Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di LuckySevenRoX
    Registrato dal
    Sep 2011
    residenza
    Foligno
    Messaggi
    361
    Originariamente inviato da Ranma2
    E allora non apri un azienda, ma una società per conto tuo e ti prendi dei dipendenti.
    perchè no però? cioè c'è comunque il vantaggio della divisione dei rischi e dei costi (soprattutto a inizio attività molto alta).. se apri da solo hai + utile senza dubbio, ma in questo caso sei + coperto.. o sbaglio?
    Ti rivedrò in un'altra vita…quando saremo tutti e due gatti...

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di mamo139
    Registrato dal
    May 2005
    residenza
    Londra
    Messaggi
    841
    Originariamente inviato da Hutch
    I soci lavoratori percepiscono un compenso per il lavoro svolto (stipendio o altro) che rappresenta un costo per la società che concorre alla determinazione del risultato d'esercizio (utile o perdita) che sarà ripartito in base alle quote societarie.
    +1

    Accordatevi per un salario orario. Chi ha progetti piu' grandi lavorera' piu' ore e quindi guadagnera' di piu' per quel motivo.
    Il resto rimane come utile.

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    Originariamente inviato da LuckySevenRoX
    perchè no però? cioè c'è comunque il vantaggio della divisione dei rischi e dei costi (soprattutto a inizio attività molto alta).. se apri da solo hai + utile senza dubbio, ma in questo caso sei + coperto.. o sbaglio?
    E la divisione dei costi come sarebbe? Il capitale iniziale come sarebbe suddiviso?

    Dovete aprirla per campare o ognuno continuerà la sua attività? se ognuno ha un altro reddito potete pensare di suddividere gli utili in base ai carichi di lavoro. Le mie 4 ore di lavoro sono uguali alle tue 4 ore di programmazione in termini di costi. Se non avete altro reddito e puntate sulla società 33% e via.

  4. #14
    Originariamente inviato da Ranma2
    E allora non apri un azienda, ma una società per conto tuo e ti prendi dei dipendenti.
    penso sia una cosa in piccolo...una cosa nata tra amici
    se poi tutti mettono la stessa parte di capitale credo sia la soluzione migliore
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di LuckySevenRoX
    Registrato dal
    Sep 2011
    residenza
    Foligno
    Messaggi
    361
    il problema fondamentale è la scarsa possibilità di apportare grandi investimenti in fase di costituzione e quindi cercare di "pararsi il fondoschiena" il più possibile, in modo da muovere i primi passi per bene e crescere una volta "stabilizzati" (quindi più che definirla una "cosa tra amici" la chiamerei una "necessità iniziale")

    Poi comunque non ho ancora sentito un commercialista, considerato che sono (e siamo tutti) sotto i 35 anni si può optare per una SrlS che sembra più economica di circa 2000€ in fase di costituzione..
    Ti rivedrò in un'altra vita…quando saremo tutti e due gatti...

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Hutch
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    102
    Originariamente inviato da Ranma2
    E la divisione dei costi come sarebbe? Il capitale iniziale come sarebbe suddiviso?

    Dovete aprirla per campare o ognuno continuerà la sua attività? se ognuno ha un altro reddito potete pensare di suddividere gli utili in base ai carichi di lavoro. Le mie 4 ore di lavoro sono uguali alle tue 4 ore di programmazione in termini di costi. Se non avete altro reddito e puntate sulla società 33% e via.
    L'utile della società è il risultato residuale ovvero ciò che rimane quando tutti i costi sono coperti, il lavoro che i soci compiono per l'azienda deve essere remunerato in quanto tale e non con l'utile!

    Un socio può anche non lavorare affatto, a lui spetta la sua parte di utile!
    Blog Last update 26/06/2012

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.