Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 25
  1. #11
    Non fare troppo affidamento sull'abs, non è solo in frenata che rischi su asfalto scivoloso. Guida semplicemente con estrema prudenza (e ocio che anche quando non piove, spesso per terra è umido lo stesso, che a Milano c'è la nebbia e l'umidità a mille che col freddo condensa sull'asfalto).

    Comunque i cavalletti secondo me sono la speso meno necessaria. Ripeto: basta che fai fare un mezzo giro alle gomme ogni due/tre settimane di fermo.

    Per la ricarica della batteria, se proprio non puoi collegarla nel parcheggio comune, ocio a ricaricarla in casa che può sprigionare gas nocivi (in un grosso ambiente come un parcheggio comune o comunque arieggiato non succede nulla, al chiuso in casa rischi qualcosa). Questo fatto è indicato anche nelle istruzioni del mantenitore di carica.

    Eventualmente la cosa migliore che puoi fare, come compromesso, è isolare i poli della batteria una volta che hai staccato i cavi (ci metti su un po' di grasso di vaselina che poi levi con un pezzo di carta assorbente quando ci rimetti il cavo attaccato ad inizio della nuova stagione).


    Ps: quando stacchi la batteria, prima stacca il polo MENO e poi il polo POSITIVO.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  2. #12
    A leggere tutti questi accorgimenti e considerando che non ne ho mai seguito uno (a parte staccare a batteria) mi stupisco di avere ancora una moto...

  3. #13
    Originariamente inviato da Mauz®
    A leggere tutti questi accorgimenti e considerando che non ne ho mai seguito uno (a parte staccare a batteria) mi stupisco di avere ancora una moto...
    Ma infatti non sono indispensabili. Servono solo a far durare di più ogni singolo componente

    Io in questo modo non ho ancora cambiato una batteria in 5 anni, pur lasciando ferma la moto 5/6 mesi l'anno, per esempio.

    E lavandola prima di metterla a riposo, mi permette di avere ogni singola componente della moto, ancora luccicante come appena uscita dal concessionario, senza residui di morchia sedimentata e che non va più via vicino alle parti meccaniche o senza micro opacizzazioni sulla carrozzeria (tipo cacata di piccione che agisce per 4 mesi e ti ritrovi il bollino di vernice sbiadito)... Che per un'Harley cromata/luccicosa è cosa buona e giusta

    Poi è chiaro che uno le cose le può trattare benissimo, bene, normale, male, malissimo e non è che gli si disintegrano in mano solo perchè bada poco alla cura. Solo che se le tratti bene, durano di più e necessitano di meno interventi meccanici nel corso degli anni.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  4. #14
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    Ma infatti non sono indispensabili. Servono solo a far durare di più ogni singolo componente

    Io in questo modo non ho ancora cambiato una batteria in 5 anni, pur lasciando ferma la moto 5/6 mesi l'anno, per esempio.

    E lavandola prima di metterla a riposo, mi permette di avere ogni singola componente della moto, ancora luccicante come appena uscita dal concessionario, senza residui di morchia sedimentata e che non va più via vicino alle parti meccaniche o senza micro opacizzazioni sulla carrozzeria (tipo cacata di piccione che agisce per 4 mesi e ti ritrovi il bollino di vernice sbiadito)... Che per un'Harley cromata/luccicosa è cosa buona e giusta

    Poi è chiaro che uno le cose le può trattare benissimo, bene, normale, male, malissimo e non è che gli si disintegrano in mano solo perchè bada poco alla cura. Solo che se le tratti bene, durano di più e necessitano di meno interventi meccanici nel corso degli anni.
    Già che siamo in tema per lavare la moto mi consigliate spugnetta e secchio? Immagino che su una naked fare con la lancia per lavare le macchine non deve essere il massimo.

    Ma di preciso quali sono le zone dove non è molto indicato passare la spugna ovvero dove non conviene far arrivare l'acqua?

    Per i cavalletti devo capire se quelli e 2 da 50€ vanno bene, perchè se per quella cifra posso evitarmi di dover stare a spostare la moto avanti e indietro ben venga.

    Riguardo la batteria lo sapevo ma a dirla tutta non ci avevo minimamente pensato. La fregatura è che ho la cantina ma l'attacco della corrente sta fuori dalla cantina (in pratica se voglio accendere la luce devo far passare un cavo volante) quindi non posso nemmeno lasciare in cantina a caricare. Alla peggio quando la dovrò caricare spalancherò la finestra sperando che fuori non ci sia la neve

    Non so inizio già a pentirmi di aver preso un garage pubblico, è anche vero che quello lo pago 60€ ed è nella via di casa, gli altri privati vogliono cose come 120-200€ e sono anche a 1km da casa che è una scocciatura.

