in che senso se tutto va bene completa?
Purtroppo la prova del batch l'ho fatta e non va :-(
l'azione mi funziona solo se clicco uno per uno gli elementi che la formano , ma manualmente.
già se lancio l'azione intera non mi va.
in che senso se tutto va bene completa?
Purtroppo la prova del batch l'ho fatta e non va :-(
l'azione mi funziona solo se clicco uno per uno gli elementi che la formano , ma manualmente.
già se lancio l'azione intera non mi va.
Se va bene la prova sui 3 file, fai anche gli altri.Originariamente inviato da lnx80
in che senso se tutto va bene completa?
Ma allora ti funziona o no l'azione?!già se lancio l'azione intera non mi va.
Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette
funziona solo cliccando parte per parte, devo poi fare manualmente....nulla di automatico
Fai uno screenshoot dell'azione espansa , in modo da far vedere cosa hai registrato.
Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette
eccola
con inserisci ho inserito l'immagine da collocare nella parte bianca "che ho bucato" della cornice.
con trasforma, l'ho ridimensionata a 285 x 285 px e collocata dove c'era il bianco
con esporta ho esportato
Mi sta venendo il presentimento che bisogna fare un'azione che costruisce completamente la cornice, e poi importa un'immagine ...invece di usare una cornice disegnata precedentemente.
Fuochino
Avevo capito male, scusa.
Devi partire da un immagine, non dalla cornice. Quest'ultima sarà già predisposta e "sfondata" (bucata).
Nell'immagine andrai ad aggiungere la cornice, che è la costante e rimane tale nelle azioni.
Quando hai perfezionato l'azione e sicuro che funziona, affrontiamo il batch, anche se credo che oramai ne avrai capito il funzionamento.
Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette
ecco questa cosa l'avevo già provata , tempo qualche minuto e ti allego lo screen di come mi esce....
perchè in pratica io apro un'immagine, poi inizio a registrare al che la scalo 285 x 285 inserisco la cornice....ma non riesco a vederla, aspeè..
ho aperto l'immagine del cavo
ho iniziato a registrare
1)ho ridimensionato l'immagine 285 x 285
2) ho inserito la cornice (che me l'ha importata più piccola, e l'ho rimessa alla sua dimensione originale di 340 x 340)
3) vedere immagine sottostante, non riesco a muovere nulla.
![]()
Stai facendo confusione, ma se mi segui ce la facciamo.Originariamente inviato da lnx80
ho aperto l'immagine del cavo
ho iniziato a registrare
1)ho ridimensionato l'immagine 285 x 285
2) ho inserito la cornice (che me l'ha importata più piccola, e l'ho rimessa alla sua dimensione originale di 340 x 340)
3) vedere immagine sottostante, non riesco a muovere nulla.
![]()
Per automatizzare la procedura in maniera snella e soprattutto comprensibile, devi avere le immagini già dimensionate. Puoi fare anche questo con il batch.
1) immagine da usare come matrice per la cornice: 340x340.
2) immagini varie: 340x340.
Queste ultime dovranno essere modificate a priori, riducendo le dimensioni del livello che contiene l'immagine di base, ma mantenendo la dimensione del quadro.
Crea un'azione per il livello di sfondo, che lo riduca alle dimensioni di 285x285.
Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette