Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 21
  1. #11
    Si lo sò, ma la pagina che riceve i dati è esterna, quindi ogni volta che la si richiama rielabora da capo tutte le variabili (se ho fatto bene in ajax la pagina non dovrebbero esserci problemi).

    A dimenticavo, ho fatto in modo che si refreshi cliccando sui link di navigazione , quinid no problem (almeno per adesso)...

  2. #12
    Originariamente inviato da _Marco_87
    Si lo sò, ma la pagina che riceve i dati è esterna, quindi ogni volta che la si richiama rielabora da capo tutte le variabili (se ho fatto bene in ajax la pagina non dovrebbero esserci problemi).

    A dimenticavo, ho fatto in modo che si refreshi cliccando sui link di navigazione , quinid no problem (almeno per adesso)...
    boh....devi gestire due casi 1) se la url ha l'ancora 2) se la url non ce l'ha.
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #13
    Già fatto: un semplice if ha risolto tutto. Il mio problema è questo:
    Codice PHP:
    $a "<script>document.write(location.hash.substring(0));</script>";
    $url "http://$_SERVER[HTTP_HOST]$_SERVER[REQUEST_URI]$a"
    $url ha il valore che voglio, con tanto di ancora, stampato a video mi darl l'url corretto, quindi fin qui nessun problema, però quando lo passo a $fragment si comporta come se non lo avesse il valore, e assume il valore 1 in automatico(ho messo 1 come valore se non c'è l'ancora, ma in questo caso esiste, quindi non dovrebbe assumerlo..).
    Ricapitolando ecco i valori identici che fanno però cose diverse:
    Codice PHP:
    $url1 "http://$_SERVER[HTTP_HOST]$_SERVER[REQUEST_URI]$a";
    $url2 ="http://localhost/cartella/esempio.php#prova=2";
    Output per entrambi con echo: [url]http://localhost/cartella/esempio.php#prova=2[/url] 
    Output uguale ma risultati diversi, perchè?
    Echo $url lo stampo anche prima per vedere se assume il giusto valore(visto che il php deve per forza fare le operazioni in ordine di scrittura), e lo assume con tutti e due...
    Non mi sembra nemmeno un errore visto che genera il giusto risultato, ma penso che manchi qualcosa.


    P.S. ignora il tag href dopo echo, volevo mettere solo il contenuto ma il sito mi aggiunge i tag per i lcollegamento in automatico. Guarda solo il valore!

  4. #14
    dal tuo ultimo post non ho capito una mazza sinceramente

    partiamo da questo codice:

    Codice PHP:
    <?php

    function process_fragment($url,$default 1){
      
    $fragment explode("=",parse_url($urlPHP_URL_FRAGMENT));
     return 
    count($fragment)>$fragment[1] : $default;
    }

    $url "http://www.miosito.ext/miapagina.php?chebella=querystring#prova=1000";
    $url2 "http://www.miosito.ext/miapagina.php?chebella=querystring";


    echo 
    "fragment per la url $url : ".process_fragment($url)."\n";
    echo 
    "fragment per la url $url2 : ".process_fragment($url2)."\n";
    dove diverge il tuo script nei risultati attesi?
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  5. #15
    Ottengo su entrambi lo stesso risultato, ovvero:
    codice:
    fragment per la url http://localhost/cartella/prova.php#prova=2 : 1 
    fragment per la url http://localhost/cartella/prova.php : 1
    Se però cambio:
    Codice PHP:
    $url "http://$_SERVER[HTTP_HOST]$_SERVER[REQUEST_URI]$a"
    in:
    Codice PHP:
    $url "http://$_SERVER[HTTP_HOST]$_SERVER[REQUEST_URI]#prova=2"
    ottengo il risultato:
    codice:
    fragment per la url http://localhost/cartella/prova.php#prova=2 : 2
    Visto questo direi che è $a il problema:
    Codice PHP:
    $a '<script>document.write(location.hash.substring(0));</script>'
    Come posso correggere?


  6. #16
    Originariamente inviato da _Marco_87
    Codice PHP:
    $a '<script>document.write(location.hash.substring(0));</script>'
    che è sta zozzeria mo?
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  7. #17
    Aahahahah, lo ammetto è una zozzeria....
    L'avevo fatto a caso per vedere se funzionava, e almeno con echo funziona.
    Comunque è uno script semplicissimo che uso per stampare il contenuto di # dall'url pagina.
    Il web non è chiaro su come passare un dato(in questo caso il valore di un ancora) da javascript a php, è molto chiaro invece nel fare il contrario, ovvero da php a javascript.
    La pagina più chiara trovata sull'argomento conteneva dentro javascript:
    codice:
    <script>var xxx....;
    $.GET('pagina.php', { xxx , xxx })
    ecc...</script>
    Più o meno era simile, adesso non lo ricordo molto bene. Comunque non riesco a capire come si fà. Molti scrivono che non è possibile per via della velocità, ovvero php viene elaborato prima di javascript, uno è lato server, l'altro lato client; ma io non dispero: la stampa di quella variabile (la zozzeria) da parte di un echo messo prima di $fragment dimostra che si può fare...
    Ma come????


  8. #18
    non puoi passare da javascript una variabile a php, quell $a = '....' è una zozzeria che tra l'altro neanche funziona, perchè se fai echo $a vedrai che bello che contiene

    per farti passare da javascript a php qualcosa, usa ajax o cambia metodo... parlandoci con franchezza, sta storia delle ancore è una "ca**ta pazzesca" come direbbe il caro rag. fantozzi.
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  9. #19
    Se faccio echo contiene '#prova=2', almeno stampa giusto(provala anche tu e vedrai)...
    Stò già usando ajax, infatti quell'ancora mi serve per aggiornare solo una parte della pagina(è una modifica dell'url che non richiede un refresh pagina, per questo la uso in ajax).
    Poi a me le ancore non piacciono nemmeno, mi stanno creando solo guai, ma non vedo altra strada: con i cookie non lo posso fare, con le sessioni richiede un refresh pagina, inoltre non memorizzerei l'url dove punta realmente la pagina(se qualcuno agigunge ai preferiti poi sono guai se non faccio così...).
    Poi per cambiare metodo no nsò, il problema è solo passare quel valore, la pagina poi l'ho già sistemata per cambiare al cambiamento del valore dell'ancora.
    Non vorrei buttare tutto solo per questo.

    Comunque potrei provare a fare così:
    javascript: var ciao = ciao;

    php: echo $ciao;

    Come posso ottenere questo semplice effetto?

  10. #20
    Che fai insisti? Ti ho detto che da javascript non puoi passare variabili a php se non utilizzando ajax! Fine della storia, non ci sono altre soluzioni.

    Il flow nel tuo caso sarebbe:

    L'utente clicca sull'ancora

    Via javascript prendi l'ancora selezionata e ci costruisci la url

    Via ajax richiami una pagina php che prende il valore dell'ancora e la usa per crearci del codice html in output

    Il javascript prende dall'ajax l'output generato dal php e lo inserisce nel dom nel punto che ti serve

    Fine

    Usando le ancore questa è l'unica strada. Come vedi, non c'è interazione diretta tra js e php ma solo richieste http.
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.