Sì, questo è vero per i CD stampati (quelli che compri), in quelli che scrivi a casa c'è una sorta di materiale che viene bruciato col calore e che permette la riflessione o meno dello strato sottostante. Quindi ogni lettura diciamo che rovina in minima parte il CD stesso, che dopo molte letture può anche risultare non più valido in alcuni punti. Non ti accorgi di questo in un CD musicale dove la perdita di bit non comporta quasi niente a livello di audio, ma per file binari la storia è diversaOriginariamente inviato da torrone
i cd invece sono molto piccoli di dimensione ma non hanno problemi di danneggiamento durante l'utilizzo (penso o sbaglio?) però se vengono graffiati potrebbero non funzionare piu bene se non non funzionare per niente..![]()
Quoto per la copia online.![]()
Quando hai tante copia invece il problema si presenta alla domanda "qual è l'ultima"?![]()