Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 23

Discussione: disegno cucina??

  1. #11
    Originariamente inviato da Cozza
    ma come faccio a fidarmi del disegno che faccio io dal sito dell'ikea?? posso mettere + o meno dove vorrei le cose ma non posso sapere di preciso le misure
    ma perchè è tutto così complicato
    ma non hai nemmeno un idea su come fare la cucina?
    in caso in cucina fai solo l'impianto elettrico per ora (magari nella parete dove decidi di mettere tutto gli fai mettere 3 o 4 prese per la corrente) e le piastrelle ed eventuali tubi di scarico li fai mettere prima di montare la cucina
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  2. #12
    fatti portare dal contatore una linea elettrica solo per il frigo.
    quando vai in ferie stacchi tutto e lasci attaccato solo quello.
    "ci vorrebbero anche più persone come quaestio (a reb verrà un brivido)" wallrider, 22/10/2012

    "Se hai una vita di merda facebook non può essere molto meglio...". kalosjo, 16/10/2012

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    dove ho comprato io la cucina, hanno fatto il disegno (per dare un'idea di come verranno predisposti i vari pezzi).
    Poi un altro schema ha segnato gli attacchi e sopra tratteggiato la cucina.

    Dovendo fare dei lavoretti in cucina, la venditrice ha voluto parlare con l'elettricista (e supervisiona lei i lavori).

    Devo ammettere però che i miei suoceri hanno arredato da lei 3 appartamenti, clienti affezionati (quindi magari trattati bene).

    Sul disegno però so che questo negozio non transige
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  4. #14
    Originariamente inviato da quaestio
    fatti portare dal contatore una linea elettrica solo per il frigo.
    quando vai in ferie stacchi tutto e lasci attaccato solo quello.
    meglio una linea per tutta la cucina...
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  5. #15
    Son espertissimo!
    ci sono tre opzioni:
    -passano idralulico ed elettricista che ti chiedono "dove vanno gli elettrodomestici?"
    -vai da chi ti progetta la cucina e ti fai fare un progetto
    -vadi da un amico/amica progettista e ti fai fare un progetto

    nel mio caso abbiamo fatto le prime due ipotesi

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,536
    Originariamente inviato da Cozza
    ma come faccio a fidarmi del disegno che faccio io dal sito dell'ikea?? posso mettere + o meno dove vorrei le cose ma non posso sapere di preciso le misure
    ma perchè è tutto così complicato

    ciao,
    scusa perché dici che non puoi sapere di preciso le misure?

    come prima cosa stabilisci se devi farla ad angolo o lineare, quanto spazio vuoi occupare, quali sono le cose minime che vuoi nella cucina (ad esempio se vuoi dei cassettoni, cassetti, vetrine, colonne per forno, semi colonne ecc.) quali elettrodomestici (spesso mi chiedevano la lavatrice... che ti sconsiglio altamente), evita errori banali come piani cottura confinanti con colonne o semi colonne, elettrodomestici sotto il lavello (una volta una ha avuto anche il coraggio di insistere che si poteva fare...). se la cucina è lineare evita il lavello o i fuochi vicino ad un muro, se hai bimbi evita i cassettoni con vetro in basso, stai largo da eventuali boiler o termosifoni, stabilisci se vuoi i pensili "maxi" (con rialzo, altezza permettendo) e tieni presente che la distanza media tra base e pensile è di 56 cm, ma questo varia in base alla casa costruttrice, per calcolarla, basta che quando prendi i moduli guardi l'altezza dei pensili, quella della base e quella della colonna, la formula è molto semplice...(hColonna - (hPensile+hBase)). considera che se preferisci due vasche per il lavello, è preferibile considerare i punti acqua al centro tra le due, se invece per motivi di spazio vuoi una vasca con gocciolatoio e sotto la lavastoviglie (in questo caso si può fare perché il gocciolatoio è piatto e sotto ci può stare parzialmente la lavastoviglie) allora rigorosamente sotto lo spazio della vasca. in genere una vasca viene posta su una base con larghezza 45 cm, quindi se accanto metti una lavastoviglie (in media 60, ma ci sono anche da 45 ma te la sconsiglio) il gocciolatoio andrà in parte sull'elettrodomestico, lo scarico andrà necessariamente nello spazio della vasca (ovvero nel sotto lavello da 45), caso diverso con due vasche, il sotto lavello sarà da 90 e lo scarico potrà andare al centro.
    insomma prova a postare una bozza della piantina della tua cucina... possibilmente se ti avvicini ad angoli nel muro prendi la misura di potenziali fuori squadra dell'angolo.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Cozza
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    467
    grazie a tutti ma alla fine ho visto che se vai da un rivenditore ti fanno (alcuni , non tutti) il disegno insieme al preventivo. Per ora ho in mano 2 disegni di Veneta cucine (5800 e 6600) . Domani andrò da Mondo Convenienza , ma ho un po' di paura: leggo di gente che si è trovata benissimo e di gente che dice che i mobili cadono a pezzi. Voi che dite è meglio andare su una spesa di 6000 euro e oltre o andare dove posso cavarmela con meno di 2000??
    Ho mille libri sotto il letto non leggo più
    ho mille sogni in un cassetto non lo apro più
    parlo da solo e mi confondo e penso
    che in fondo sì sto bene così

  8. #18
    Originariamente inviato da Cozza
    grazie a tutti ma alla fine ho visto che se vai da un rivenditore ti fanno (alcuni , non tutti) il disegno insieme al preventivo. Per ora ho in mano 2 disegni di Veneta cucine (5800 e 6600) . Domani andrò da Mondo Convenienza , ma ho un po' di paura: leggo di gente che si è trovata benissimo e di gente che dice che i mobili cadono a pezzi. Voi che dite è meglio andare su una spesa di 6000 euro e oltre o andare dove posso cavarmela con meno di 2000??
    Meno di 2000, la tieni con cura e quando è vecchietta a cambi.

    Ad ogni modo il prezzo lo fanno gli elettrodomestici.

  9. #19
    fa come vuoi, ma non fare la mia cazzata, ovvero andare con la tatina dal negozio della più amata dagli italiani ancora 19 rate

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    c'è da dire che si spera una cucina scavolini duri più di una ikea o mondo convenienza...

    orami si trovano soluzioni pronte per 1500/2000€, ma immagino che nel tempo durino ben poco...
    i miei oltre 20 anni fa spesero 15/20 milioni per la cucina, ma ora, per quanto vecchia e fuori moda, è ancora assolutamente funzionale ed in piedi, pronta a durare altri 20 anni...
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.