Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24
  1. #11
    Ma una vaga idea di come funzioni Java e di come si interfacci con i database c'è l'hai ?
    Non te la prendere ma hai fatto un domanda veramente ma veramente banale....
    In java (o meglio in jdbc) ogni "prevelamento" di dati dal database produce un resultset che conterrà i risultati della query eseguita....

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Buzzz
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    775
    Sinceramente gran poca..
    Questo che devo fare è un progetto per la tesina che ho inziaito da poco, non ho mai lavorato sui database da java prima di 2 settimane fa....la scuola

    In effetti utilizzando il ResultSet funziona, però non capisco come incrementare poi il Codice..
    Ho pensato di incrementare di 1 al momento dell'insert, ma non saprei come fare.. anche perchè come "variabile" non credo che si possa, dopo aver utilizzato ResultSet..

    codice:
    ResultSet Codice = dati.executeQuery("SELECT MAX(Codice) FROM prodotti");
    int insert = dati.executeUpdate("INSERT INTO prodotti VALUES ('"+Codice+"', '"+Nome+"', '"+Categoria+ "', '"+ Ingredienti + "', '"+ Prezzo + "')");
    So bene che queste cose sono banali, ma non abbiamo mai preso in mano un progetto di esempio come questo prima d'ora, e in qualche modo devo arrangiarmi.. anche percha mancano pochissime settimane

  3. #13
    La colonna codice come la mappata sul database ?

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Buzzz
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    775
    Originariamente inviato da francesco.muia
    La colonna codice come la mappata sul database ?
    In che senso mappata?

    Io ho semplicemente creato questa tabella prodotti, con 5 colonne, di cui la prima è appunto Codice che l'ho dichiarata come Chiave Primaria..
    La tabella l'ho allegata alla risposta, se per mappatura intendi questo


  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Buzzz
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    775
    In effetti mi sono accorto di averla dichiarata Stringa, invece a me serve un intero per poterla incrementare..

    Allora ho provato con:
    codice:
    int insert = dati.executeUpdate("INSERT INTO prodotti VALUES ('"+Codice+1+ "', '"+Nome+"', '"+Categoria+ "', '"+ Ingredienti + "', '"+ Prezzo + "')");
    E durante l'esecuzione, durante l'aggiunta di una nuova pizza, mi da questo errore:

    Incorrect integer value: 'com.mysql.jdbc.JDBC4ResultSet@7caf9b1' for column 'Codice' at row 1

  6. #16
    Allora se vuoi mapparla come stringa con questo metodino la puoi incrementare:
    codice:
    public String incrementCode(String codice) {
    		
    		int code = new Integer(codice.substring(2));//elimino le prime 2 cifre del codice;
    		code++;//incremento il codice;
                    //formato il nuovo numero come stringa anteponendo 
                    //uno 0 in caso il codice sia di una cifra sola
    		String newCode = String.format("%02d", code);
    		return newCode;
    	}
    Ovviamente anche secondo me andrebbe tipizzato come intero in quel caso
    allora il resultset ti restituirà un intero (occhio lo 0 davanti al numero non ti verrà inserito)
    e ti basterà incrementarlo.
    '"+Codice+1+ "', '"+Nome+"', '"+Categoria+ "', '"+ Ingredienti + "', '"+ Prezzo + "')"
    E' sbagliata la query i numeri non devono essere inseriti dentro gli '' (apici)

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Ma perché tutto questo casino per il codice quando puoi avere *gratis* una colonna autoincrementante di cui non ti devi minimamente preoccupare?

    http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/...increment.html
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  8. #18
    Non gli serve una colonna autoincrementate in quanto la prima parte del codice sta ha significare se hanno ordinato una bibita o una pizza

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da francesco.muia
    Non gli serve una colonna autoincrementate in quanto la prima parte del codice sta ha significare se hanno ordinato una bibita o una pizza


    mi era sfuggita quella parte
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di Buzzz
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    775
    Ho provato a fare modifiche sulla variabile Codice, ma dice:

    cannot find symbol symbol: method substring(int) location: variable Codice of type ResultSet
    Anche se tento di convertirlo in intero:

    codice:
    int code = new Integer(Codice.substring(2));//elimino le prime 2 cifre del codice;
    code++;//incremento il codice;
    Ho provato dall' INSERT ad incrementare il valore al di fuori degli apici (con varie prove), ma non lo incrementa..

    Ok che sono messo male io, e che è la prima volta che metto mani su questo campo, ma..
    Non esiste un codice che "converta" la variavile Codice da ResultSet ad intero?
    O qualsiasi altra cosa che permetta di utilizzare Codice come intero?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.