Pagina 2 di 6 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 58

Discussione: Che figura di...

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Originariamente inviato da Linkato
    tor portable...
    Urca

    riesco a bypassare il proxy?

    è da mesi che cerco di creare un tunnel al server di casa con putty senza riuscirci
    Errare humanum est, perseverare ovest

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648

    Re: Che figura di...

    Originariamente inviato da mamo139
    ... bip!

    https://www.youtube.com/watch?v=4iKIPZHqGmo

    A me rattrista molto avere in parlamento gente che non sa nulla di cio' di cui parla. I parlamentari di altri partiti sono sicuramente in media ignoranti... ma ora pure i complotti e il signoraggio in parlamento ci mancavano, qui si tocca il fondo.

    Con tutti i problemi da risolvere qui si finira' per riempiere la testa della gente con problemi che non esistono.

    Il modo migliore per mandare in malora qualcosa e' non capire i veri problemi e perdere tempo a discutere/risolverne altri!

    Nonostante l'infelice governo tecnico precedente (infelice in mia opinione per colpa del parlamento, ma questo e' un altro discorso), io sono profondamente convinto che al comando ci deve essere gente colta e competente.

    Non si sistemano i problemi complicati con la buona volonta'. Serve competenza, che sicuramente nelle proposte alternative ai partiti tradizionali ora non c'e'.

    C'era in un partitino che purtroppo e' finito molto male.

    C'e' qualcuno che la pensa come me? Spero di si...
    Non ho capito, ha detto cose sbagliate?

    E' poco importante che la Banca d'Italia sia praticamente un Ente Privato?

    Intesa Sanpaolo S.p.A. ha quasi il 30% delle quote e UniCredit S.p.A. ne ha il 22%

    Lo stato con INAIL e INPS ne ha solo il 5,6%

  3. #13
    direttamente dal sito della banca d'italia
    http://www.bancaditalia.it/bancomonete/signoraggio

    La situazione attuale nell'area dell'euro Nel caso specifico dell'area dell'euro l'emissione delle banconote è assegnata alla BCE in concorso con le banche centrali nazionali (BCN) dell'Eurosistema. Il "reddito monetario" di ogni singola BCN è definito come il reddito annuo che essa ottiene dagli attivi detenuti in contropartita delle banconote in circolazione e dei depositi costituiti dagli enti creditizi. Questo è trasferito alla BCE e da questa ridistribuito alle BCN sulla base della loro partecipazione al capitale della BCE. Le BCN, a loro volta, lo fanno affluire ai rispettivi Stati una volta dedotte le spese di funzionamento ed effettuati i necessari accantonamenti1).

    La Banca d'Italia, in particolare, fa confluire allo Stato - attraverso le imposte e la distribuzione dell'utile - la sua quota di "reddito monetario" insieme agli altri redditi derivanti dai propri investimenti non connessi con le funzioni di politica monetaria e dalle attività esercitate, al netto dei costi di gestione e degli accantonamenti2). Questi ultimi sono finalizzati a preservarne la solidità e l'indipendenza finanziaria, consentendole di fronteggiare autonomamente, e quindi al riparo da possibili condizionamenti esterni, i rischi che scaturiscono dall'esercizio delle funzioni che le sono istituzionalmente assegnate.
    solo che la banca d'italia è privata e versa gli utili ai suoi azionisti

    http://it.wikipedia.org/wiki/Banca_d...nca_d.27Italia
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Reiuky
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    371
    Originariamente inviato da Linkato
    tor portable...
    Non capisco come possa tor portable a ovviare il fatto di avere il monitor del computer rivolto verso la porta con persone che, a turno, si piazzano dietro di me a parlottare (per l'audio basterebbero un paio di cuffie... che non ho e che non potrei usare)
    A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580

    Re: Re: Che figura di...

    Originariamente inviato da Ranma2
    Non ho capito, ha detto cose sbagliate?

    E' poco importante che la Banca d'Italia sia praticamente un Ente Privato?

    Intesa Sanpaolo S.p.A. ha quasi il 30% delle quote e UniCredit S.p.A. ne ha il 22%

    Lo stato con INAIL e INPS ne ha solo il 5,6%
    è poco importante per chi ha mani in pasta
    mentre per NOI TUTTI , è immensamente pericoloso che un ente privato controlli il flusso di denaro
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Originariamente inviato da carlo2002
    Urca

    riesco a bypassare il proxy?

    è da mesi che cerco di creare un tunnel al server di casa con putty senza riuscirci
    Provaci... ho risolto il problema in una azienda dove è tutto bloccato... a meno che l'admin non sia davvero furbo e non abbia installato un "riconoscitore" di tor... ma a questo punto ci sono gli offuscatori...

  7. #17

    Re: Che figura di...

    Originariamente inviato da mamo139
    ... bip!

    ....
    Mamo139, potresti spiegare meglio dove il Sen. del m5s ha sbagliato?

