No, un conto è aprire un file un altro aprire una cartellad'altronde se fosse stata la stessa cosa la sicurezza non sarebbe chiamata in causa
![]()
No, un conto è aprire un file un altro aprire una cartellad'altronde se fosse stata la stessa cosa la sicurezza non sarebbe chiamata in causa
![]()
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
A parte che da una pagina web non puoi aprire un file (a meno che non sia l'utente a farlo). Puoi metterci al massimo un collegamento ipertestuale a un percorso che... vai a sapere se coincide realmente con un file. Il punto è che la politica di sicurezza dei browser rende oscuri al javascript i percorsi del filesystem (e per fortuna).Originariamente inviato da romaruss
Per la questione sicurezza, quello che chiedo io, alla fine, non sarebbe l'equivalente di un link ad esempio a un documento pdf (o qualsiasi file aperto con programmi esterni) il quale viene aperto con un programma esterno?
In ogni caso, che tu sia d'accordo o no, quello che chiedi non si può fare. Il browser non solo non può aprire l'"esplora risorse", ma non può neanche aprire nessun altro programma, né alcunché. Il browser al massimo si può limitare a "porgere" all'utente un file... poi è l'utente a decidere SE aprirlo e CON CHE aprirlo.![]()
Tutto ciò che fai con jQuery puoi farlo meglio e con la metà del codice in puro JavaScript.
Salve a tutti,
chiedo scusa se continuo una discussione ormai vecchia, ma ho lo stesso problema da risolvere (quasi).
Ho la necessità di aprire una finestra di esplora risorse tramite una pagina web, solo che la cartella risiede nel server dove gira il software web, ed è accessibile da tutti i pc connessi alla rete locale. Quindi non ci dovrebbero essere problemi di sicurezza....
Con il seguente codice non succede nulla:
<a href="file://nome_server/cartella/sottocartella/sottosottocartella/"><img src="../../images/cartella.png" title="Vai alla cartella nell\'archivio" border="0"></a>
ma inserendo questo nella barra degli indirizzi del browser (in realtà funziona solo con Internet Explorer, con Firefox non va), mi si apre la cartella remota nel pc locale:
file://nome_server/cartella/sottocartella/sottosottocartella/
C'è un modo per aprire l'esplora risorse solo con il link?
Grazie.
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Scusa br1, ma credo che romaruss, dopo più di anno abbia risolto, in un modo o in un altro....
Ho continuato su questa discussione (non risolta) perché non mi sembrava il caso di aprirne una uguale.
Cerco di spiegare meglio quello che mi serve.
La mia esigenza è di avere accesso rapido con permesso di scrittura ad un file contenuto in una cartella che risiede sul server...
Praticamente ho un software che mi elenca una serie di codici ai quali sono legati uno o più file e, una volta trovato il codice che mi serve, devo aprire uno dei relativi file per modificarlo (file dwg o dxf). Utilizzando il link diretto, con un click sul link al file, questo mi si apre in sola lettura, perché viene fatto il download di un file temporaneo: è per questo che cerco il modo di avere accesso rapido alla cartella di ubicazione del file....
Qualcuno mi sa dare una dritta?
Dubito che quello che chiedi sia fattibile in js, il browser se non riconosce il file forza il download. Se non puoi installare il software (per i file dwg o dxf) sul server per modificarlo direttamente online, credo che resti il download sul pc modifica da parte dell'utente e upload del file modificato nuovamente sul sito![]()
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
Il server è in una intranet aziendale e quindi, se può essere una soluzione, posso installare qualsiasi cosa, ma non credo poi di poter usare il software CAD online dai browser client... Per la sola visualizzazione, misura e stampa non ho problemi (perché lavoro sulla copia temporanea), ma ho bisogno di aprire i file con le installazioni locali dei CAD (dove ognuno ha le sue impostazioni) per editarli.
Non so se la strada sia js (a questo punto credo di no), ho scritto qui per continuare un discorso iniziato qui, ma mi sembra impossibile che non ci sia la possibilità con qualche linguaggio (php, asp, bat o non so che cosa) di replicare sul browser un funzionamento naturale di windows: aprire con un link sul browser una cartella sulla quale ho i permessi necessari (remota se la vedo dal lato client, e locale se la vedo dal lato server).
Praticamente io adesso cerco il codice che mi interessa sul software gestionale web based, poi apro con esplora risorse la cartella che lo contiene (cercandola nel file system), mi apro il file da modificare e poi lo salvo. Cerco un modo per evitare di perdere tempo a spulciare tra le cartelle....
Dite che sia una cosa così straordinaria o complessa?
Grazie
Ultima modifica di celloin; 17-01-2014 a 11:55
E usare un CAD multiutenza installato sul server non può fare al caso tuo? Comunuqe ritengo che js possa fare poco
Cavicchi Andrea
Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui
A parte che le licenze CAD locali ce le ho già mentre quella multiutenzano, ma poi l'interfaccia come sarebbe?
- vedrei il cad nel browser? no, non credo
- mi si aprirebbe una finestra terminale mostrandomi il software che gira sul server? non credo che il server abbia risorse a sufficenza e penso che lavorerei lentamente
- non riesco a immaginarmi lo scenario...
Pensavo fosse una cosa semplice, ma così non è... penso di lasciar perdere. Grazie per avermi dedicato il tuo tempo!