    Ad esempio nel contratto del garage che solo ora, come al cretino, ho letto attentamente ce scritto che non posso mettermi a fare lavori sulla moto dentro al garage. Ok che non mi metto a smontargli il motore davanti, ma pure se compro il bualetto e lo devo montare che mi ci devo mettere sul marciappiede con la gente che passa e si fa i cavoli miei?!
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  5. #15
    Originariamente inviato da Neptune
    Già che siamo in tema per lavare la moto mi consigliate spugnetta e secchio? Immagino che su una naked fare con la lancia per lavare le macchine non deve essere il massimo.

    Ma di preciso quali sono le zone dove non è molto indicato passare la spugna ovvero dove non conviene far arrivare l'acqua?

    Per i cavalletti devo capire se quelli e 2 da 50€ vanno bene, perchè se per quella cifra posso evitarmi di dover stare a spostare la moto avanti e indietro ben venga.

    Riguardo la batteria lo sapevo ma a dirla tutta non ci avevo minimamente pensato. La fregatura è che ho la cantina ma l'attacco della corrente sta fuori dalla cantina (in pratica se voglio accendere la luce devo far passare un cavo volante) quindi non posso nemmeno lasciare in cantina a caricare. Alla peggio quando la dovrò caricare spalancherò la finestra sperando che fuori non ci sia la neve

    Non so inizio già a pentirmi di aver preso un garage pubblico, è anche vero che quello lo pago 60€ ed è nella via di casa, gli altri privati vogliono cose come 120-200€ e sono anche a 1km da casa che è una scocciatura.

    Ad esempio nel contratto del garage che solo ora, come al cretino, ho letto attentamente ce scritto che non posso mettermi a fare lavori sulla moto dentro al garage. Ok che non mi metto a smontargli il motore davanti, ma pure se compro il bualetto e lo devo montare che mi ci devo mettere sul marciappiede con la gente che passa e si fa i cavoli miei?!
    Per il box, secondo me hai fatto benissimo. Inutile spendere 150 euro se con 60 hai praticamente lo stesso risultato (moto al coperto e al chiuso). Alla fine chi se ne frega se non puoi attaccarci il mantenitore di carica: rispetto a quello che risparmi di affitto, ti compri due batterie al mese E poi basta anche solo isolare i morsetti della batteria e va già benone.
    Ah, ocio che il mantenitore di carica non te la ricarica se è molto scarica (non ce la fa). Quindi non è una cosa da attaccare come carica batterie una volta ogni tot mesi dopo che l'hai scollegata, ma sarebbe da lasciare sempre attaccato. Altrimenti dovresti prendere un carica batterie, che fa anche da mantenitore, ma costa di più.

    Penso che comunque se devi montare il bauletto nessuno ti rompe le palle. Di solito vietano i lavori meccanici, perchè sporcherebbero di olio e detriti. Montare un bauletto non da fastidio a nessuno.

    Per il lavaggio: l'acqua falla pure andare ovunque, la moto è fatta per andare anche sotto la pioggia e bagnarsi ovunque. Evita più che altro, con la lancia, di spruzzarla da troppo vicino (l'acqua ad alta pressione è leggermente tagliente e potrebbe rovinare qualche guarnizione o comunque infiltrarsi lievemente). Basta che la spruzzi da un metro buono di distanza, quando ormai nebulizza, e sei tranquillo. Poi vai di spugna e olio di gomito

    Oppure appunto, usi il secchio. Ma a Milano è pieno di autolavaggi 24h e io trovo molto più comodo fare da loro, in orari fuori ressa.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  6. #16
    Non lavarla a motore caldo

  7. #17
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    Per il box, secondo me hai fatto benissimo. Inutile spendere 150 euro se con 60 hai praticamente lo stesso risultato (moto al coperto e al chiuso). Alla fine chi se ne frega se non puoi attaccarci il mantenitore di carica: rispetto a quello che risparmi di affitto, ti compri due batterie al mese E poi basta anche solo isolare i morsetti della batteria e va già benone.
    Ah, ocio che il mantenitore di carica non te la ricarica se è molto scarica (non ce la fa). Quindi non è una cosa da attaccare come carica batterie una volta ogni tot mesi dopo che l'hai scollegata, ma sarebbe da lasciare sempre attaccato. Altrimenti dovresti prendere un carica batterie, che fa anche da mantenitore, ma costa di più.

    Penso che comunque se devi montare il bauletto nessuno ti rompe le palle. Di solito vietano i lavori meccanici, perchè sporcherebbero di olio e detriti. Montare un bauletto non da fastidio a nessuno.

    Per il lavaggio: l'acqua falla pure andare ovunque, la moto è fatta per andare anche sotto la pioggia e bagnarsi ovunque. Evita più che altro, con la lancia, di spruzzarla da troppo vicino (l'acqua ad alta pressione è leggermente tagliente e potrebbe rovinare qualche guarnizione o comunque infiltrarsi lievemente). Basta che la spruzzi da un metro buono di distanza, quando ormai nebulizza, e sei tranquillo. Poi vai di spugna e olio di gomito

    Oppure appunto, usi il secchio. Ma a Milano è pieno di autolavaggi 24h e io trovo molto più comodo fare da loro, in orari fuori ressa.
    Massi a 60€ ce l'ho proprio sotto casa, che ce già l'assicurazione a strozzarmi, non valeva proprio la pena di spendere minimo il doppio. Poi fosse stato sotto casa anche quello mezzo pensiero sulla comodità potevo farcelo, ma l'idea di averlo lontano è una scocciatura che mi evito. Anche perchè credo che sia sensibilmente più facile che te la freghino in un box a 1km da casa, non custodito, dove magari di inverno ci vai giusto una volta ogni tanto a buttarci un occhio, piuttosto che nel box sotto casa con il custode 24h su 24.

