Originariamente inviato da Vincent.Zeno
per quanto possa condividere, è comunque la tecnica adottata da molti siti per la pubblicità. al pari di onclick sul container
fa schifo? vero.
funziona? vero.
al client l'ardua sentenzaMessa così!
...?
Originariamente inviato da Vincent.Zeno
per quanto possa condividere, è comunque la tecnica adottata da molti siti per la pubblicità. al pari di onclick sul container
fa schifo? vero.
funziona? vero.
al client l'ardua sentenzaMessa così!
...?
“Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.
Giovanni Falcone
Innanzi tutto mi scuso per la questione del codice postato in modo scorretto.Originariamente inviato da Vincent.Zeno
la soluzione html è
ma non è per nulla elegantecodice:<meta http-equiv=refresh content="0; url=http://www.tuosito.com/pagina.est">
se potessi usare un linguaggio server come asp o php sarebbe meglio.
nota tecnica: per postare codice sul forum sei tenuto, come tutti, ad utilizzare il tag [CODE][/CODE], la coloratura del codice usala solo quando necessita indicare cosa particolari come note o errori
Questa è la funzione da inserire nella pagina unica del redirect?
è probabile ,ma per quel che è la mia conoscenza della materia di più non so fare. So solo che cosi facendo,se clicco sull'immagine presente come sfondo si apre il link dello sponsor.Originariamente inviato da carlomarangoni
Scusa se insisto su questo particolare, ma così tu non rendi cliccabile un background, (che non è possibile renderlo cliccabile e da qui deriva la mia domanda), ma sovrapponi un link allo sfondo, che è tutt'altra cosa
provato ora ,sembra funzionare alla grande. Grazie