Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580

    Re: Re: Calcolo netto da lordo su offerta lavorativa

    Originariamente inviato da quaestio
    LINK POSTATO DA HPESCE SORRY

    scusa, ma cosa è "un rimborso netto per ogni giorno lavorato di 20€."???'
    è una strategia che va sempre crescendo
    in pratica se la ditta ha sede fuori dalla città dovce devi andare a lavorare (e se rientra nel contratto) hai diritto al rimborso

    in pratica le tasse sui 20 euro non le pagano, ma solo sul tuo stipendio
    quindi andresti a prendere moooolto poco di INPS
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    su 50k di RAL il MOOOOOOLTO poco di contributi è decisamente relativo, eh
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di --LO--
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    San Michele All'Adige
    Messaggi
    249
    Originariamente inviato da hfish
    ma è legale?
    e a che voce corrisponde sul cedolino?

    immagino, tra l'altro, che nnon ci siano contributi versati su quella cifra...
    E' possibile fare "aggiunte" al CCNL purchè queste siano a favore del lavoratore (della serie posso pagarlo più della base, mai meno ad esempio).
    Non ricordo ora la voce esatta sotto la quale compare in busta paga (dovrei andare a riguardarmi le simulazioni che abbiamo fatto al corso che abbiamo inserito anche un esempio simile a questo ma credo fosse stato fatto sulla ditta di un'altra delle ragazze quindi probabilmente non lo troverei comunque - Ho solo i miei cedolini io ), comunque si, è legale. E negli esempi che abbiam trattato di solito si ritrovano nei collaboratori, o nei quadri o similari, che han la base stabilita dal contratto, ma magari l'azienda vuole "pagarli" di più e allora fan sta cosa del "più" netto al mese.
    Che poi il datore e il lavoratore anche a "livelli bassi" si mettano d'accordo per farsi assumere con un livello più basso di quello che il lavoratore cerca con l'accordo che gli inseriscono un tot per raggiungere il netto voluto in busta per alcuni sia moralmente disdicevole ci può anche stare. Ma è legale

    Comunque...ho passato due mesi a calcolare come si passa dal lordo al netto e anche a calcolare quanto in realtà il lavoratore costa all'azienda (e mi è preso un colpo, ma lasciamo perdere), a vedere contratti, come funzionano contributi e simili e mi avete fatto rendere conto che forse è meglio se riveda gli appunti, che non ricordo se questo più contribuiva al totale su cui calcolare i contributi o meno che non mi ricordo quando entrava a pieno titolo nel totale su cui fare i vari calcoli (perchè non sempre son presentati come rimborsi e quindi "liberi" da calcoli) e quando eventualmente no.
    Poi vabbè, a chi ha aperto il post è messo come rimborso e quindi il problema non si pone (non avevo visto subito)


    P.s. Se ho detto castronerie, perdonatemi e non infierite troppo. Io ho fatto elettronica alle superiori e capite che 240 ore di un corso di quelli dell'UE possono insegnare qualcosa ma non tutto a una ragioniera, figuriamoci a me E Non son neanche in formissima

    P.p.s. Mi son riguardata i cedolini elaborati e anche io ho un caso con un quadro a cui viene dato un tot in più in busta regolarmente, e nel cedolino è riportato come "ad personam", se può intressare a chi se lo chiedeva (e non ho cannato io casellina.Ma tenete conto che era assunta con contratto del commercio, non so se nei metalmeccanici c'è la stessa voce o meno Vi odio, adesso devo riguardarmi tutto! )

  4. #14

    Re: Re: Re: Calcolo netto da lordo su offerta lavorativa

    Originariamente inviato da Ciccio17
    A SPANNE, 2500 euro mese, per 13 mesi.

    Sto escludendo il valore dei rimborsi che, sinceramente, faccio fatica a capire, a meno che non si tratti del rimborso per eventuale trasferta/trasferimento.
    Esatto, è proprio quello...

  5. #15
    Originariamente inviato da --LO--
    E' possibile fare "aggiunte" al CCNL purchè queste siano a favore del lavoratore (della serie posso pagarlo più della base, mai meno ad esempio).
    Non ricordo ora la voce esatta sotto la quale compare in busta paga (dovrei andare a riguardarmi le simulazioni che abbiamo fatto al corso che abbiamo inserito anche un esempio simile a questo ma credo fosse stato fatto sulla ditta di un'altra delle ragazze quindi probabilmente non lo troverei comunque - Ho solo i miei cedolini io ), comunque si, è legale. E negli esempi che abbiam trattato di solito si ritrovano nei collaboratori, o nei quadri o similari, che han la base stabilita dal contratto, ma magari l'azienda vuole "pagarli" di più e allora fan sta cosa del "più" netto al mese.
    Che poi il datore e il lavoratore anche a "livelli bassi" si mettano d'accordo per farsi assumere con un livello più basso di quello che il lavoratore cerca con l'accordo che gli inseriscono un tot per raggiungere il netto voluto in busta per alcuni sia moralmente disdicevole ci può anche stare. Ma è legale