    Alla peggio la batteria la stacco solamente e a inizio stagione se la moto parte vado a farmi subito un bel giro lungo e si ricaricherà da se. Alla fine ho letto di molte persone con la mia stessa moto che la tenevano fermi per mesi senza problemi. Poi oh alla peggio prenderò un carica batterie.

    Il telo lo prendo sicuro, tanto alla peggio ne prendo uno da 15€ da ebay ma almeno non mi ridono dietro nel garage sul lenzuolo vecchio (che nemmeno ho, visto che nel trasloco le cose vecchie le ho buttate). Per i cavalletti invece vedo un pò se quelli li vanno bene così dormo tranquillo.

    Come lavaggio ne avevo visto uno su via monza, proverò a farci un salto quando ne avrò bisogno. Alla fine a me appunto mi avevano sconsigliato di sparare l'acqua a prezzione, però se farò un pò di prove mettendomi lontano e poi dopo asciugherò con lo stracetto.

    P.S: E dire che la mia motina era pronta già sabato dal concessionario, però sto aspettando martedì che mi accompagna mio fratello patentato per evitare di andarmene girando su strade molto trafficate con il foglio rosa (che poi anche doverci arrivare con i mezzi pubblici era uno sbattimento). Forse è un eccesso di prudenza ma non si sa mai..
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  8. #18
    Oggi sono andato a lavare la moto, ammetto che l'idea di mettermi sul marciappiede di casa con la spugnetta a lavarla un pò mi scocciava (più che altro per la gente che passa e ti guarda) e sono andato in un autolavaggio. Ho seguito il consiglio che mi davano su un'altro forum di non spingere il tasto della lancia per l'alta pressione e quindi a getto leggero, nonchè a distanza, di lavarla.

    Ora a parte il fatto che si sono iniziati un pò a rovinare gli adesivi Aprilia (basta la prossima volta mi guardassero pure storto ma mi metto sul marciappiede a lavarla con straccio e secchio!) sento un leggero rumore in frenata che non avevo mai sentito prima, tipo un "trtrtr..".

    In prima analisi avevo pensato che fosse l'ABS che entrava in funzione chessò, rilevando i dischi bagnati (scusatemi se dico sciocchezze). Poi però la moto è stata lavata all'ora di pranzo, e l'ho ripresa adesso, quindi a distanza di 5-6 ore (che dovrebbe essere più che asciutta ormai) e il rumore in frenata persiste.

    Secondo voi può effettivamente essere l'ABS? effettivamente si sente solo nelle frenate più corpose (Tipo sono a 50-60 km/h e devo fermarmi ad un semaforo, non parlo di inchiodate, parlo comunque di frenate normali) ma se vado lento nel traffico e freno non si sente. Però mi viene da pensare come mai in tutti gli altri 150km percorsi con questa moto non me ne sono mai accorto e me ne sto accorgendo solo ora. E' suggestione o posso aver davvero fatto danni con il getto dell'acqua comunque a bassa pressione e spruzzato da un metro?!

    Certo è che la prossima volta la moto la lavo con secchio, straccio e semplice acqua senza l'aggiunta di nulla, che per togliere un pò di polvere bastano e avanzano e mi evito casini.
    Ah piccolo dubbio, ma va realmente reingrassata la catena dopo ogni lavaggio?! non credo che sia la catena che necessiti di grasso (altrimenti l'avrei sentito sempre il rumore mentre mi muovo, non solo in frenata), anche perchè essendo uscita da meno di una settimana dal concessionario ho visto che sopra ce ne già tanto.
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    oggi era giornata, una delle ultime, per fare i kilometri non lavare la moto poi ha una settimana è già sporca ?
    francesco

  10. #20
    Originariamente inviato da fra7576
    oggi era giornata, una delle ultime, per fare i kilometri non lavare la moto poi ha una settimana è già sporca ?
    Sono senza patente ancora, quando l'avrò minimo ci sarà giù la neve

    Altre e tre settimane e finalmente quella dannata patente sarà mia

    In realtà si era impolverata e sporcata un pò dal meccanico (già uscita dal concessionario un pò sporca era, poi portata a montare il bauletto e sporcata ancora di più) quindi volevo dargli giusto una lavata con acqua.

    Comunque mi hanno tranquillizzato su un forum aprilia dicendo che è normale rumore di pastiglie bagnate, anche se dopo quasi 6 ore mi sembra strano che le pastiglie siano ancora bagnate ma vabbè, domani vedremo!
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.