Ma scusa .... non ti ha suggerito il namespace su cui documentarti?
http://msdn.microsoft.com/it-it/libr...y.cryptography(v=vs.80).aspx
Ma scusa .... non ti ha suggerito il namespace su cui documentarti?
http://msdn.microsoft.com/it-it/libr...y.cryptography(v=vs.80).aspx
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
Appunto...intendevo questo... è ovvio che chiunque con un minimo di esperienza riesce a decifrare una cosa del genere...Originariamente inviato da torn24
bene , un file di testo è una sequenza di bytes , ogni bytes corrisponde un carattere,
quindi , salvi un normale file di testo
anche se salvi in binario , è sempre una sequenza di bytes , quindi di caratteri , quindi
un file di testo , leggibile![]()
come , ti hanno suggerito , crea un sistema di criptaggio ,
uno semplice potrebbe essere questo ,
prendi un numero di caratteri di un testo , ad esempio 5 , alla volta , e aggiungi
5 numeri diversi , al loro codice ascii , e li salvi come numeri interi su un file binario.
per leggere il testo , leggi 5 caratteri alla volta ,e togli , al primo il primo numero
al secodo il secondo numero ecc ....
ovvio , che l'FBI o anche i nostri carabinieri , impiega 5 minuti a decifrarlo ma un normale utente , non ci prova neanche
Comunque sia, come avevo detto in precedenza, ho lasciato l'estensione .bin perchè prima avevo provato a salvarlo in binario...
Ora proverò con la libreria che mi è stata consigliata...
GhostFire , ho dato un occhiata alla documentazione microsoft , e ho cercato qualche esempio in rete , quello della criptografia non è un argomento banale , ma piuttosto
ampio , se riesci a trovare qualcosa di semplice , posta il codice sul forum , che può essere di agliuto , a me , ed ad altri utenti , personalmente ho trovato qualche esempio , ma non soddisfacente , per i miei gusti![]()
Tecnologia
Originariamente inviato da torn24
agliuto![]()
... cerchi esempi che tengano lontani i vampiri?![]()
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Originariamente inviato da MItaly
![]()
... cerchi esempi che tengano lontani i vampiri?![]()
![]()
Infatti ... ma .NET mette a disposizione tutto quello che serve, rendendo tutto molto sempliceOriginariamente inviato da torn24
quello della criptografia non è un argomento banale
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
Certamente è vero , ma se una cosa è semplice per molti , non è detto che lo sia per tutti ,Infatti ... ma .NET mette a disposizione tutto quello che serve, rendendo tutto molto semplice
purtroppo![]()
Per me non è una cosa semplicissima , neanche in net , e credo , e un po spero , sia cosi
anche per altri![]()
Tecnologia
È sicuramente più facile usare delle classi già fatte (e ben collaudate) piuttosto che dover tradurre in codice gli algoritmi da zero, o anche solo scriversi da sé i wrapper per le CAPI di Windows...Originariamente inviato da torn24
Certamente è vero , ma se una cosa è semplice per molti , non è detto che lo sia per tutti ,
purtroppo![]()
Per me non è una cosa semplicissima , neanche in net , e credo , e un po spero , sia cosi
anche per altri![]()
![]()
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...raphy.md5.aspx
Alla fine non è nulla di complicato...
ora devo vedere come fare per decriptare.
MD5 non è un algoritmo di cifratura, è un hash, non può essere decriptato per definizione...Originariamente inviato da GhostFire
http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...raphy.md5.aspx
Alla fine non è nulla di complicato...
ora devo vedere come fare per decriptare.Quello che stai cercando è un algoritmo di cifratura simmetrico, ad esempio AES.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.