certo, ma comunque è risolvibile in altri modi del tutto legali, quindi si può fare tranquillamente.Originariamente inviato da Alhazred
Il fatto è che non in tutti gli aeroporti intermedi devi riprendere il bagaglio che metti nella stiva, ma solo in quello finale, quindi in Italia, per questo a Madrid on ti hanno detto niente, non avevano a disposizione la valigia dove c'era dentro la scatola.
Al rientro in Italia quando passi ai controlli hai entrambi i bagagli, se vedono che nel bagaglio a mano hai un tablet/smartphone/quello_che_vuoi e controllandoti il bagagilo da stiva trovano la scatola, ci mettono niente a fare 2+2
Se uno vuole stare proprio sicuro:
1 ) Mentre sei all'estero, la scatola la puoi spedire in Italia, pesa pochissimo perchè è vuota e il costo è una cavolata, nessuno mi può vietare di spedire a casa una scatola di cartone vuota di un prodotto.
A quel punto, all'aeroporto di destinazione mi puoi anche controllare tutti i bagagli che vuoi, troverai solamente l'oggetto hi-tech nel bagaglio a mano e potrò dirti che non l'ho comprato li.
2) Se hai amici li del posto, ti puoi far spedire, al tuo rientro in Italia, la scatola. Stesso discorso del punto 1
3) Se viaggi con un amico/collega/parente/quello_che_vuoi puoi mettere la scatola in una sua valigia. Siete due persone differenti con valigie differenti e biglietti differenti, quindi anche se vi controllano entrambi non possono dire nulla.