    Io ho rilevato una sola imprecisione, quando parla del nero delle Slot Machine. Che per altro si parla comunque di miliardi di euro evasi.
    Inoltre su quella faccenda varrebbe la pena approfondire, visto che recentemente è saltato fuori che alcune concessionarie Solt Machine sembra che stiano pagando dei parlamentari per ottenere favori e leggi a loro convenienti, ai danni dello Stato.

    Ma su tutto il resto, che poi è il cuore del discorso, ha perfettamente ragione.

    Trovo anzi peculiare che ci sia qualcuno che invece che incazzarsi con chi sta speculando sulla nostra povertà, si incazza o schernisce chi invece ha il coraggio di farlo notare in parlamento.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di mamo139
    Registrato dal
    May 2005
    residenza
    Londra
    Messaggi
    841

    Re: Re: Che figura di...

    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    mi piacerebbe risponderti, ma sei stato abbastanza generico e non ho capito bene le tue idee.
    puoi illustrare un poco di più?
    qual'è il partitino finito male?
    L'unico partito che abbia mai parlato negli ultimi anni in maniera economicamente sensata e' stato "fare per fermare il declino".
    Tutti gli altri dicono cose che un laureato in economia presso una facolta' seria non si sognerebbe mai di appoggiare.

    E chi vince il record di cretinate in questo periodo e' sicuramente il m5s. E ce ne vuole a superare la proposta della restituzione/abolizione dell'IMU

    Originariamente inviato da Ranma2
    Non ho capito, ha detto cose sbagliate?

    E' poco importante che la Banca d'Italia sia praticamente un Ente Privato?

    Intesa Sanpaolo S.p.A. ha quasi il 30% delle quote e UniCredit S.p.A. ne ha il 22%

    Lo stato con INAIL e INPS ne ha solo il 5,6%
    Vado veloce perche' se ne e' gia' parlato anche troppo.

    La banca centrale italiana non e' un ente privato ma e' un ente di diritto pubblico. In quanto tale non si applicano le leggi che si applicano a un normale ente privato.

    Ovvero le quote di capitale (che le banche private sono state obbligate a comprare secondo la dimensione della banca) non danno alcun potere sulla gestione degli organi che decidono la politica monetaria. Il governatore e' di diritto eletto dal presidente della repubblica su consiglio del consiglio di ministri. Quindi di fatto e' eletto direttamente dal governo, quindi indirettamente dal parlamento.

    QUINDI chi decide la politica monetaria e' una persona decisa da un organo democratico!! Tale meccanisco chiaramente e' stato modificato per centralizzare tutto nella BCE, ma i principi rimangono gli stessi.

    La scienza economica vuole che sia bene avere una gestione indipendente della politica monetaria (PERCHE NON HA IMPATTI DI LUNGO PERIODO SULLA CRESCITA ECONOMICA, quindi NON puo servire a un governo per fare il vero bene al paese, ma solo per fare danni in casi di iperinflazione) col fine di stabilizzare i prezzi e favorire un buon ambiente per la crescita. (da qui l'importantissima conclusione che chi ti dice che vuole risolvere i tuoi problemi con la politica monetaria e' ignorante o in mala fede).
    Un po come la corte costituzionale quindi il governatore e' eletto da organi democratici ma svolge una funzione indipendente, proprio come la corte costituzionale.

    Le banche private hanno una funzione di gestione amministrativa, che nulla ha a che vedere con la politica monetaria. Inoltre, le banche nel loro complesso percepiscono un utile di circa 60-70 milioni all'anno. Praticamente NIENTE. Il resto degli utili invece sono di proprieta' dello stato, anche se vengono in buona parte tenuti a riserve per ottimi motivi che non sto qui a spiegare.

    Originariamente inviato da lnessuno
    I problemi veri sono l'assistenza sanitaria per i parlamentari gay o cercare di escludere il m5s e Berlusconi dalle prossime elezioni?
    Quando mai ho detto questo??
    Francamente non vedo differenza fra il parlare di teorie complottistiche sul signoraggio e parlare di Belen.

    I parlamentari dovrebbero parlare di lavoro, istruzione, sanita' e fisco!!!! Dovrebbero parlarne fino a quando sono cosi stanchi da non riuscire piu ad aprire la bocca. Senza contare che poi dovrebbero avere competenze per parlarne.

    Una persona che in parlamento spreca del tempo utile per appagare la sua ignoranza non e' degna di rappresentare una nazione.
    Se volessimo addentrarci nella filosofia, il parlamento dovrebbe essere un luogo di intellettuali che acculturano e migliorano la popolazione, non il mero specchio dell'ignoranza del popolo.
    Nella pratica chiederei solo di poter ascoltare qualcuno che sa di cosa parla le poche volte che vedo dei video di cio che succede nel mio parlamento. Non mi pare di fare una richiesta cosi esagerata.

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Originariamente inviato da Linkato
    Provaci... ho risolto il problema in una azienda dove è tutto bloccato... a meno che l'admin non sia davvero furbo e non abbia installato un "riconoscitore" di tor... ma a questo punto ci sono gli offuscatori...
    Puoi scommetterci che ci provo

    Grazie per la dritta, non ci avevo mai pensato
    Errare humanum est, perseverare ovest

  10. #20
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.