un'organizzazione un filino border-line
    Non romanzo proprio nulla e non ho nemmeno detto che chi ne parli male sia un vile traditore.
    Mi sa che leggi troppo tra le righe, ma non certo tra le mie. Sul fatto che tra le caratteristiche della LE ci sia la meritocrazia è un fatto, non una romanzata.
    Espongo tranquillamente il "fianco" anche se non capisco cosa si possa/voglia attaccare: la LE non è un bel "posto" per te? Beh bisogna vedere quanto lo conosci innanzitutto e mi pare che tu lo conosca poco visto che parli di "organizzazione" e di concetti errati come "borderline".
    La LE è una forza armata facente parte delle istituzioni francesi, che tra l'altro ha contribuito a liberare l'Europa dai nazisti... e non è affatto borderline ma semplicemente si differenzia per il fatto che è composta da persone provenienti da fuori la Francia, cioè dà la possibilità a dei non francesi di servire la Francia e diventarne poi, giustamente, un cittadino.
    In sostanza è una seconda possibilità che viene offerta a tutti.
    E a guardarla bene non credo affatto sia una cosa brutta. Se nasco cinese, americano, nord coreano, o ugandese, ho la possibilità di arruolarmi in Francia, di aderire ai loro principi costituzionali e di diventarne cittadino lavorando per le sue istituzioni.
    Lo posso fare anche da civile, certo, se trovo un lavoro...
    Ad es nel video c'è un brasiliano venuto in Francia con la madre che ha sposato un francese ma che si è ritrovato senza possibilità di regolarizzare i propri documenti e quindi senza possibilità di lavoro; in Brasile non aveva più nessuno e l'arruolamento è stato per lui un modo di regolarizzarsi, l'unica via d'uscita insomma, ed era contento di essere un soldato.

    Che poi per qualcuno sia inammissibile il lavoro del soldato è tutt'un altro paio di maniche, mi pare chiaro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.