Originariamente inviato da --LO--
E' possibile fare "aggiunte" al CCNL purchè queste siano a favore del lavoratore (della serie posso pagarlo più della base, mai meno ad esempio).
Non ricordo ora la voce esatta sotto la quale compare in busta paga (dovrei andare a riguardarmi le simulazioni che abbiamo fatto al corso che abbiamo inserito anche un esempio simile a questo ma credo fosse stato fatto sulla ditta di un'altra delle ragazze quindi probabilmente non lo troverei comunque - Ho solo i miei cedolini io

), comunque si, è legale. E negli esempi che abbiam trattato di solito si ritrovano nei collaboratori, o nei quadri o similari, che han la base stabilita dal contratto, ma magari l'azienda vuole "pagarli" di più e allora fan sta cosa del "più" netto al mese.
Che poi il datore e il lavoratore anche a "livelli bassi" si mettano d'accordo per farsi assumere con un livello più basso di quello che il lavoratore cerca con l'accordo che gli inseriscono un tot per raggiungere il netto voluto in busta per alcuni sia moralmente disdicevole ci può anche stare. Ma è legale
Comunque...ho passato due mesi a calcolare come si passa dal lordo al netto e anche a calcolare quanto in realtà il lavoratore costa all'azienda (e mi è preso un colpo, ma lasciamo perdere), a vedere contratti, come funzionano contributi e simili e mi avete fatto rendere conto che forse è meglio se riveda gli appunti, che non ricordo se questo più contribuiva al totale su cui calcolare i contributi o meno che non mi ricordo quando entrava a pieno titolo nel totale su cui fare i vari calcoli (perchè non sempre son presentati come rimborsi e quindi "liberi" da calcoli) e quando eventualmente no.

Poi vabbè, a chi ha aperto il post è messo come rimborso e quindi il problema non si pone (non avevo visto subito)
P.s. Se ho detto castronerie, perdonatemi e non infierite troppo. Io ho fatto elettronica alle superiori e capite che 240 ore di un corso di quelli dell'UE possono insegnare qualcosa ma non tutto a una ragioniera, figuriamoci a me

E Non son neanche in formissima
P.p.s. Mi son riguardata i cedolini elaborati e anche io ho un caso con un quadro a cui viene dato un tot in più in busta regolarmente, e nel cedolino è riportato come "ad personam", se può intressare a chi se lo chiedeva (e non ho cannato io casellina.Ma tenete conto che era assunta con contratto del commercio, non so se nei metalmeccanici c'è la stessa voce o meno

Vi odio, adesso devo riguardarmi tutto!

)