Pagina 2 di 7 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 64
  1. #11
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    679
    Originariamente inviato da Linkato


    i problemi possono sempre arrivare in modo inaspettato... d'altronde se ha accesso als erver è perchè deve/può fare manutenzione e nessuno potrebbe imputargli nulla se dopo una manutenzione sorgessero dei problemi con l'aggiornamento del Php, ad esempio...


    Ma davvero credete che valga la pena un rischio del genere? Nel penale rischi davvero di trovarti qualcuno tipo me in casa, e non è esattamente un'esperienza piacevole.

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    39
    Ciao Ragazzi,
    vi ringrazio dei vostri consigli:

    - Saucer: ti ringrazio ma sono per la "non violenza"

    - Franz: lo scritto che esiste è la mail con cui gli propongo il mio preventivo, ma non ho la risposta che avenne per telefono e la mail in cui gli comunico la chiusura dei conti e gli chiedo i 600 Euro a cui non ha risposto.

    - Vincent: Ricordi il tuo primissimo lavoro? Il cliente è quello e riguarda l'E-commerce che è andato asostituire il mercatino.

    - Chumkiu: Non ho mai rotto le palle come suggerisci tu, ma alle telefonate e alle mail, semplicemente non risponde, se vado alla sua officina, scappa dicendo che ha da fare.....

    Non so se continuando a "rompere" sistematicamente la situazione migliori..

    Qualora vi venisse qualche idea, non esitate a proporla


    Castif

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    è tuo amico giusto? sai dove abita e/o dove lavoro giusto?

    prenditi una giornata di ferie, vai dove lavora, entra gentilmente, saluta, ti siedi li di fianco a lui senza dire una parola e aspetta...

    bisogna avere molta pazienza, guardalo e non parlare, lui sa perchè sei lì...

    facile, legale, non violento, sei dalla parte del giusto, non costa neanche fatica, se ha un'attività che sta andando avanti, non dico neanche bene, ma semplicemente va avanti, 600 euro non sono sta cifra incredibile, sei gia stato troppo buono con lui.

    se sei di milano avvisami a me piacciono queste situazioni
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    174
    Originariamente inviato da franzauker2.0


    Ma davvero credete che valga la pena un rischio del genere? Nel penale rischi davvero di trovarti qualcuno tipo me in casa, e non è esattamente un'esperienza piacevole.
    ...ma che lavoro fai...?
    ric.m

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    174
    Originariamente inviato da castif
    Ciao Ragazzi,
    vi ringrazio dei vostri consigli:

    - Saucer: ti ringrazio ma sono per la "non violenza"

    - Franz: lo scritto che esiste è la mail con cui gli propongo il mio preventivo, ma non ho la risposta che avenne per telefono e la mail in cui gli comunico la chiusura dei conti e gli chiedo i 600 Euro a cui non ha risposto.

    - Vincent: Ricordi il tuo primissimo lavoro? Il cliente è quello e riguarda l'E-commerce che è andato asostituire il mercatino.

    - Chumkiu: Non ho mai rotto le palle come suggerisci tu, ma alle telefonate e alle mail, semplicemente non risponde, se vado alla sua officina, scappa dicendo che ha da fare.....

    Non so se continuando a "rompere" sistematicamente la situazione migliori..

    Qualora vi venisse qualche idea, non esitate a proporla


    Castif
    se continua ad evitarti può anche darsi che gli affari non gli vadano così bene.
    se vai da un avvocato per fargli mandare una lettera è capace che ti "mangi" buona parte della somma che ti deve; prova a mandargli un amico in comune che svolga un pò la funzione di recupero crediti. tutto naturalmente con le buone senza porre condizioni perchè il confine tra chiedere qualcosa di cui si ha diritto e l'estorsione è stretto.
    ric.m

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Originariamente inviato da franzauker2.0
    Quale parte di "estorsione" non ti è chiara?
    Sai quanti bimbiminkia siffatti che si credevano furbi ho asfaltato (per lavoro) ?
    1° Se non hai prove, rischi invece una querela per diffamazione e pertanto oltre al lavoro svolto mi paghi anche i danni morali
    2° Se non paghi un lavoro, puoi trovarti semplicemente la persona che ti chiede soldi, puoi trovarti il sito a terra e puoi trovarti una squadra di recupero crediti.


    Capisco che l'Italia è il paese dei furbi, ma i furbi, difficilmente potranno rivolgersi ad un legale per "danni al server" se ho le password gentilmente fornite dal tizio e che non mi ha pagato il lavoro svolto.

    Dubito inoltre che un qualsiasi giudice possa dargli torto.
    Il sito offline è una conseguenza di un mancato pagamento.

    O se non paghi l'Enel e ti staccano la corrente, denunci la compagnia perchè ti è andato a male tutto quello che avevi in frigo?
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di nazgul
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    190
    Originariamente inviato da saucer

    O se non paghi l'Enel e ti staccano la corrente, denunci la compagnia perchè ti è andato a male tutto quello che avevi in frigo?
    Perchè credo da contratto lo possono fare, con tutto che comunque puoi sempre denunciarli lo stesso.

