Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18
  1. #11
    scusa hai ragione non avevo letto:

    Note: the Geocoding API may only be used in conjunction with a Google map; geocoding results without displaying them on a map is prohibited
    è scritto nel link...

    idem per i servizi mappa di Bing e Yahoo.

    Invece Openstreetmap non sembra soffrire di questa limitazione: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Nominatim e http://wiki.openstreetmap.org/wiki/N...m_usage_policy

    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    11
    qui dice:
    http://it.wikipedia.org/wiki/OpenStreetMap

    "La caratteristica fondamentale dei dati geografici presenti in OSM è che possiedono una licenza libera. È cioè possibile utilizzarli liberamente per qualsiasi scopo con il solo vincolo di citare la fonte e usare la stessa licenza per eventuali lavori derivati dai dati di OSM. Tutti possono contribuire arricchendo o correggendo i dati."

    Cosa vuol dire di preciso indicare la fonte?

    Ad ogni richiesta che faccio al server, nell' output devo inserire anche il loro link?
    oppure posso inserire una voce da qualche parte nella pagina che indica che mi avvago dell'uso del suddetto servizio?
    oppure no so?

  3. #13
    anche ler le Google Maps vedo che non c'è alcuna restirzione di utilizzo tranne una:

    Usage Limits

    For-profit web sites are permitted to generate up to 25 000 map loads per day using the Google Maps JavaScript API v3. A map load is counted when a map is initialized on a web page. User interaction with a map after it has loaded (eg. panning the map, zooming the map, or changing from roadmap to satellite map) does not have any impact on usage limits.

    In order to ensure that sites which experience short term spikes in usage are not adversely affected by the Maps API usage limits, only sites that exceed the limits for more than 90 consecutive days are subject to the limits.

  4. #14
    Originariamente inviato da Pakimar
    qui dice:
    http://it.wikipedia.org/wiki/OpenStreetMap

    "La caratteristica fondamentale dei dati geografici presenti in OSM è che possiedono una licenza libera. È cioè possibile utilizzarli liberamente per qualsiasi scopo con il solo vincolo di citare la fonte e usare la stessa licenza per eventuali lavori derivati dai dati di OSM. Tutti possono contribuire arricchendo o correggendo i dati."

    Cosa vuol dire di preciso indicare la fonte?

    Ad ogni richiesta che faccio al server, nell' output devo inserire anche il loro link?
    oppure posso inserire una voce da qualche parte nella pagina che indica che mi avvago dell'uso del suddetto servizio?
    oppure no so?
    vuol dire che magari da qualche parte nel tuo sito indichi che usi openstreetmap mettendo link al sito del progetto.
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    11
    ciao a tutti sono,
    penso di esserci riuscito
    lo script si trova in questo link
    http://pregol.altervista.org/cmsKiotek/pro3.php
    secondo voi potrebbe andar bene?

  6. #16
    l'indirizzo di casa mia lo becca bene e un indirizzo inesistente mi dà errore, poi vabbè test ulteriori non li posso fare

    w openstreetmap peccato che non sia paragonabile come precisione e completezza a google maps, ma è solo da ammirare come progetto
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    11
    si è un vero peccato... google è molto piu preciso, mi darebbe anche tutti i cap mentre osm quelli dei paesini ancora non ce li ha.
    ma da quel che ho letto è un progetto in crescita e provvederanno anche a cio, devo solo aspettare...
    w il mondo dell' open source...

  8. #18
    Originariamente inviato da Pakimar
    si è un vero peccato... google è molto piu preciso, mi darebbe anche tutti i cap mentre osm quelli dei paesini ancora non ce li ha.
    ma da quel che ho letto è un progetto in crescita e provvederanno anche a cio, devo solo aspettare...
    w il mondo dell' open source...
    nulla ti vieta di pagare Google scommetto che a pagamento ti danno tutte le info che vuoi senza far visualizzare la mappa
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.