    Comunque...ho passato due mesi a calcolare come si passa dal lordo al netto e anche a calcolare quanto in realtà il lavoratore costa all'azienda (e mi è preso un colpo, ma lasciamo perdere), a vedere contratti, come funzionano contributi e simili e mi avete fatto rendere conto che forse è meglio se riveda gli appunti, che non ricordo se questo più contribuiva al totale su cui calcolare i contributi o meno che non mi ricordo quando entrava a pieno titolo nel totale su cui fare i vari calcoli (perchè non sempre son presentati come rimborsi e quindi "liberi" da calcoli) e quando eventualmente no.
    Poi vabbè, a chi ha aperto il post è messo come rimborso e quindi il problema non si pone (non avevo visto subito)


    P.s. Se ho detto castronerie, perdonatemi e non infierite troppo. Io ho fatto elettronica alle superiori e capite che 240 ore di un corso di quelli dell'UE possono insegnare qualcosa ma non tutto a una ragioniera, figuriamoci a me E Non son neanche in formissima

    P.p.s. Mi son riguardata i cedolini elaborati e anche io ho un caso con un quadro a cui viene dato un tot in più in busta regolarmente, e nel cedolino è riportato come "ad personam", se può intressare a chi se lo chiedeva (e non ho cannato io casellina.Ma tenete conto che era assunta con contratto del commercio, non so se nei metalmeccanici c'è la stessa voce o meno Vi odio, adesso devo riguardarmi tutto! )
    Grazie 1000 per la dissertazione, anche se non ci ho capito niente
    Non c'è una formula magica per capire quale sarà alla fine la casella Netto nella busta paga?
    Mi servirebbe per poter valutare un'eventuale controproposta dalla mia attuale ditta...

  6. #16
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    679
    E dillo che è tutta una scena per sapere il salario d'ingresso all'agenzia delle entrate!

  7. #17
    Originariamente inviato da franzauker2.0
    E dillo che è tutta una scena per sapere il salario d'ingresso all'agenzia delle entrate!
    Sai che non ho capito?

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di --LO--
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    San Michele All'Adige
    Messaggi
    249
    Originariamente inviato da hope for us
    Grazie 1000 per la dissertazione, anche se non ci ho capito niente
    Non c'è una formula magica per capire quale sarà alla fine la casella Netto nella busta paga?
    Mi servirebbe per poter valutare un'eventuale controproposta dalla mia attuale ditta...
    La dissertazione non era per te ma in generale Che comunque non si sia capita è normale, esprimermi chiaramente e soprattutto in maniera concisa non è il mio forte, ignorala
    Era per dire che non sempre il "in più" in busta è per fare i "furbetti", tutto qui.


    Non c'è bisogno di formula magica, basta farsi il calcolo delle varie percentuali che devi tirare via (Inps, Irpef etc etc) e hai risolto. Ma mi sembra che sopra han postato qualche link che te lo fa in automatico il calcolo e mi sembra abbastanza attendibile ( i 20 euro/giorno netti li aggiungi tu poi al totale ) quindi perchè complicarsi la vita.

  9. #19
    Originariamente inviato da --LO--
    La dissertazione non era per te ma in generale Che comunque non si sia capita è normale, esprimermi chiaramente e soprattutto in maniera concisa non è il mio forte, ignorala
    Era per dire che non sempre il "in più" in busta è per fare i "furbetti", tutto qui.


    Non c'è bisogno di formula magica, basta farsi il calcolo delle varie percentuali che devi tirare via (Inps, Irpef etc etc) e hai risolto. Ma mi sembra che sopra han postato qualche link che te lo fa in automatico il calcolo e mi sembra abbastanza attendibile ( i 20 euro/giorno netti li aggiungi tu poi al totale ) quindi perchè complicarsi la vita.
    Tranquilla, spiegarmi in termini chiari solitamente non è neanche una delle mie specialità
    Ok, allora direi che il calcolo giusto è la cifra che esce dal link indicato (es. 2427 su 13 mensilità) a cui vanno sommati i 20* media giorni lavorati/mese (direi grosso modo 19 fra week end, festività e ferie).
    Direi quindi un totale di 2800 circa (*13 mensilità).

    Spero che sia effettivamente così, grazie ancora per l'aiuto!

  10. #20
    Riesumo la discussione perchè ho ricevuto una contro offerta dalla mia attuale azienda per valutare la quale avrei sempre bisogno del vostro aiuto.

    In questo caso si tratterebbe di avere un RAL di 38000€ (contro i 50K dell'altro), ma un rimborso spese di 46.50€ per giorno lavorato (contro i 20 dell'altro).
    Il livello sarebbe il medesimo (Quadro).

    Come la vedete? Vantaggi/svantaggi dell'avere un RAL oppure una diaria più alta?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.