c'e' chi e' messo peggio![]()
http://www.ecodibergamo.it/stories/ansa/854992/
c'e' chi e' messo peggio![]()
http://www.ecodibergamo.it/stories/ansa/854992/
...and I miss you...like the deserts miss the rain...
...è una brutta gara...Originariamente inviato da vonkranz
c'e' chi e' messo peggio![]()
http://www.ecodibergamo.it/stories/ansa/854992/
http://www.larena.it/stories/dalla_h...ta_la_vittima/
vai su www.deliriousboys.it se ne hai il coraggio...
Finché l'alta pressione non si impadronirà della penisola Iberica e zone limitrofe, qui da noi continuerà questo tempo di m...
I modelli deterministici possono spingersi avanti fino a 7-10 giorni, talvolta anche 14. Ovviamente il margine di errore aumenta ma fino al 27 maggio non c'è segno di cambiamento.
Per avere un'idea dell'andamento climatico su scala più ampia si usano gli indici di teleconnessione. Quello che fa più al caso nostro è il NAO (Oscillazione Nord Atlantica). Se positivo, le perturbazioni verso di noi vengono bloccate dalle alte pressioni che si spingono verso il Nord Atlantico.
Dall'inizio dell'anno ha sempre oscillato su valori prossimi allo zero o leggermente negativi, col risultato che abbiamo visto, ad eccezione di una parentesi di NAO positiva a fine aprile. Difatti poco dopo abbiamo avuto un tempo molto meno piovoso.
Purtroppo anche i possibili scenari sono di NAO prossima allo zero fino alla fine del mese. Possibile quindi che fino alla prima settimana di Giugno ci porteremo questo continuo alternarsi pioggia-sole sul centro sud, pioggia-nuvoloso al nord.
Per chi è curioso di vedere l'indice NAO: http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product.../nao.sprd2.gif.
I tracciati rossi sono i possibili scenari previsti, la media è quella che si avvicina di più alla realtà.
Originariamente inviato da Sky
Finché l'alta pressione non si impadronirà della penisola Iberica e zone limitrofe, qui da noi continuerà questo tempo di m...
I modelli deterministici possono spingersi avanti fino a 7-10 giorni, talvolta anche 14. Ovviamente il margine di errore aumenta ma fino al 27 maggio non c'è segno di cambiamento.
Per avere un'idea dell'andamento climatico su scala più ampia si usano gli indici di teleconnessione. Quello che fa al caso nostro è il NAO (Oscillazione Nord Atlantica). Se positivo, le perturbazioni verso di noi vengono bloccate dalle alte pressioni che si spingono verso il Nord Atlantico.
Dall'inizio dell'anno ha sempre oscillato su valori prossimi allo zero o leggermente negativo, col risultato che abbiamo visto, ad eccezione di una parentesi di NAO positiva a fine aprile. Difatti poco dopo abbiamo avuto un tempo molto meno piovoso.
Purtroppo anche i possibili scenari sono di NAO prossima allo zero fino alla fine del mese. Possibile quindi che fino alla prima settimana di Giugno ci porteremo questo continuo alternarsi pioggia-sole sul centro sud, pioggia-solo nuvole al nord.
Per chi è curioso di vedere l'indice NAO: http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product.../nao.sprd2.gif.
I tracciati rossi sono i possibili scenari previsti, la media è quella che si avvicina di più alla realtà.![]()
![]()
![]()
Sky... di nome e di fatto!
...mai letta una spiegazione tanto chiara e tecnica sul tempo.
Olrte al proverbio "Tèmpo, cùl e siòri... i fà quel che vòl lori" non andavo...
vai su www.deliriousboys.it se ne hai il coraggio...
Lasciate che piova ancora un po' che devo fare un po' di foto per il corso di fotografia![]()
GrazieOriginariamente inviato da teogu
![]()
![]()
![]()
Sky... di nome e di fatto!
...mai letta una spiegazione tanto chiara e tecnica sul tempo.
Olrte al proverbio "Tèmpo, cùl e siòri... i fà quel che vòl lori" non andavo...
Il nick nacque per la passione dell'astronomia ma...quanto amo anche la meteorologia!
Unico vantaggio (passatemi l'ironia) è che al Gardaland c'è poca fila.Originariamente inviato da Alhazred
Lasciate che piova ancora un po' che devo fare un po' di foto per il corso di fotografia![]()
![]()
vai su www.deliriousboys.it se ne hai il coraggio...
a te Tonino Guerra ti fa un baffo.Originariamente inviato da teogu
Unico vantaggio (passatemi l'ironia) è che al Gardaland c'è poca fila.
![]()
...and I miss you...like the deserts miss the rain...
Tzè, una volta da piccolo mi beccai un nubifragio a GArdaland con tanto di blackout per gran parte della mattina...![]()
Ma il pomeriggio venne il sole, tornò la corrente e il parco era VUOTO!!![]()
Uno dei vari problemi che questa pioggia crea sono pure i danni alle coltivazioni.
Dalle mie parti, cioè provincia di vr, le ciliege in questo periodo dovrebbero essere
quasi mature, invece sono ancora piccoline e verdi.
Molti vigneti sono allagati e le piante "soffrono" perchè hanno le radici bagnate
ormai da settimane. Si vedono le foglie che iniziano ad ingiallire.
Mi sa che se continua così pure nei prox anni, cioè se ci si avvicinerà sempre più ad
un clima tropicale, si dovrà estirpare tutto e mettersi a coltivare il riso...i campi allagati
già ci sono.