Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 26

Discussione: Centralino aziendale

  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    8
    si la Grandstream, solo come esempio, ha u gateway con 24 FXS ossia 24 interni analogici

  2. #12
    molte aziende producono gateway per collegare telefoni analogici su di un IP PBX.
    Fra i migliori prodotti puoi dare un'occhiata ai PATTON ne vale la pena.
    Francesco Di Lecce
    www.linkat.it

  3. #13
    Grazie per le risposte.

    Ho visto i gateway in questione, siamo poco sotto al costo di n telefoni IP,
    ma in quel caso dovrei ricablare.

    G

  4. #14
    Infatti, il vantaggio di utilizzare un GW non è certamente quello del risparmio del costo, perchè soluzioni affidabili e solide comunque costano, ma quello di poter utilizzare il cablaggio con doppino telefonico esistente ed avere una rete telefonica separata dalla rete LAN.
    ciao
    Francesco Di Lecce
    www.linkat.it

  5. #15
    Concordo con Francesco consigliando il buon vecchio PATTON!
    Ma con 45 linee RTG non ti conviene, dato che già disponi dei un IP-PBX Asterisk, mettere una numerazione VoIP per abbattere il volume?
    Mantieni 10 analogiche e per le altre fai una portabilità in VoIP!

  6. #16
    Ciao, ho solo 4 linee in uscita e 45 interni analogici (già cablati ovviamente).

    G

  7. #17
    Quindi le 45 linee sono interni delle camere e non linee analogiche fatturate dall'operatore?
    Nella fattura il cliente cosa si trova?

    Samuel Lo Gioco
    http://www.linkedin.com/profile/edit?trk=hb_tab_pro_top

  8. #18
    Ciao,
    il cliente trova:

    2 abbonamenti ISDN
    1 abbonamento ALICE
    Manutenzione centralino ISDN
    Traffico

    Giulio

  9. #19
    allora più di un gateway hai bisogno di un ATA.
    Tutti i terminali nelle stanze sono IP?
    Il gateway ti serviva per gestire le 2 borchie ISDN?

    Io ti consigliere, dato che il cliente già dispone di un PBX VoIP, di mantenere una sola linea ISDN ed aggiungere una numerazione VoIP con 4 canali voce.

    In questo modo utilizzi la linea rimanente ISDN come fax e backup interfacciato con un piccolo gateway al centralino. Garantendo così la continuità del servizio voce abbattendo i costi per i canoni di rete fissa e del gateway a "45" porte.


    Samuel Lo Gioco
    http://www.linkedin.com/profile/edit?trk=hb_tab_pro_top

  10. #20
    perdonami virtualcom mi sembra che si sta facendo un pò di confuzione.
    Leggendo attentamente i post precedenti si capisce che la situazione è 2 linee ISDN e 45 interni analogici (ovviamente già cablati). Si vuole passare al voip.
    Soluzione:
    - centralino IP (PBX) che io suggerivo poteva essere Asterisk (ma ce ne sono tanti) da collegare alle linee ISDN.
    Poi dobbiamo collegare i telefoni. Ci sono due possibilità:
    a) utilizzare i telefoni analogici gia esistenti con il relativo cablaggio. In questo caso serve un gateway (detto anche ATA - stessa cosa - anche se in genere ATA si usa per poche porte 1-2).
    b) utilizzare telefoni IP in questo caso non serve niente a parte i telefoni che si collegheranno direttamente sullo switch e si registreranno sul centralino.
    Ciao.
    Francesco Di Lecce
    www.linkat.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.