    @castif Dipende molto dal contratto, io quando lavoravo in un'agenzia che realizzava siti internet da contratto c'era una clausola che prevedeva la chiusura del sito in caso di mancato pagamento, li il cliente non poteva proprio farci nulla se gli oscuravamo il sito.
    HIC SUNT LEONES
    Ma tu come campi? Mah faccio cose...vedo gente
    il cambiamento non è mai doloroso, solo la resistenza al cambiamento lo è

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    174
    Originariamente inviato da nazgul
    Perchè credo da contratto lo possono fare, con tutto che comunque puoi sempre denunciarli lo stesso.

    @castif Dipende molto dal contratto, io quando lavoravo in un'agenzia che realizzava siti internet da contratto c'era una clausola che prevedeva la chiusura del sito in caso di mancato pagamento, li il cliente non poteva proprio farci nulla se gli oscuravamo il sito.
    in questo caso il contratto scritto mi sa che non esiste e quindi la minaccia di oscurare il sito in cambio del pagamento di qualcosa che contrattualmente non esiste corrisponda ad un reato di estorsione.
    ric.m

  9. #19
    Sapevo che in Italia non esiste un minimo di giustizia, ma fino a questo punto no.

    Se è tuo amico, dovresti essere in grado di capire che tipo è! De è una persona che può permettersi avvocati e cause come morositas allora è un conto, se è un povero pezzente (scusate il termine, non in maniera offensiva) allora già è diverso.

    Il problema secondo me è che non è stato stipulato un contratto scritto, dove si certifica la quota da sostenere e il tipo di lavoro che si sarebbe dovuto svolgere.

    Senza di questo non credo neanche che tu possa mandargli una lettera di messa in mora dal tuo avvocato, lui può benissimo sostenere che neanche ti conosce, fondamentalmente.
    Questo è ciò che penso.

    Tuttavia tu potresti anche oscurargli il sito, hai i dati del server e di certo te li ha dati lui, mica li sogni di notte.

    Il reato d'estorsione è provabile, secondo me, qualora il lavoro fosse stato regolarizzato. Ma in questa situazione non si può provare nulla. Ecco perché lui si sta divertendo a non pagarti, secondo me sa che tu non puoi provare di avergli fatto il lavoro, in più anche in nero, quindi ti daresti la zappa sui piedi.

    Questo è per come la vedo io. Come ti han già detto sei stato fin troppo buono ma se il lavoro non è stato regolarizzato in modo legale, non puoi neanche aspettarti che la legge ti venga in aiuto. E' come tu lavorassi prima con un criminale, ti va tutto bene, lui poi ti deruba e vuoi rivolgerti al tuo legale perché sei stato truffato. Se il lavoro è stato svolto in nero, il primo ad essere in torto - aimè - saresti te.

    Secondo me puoi benissimo oscurargli il tutto, magari dandolo a vedere come se fosse un errore.
    Sai successe una cosa analoga ad un mio amico, lui però fece il sito gratuitamente. Successe che però il suo 'cliente' non era mai d'accordo e lui (l'amico mio) non ne poteva più. Il suo cliente chiamò un altro tizio, questa volta pagandolo, liquidando il mio amico dall'incarico. Successe che anche quest'altro tipo... si stufò, nonostante venisse pagato rinunciò alla mansione.
    Il cliente quindi richiamò il mio amico per completare il lavoro con l'aggiunta di un pacchetto di scuse di vario tipo. Sempre 'il mio amico' (mi sembra di cantare la canzone mio cuggino mio cuggino... ahah ) stupito dalla faccia di bronzo (per non dire altro) di questo tipo qua, cancellò qualche riga di codice nelle pagine in php, senza dir nulla. successe che non gli funzionò più un caiser con tanto di classiche scritte d'errore, insomma i classici messaggi sql error o apache, in grassetto.

    Lui non potrà mai provare che l'errore è stato causato per mancato pagamento, con cosa vorresti provarlo? cosa fa... ti denunzia? Ma va.. "Il mio amico mi ha oscurato il sito perché io non ho pagato il lavoro svolto?" Nel peggiore dei casi fai finta di non essere abbastanza competente, ti sei offerto volontario per fargli il lavoro gratuitamente ma ora non sai come sistemare il problema. Quindi lo inviti a rivolgersi ad un esperto.
    Mica è scemo lo capirà da solo.

    Ora... valuta te! :-)

    Ripeto... questa è per come la vedo io, correggetemi ovviamente se sbaglio, non sono un avvocato. Ho riposto in base alle mie proficue conoscenze in ambito.

  10. #20
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    679
    Originariamente inviato da saucer
    1° Se non hai prove, rischi invece una querela per diffamazione
    maddaii... vivi nel mondo dei sogni, vabbè
    2° Se non paghi un lavoro, puoi trovarti semplicemente la persona che ti chiede soldi, puoi trovarti il sito a terra e puoi trovarti una squadra di recupero crediti.
    Sì, magari SWAT
    Al massimo, ma proprio al massimo, ti arriva un decreto ingiuntivo
    Capisco che l'Italia è il paese dei furbi, ma i furbi, difficilmente potranno rivolgersi ad un legale per "danni al server" se ho le password gentilmente fornite dal tizio e che non mi ha pagato il lavoro svolto.
    Non si rivolgono a un legale, ma alla Procura della Repubblica
    Dubito inoltre che un qualsiasi giudice possa dargli torto.
    Il sito offline è una conseguenza di un mancato pagamento.
    Dubita... dubita...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.