Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15

Discussione: Problema login form

  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    118
    Originariamente inviato da satifal
    Ho provato il codice da te postato aggiungendo solamente la graffa mancante nell'else e funziona perfettamente.
    Si si Satifal, scusami.

    Ho editato il mio messaggio precedente.

    Il login ora funge perfettamente.
    Purtroppo, come ho scritto anche poco sopra, non riconosce la sessione e non mi visualizza il contenuto della pagina dopo il redirect.

  2. #12
    Originariamente inviato da gahan
    Si si Satifal, scusami.

    Ho editato il mio messaggio precedente.

    Il login ora funge perfettamente.
    Purtroppo, come ho scritto anche poco sopra, non riconosce la sessione e non mi visualizza il contenuto della pagina dopo il redirect.
    Infatti ho letto e ti ho già risposto.

    Originariamente inviato da satifal
    Devi mettere session_start() come prima istruzione nelle pagine PHP se vuoi utilizzare la sessione.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    118
    Originariamente inviato da satifal
    Infatti ho letto e ti ho già risposto.
    Grazie mille per la disponibilità e la pazienza.

    Ho aggiunto la riga di codice da te suggerita, ma ricevo ugualmente il messaggio di errore.

    Codice PHP:
    <?php
    // verifico che esista la sessione di autenticazione
    session_start();
    if (empty(
    $_SESSION['userid'])) {
      echo 
    "Non hai il permesso di accedere all'area privata";
      exit;
    }

    // gestisco la richiesta di logout
    if (isset($_GET['logout'])) {
      
    session_destroy();
      echo 
    "Sei uscito con successo";
      exit;
    }
    ?>
    <html>
    <head>
    <title>Area privata</title>
    </head>
    <body>



    [url="area-privata.php?logout"]Effettua il Logout[/url]</p>


    Bla bla bla...</p>
    </body>
    </html>

  4. #14
    Originariamente inviato da gahan
    Grazie mille per la disponibilità e la pazienza.

    Ho aggiunto la riga di codice da te suggerita, ma ricevo ugualmente il messaggio di errore.

    Codice PHP:
    <?php
    // verifico che esista la sessione di autenticazione
    session_start();
    if (empty(
    $_SESSION['userid'])) {
      echo 
    "Non hai il permesso di accedere all'area privata";
      exit;
    }

    // gestisco la richiesta di logout
    if (isset($_GET['logout'])) {
      
    session_destroy();
      echo 
    "Sei uscito con successo";
      exit;
    }
    ?>
    <html>
    <head>
    <title>Area privata</title>
    </head>
    <body>



    [url="area-privata.php?logout"]Effettua il Logout[/url]</p>


    Bla bla bla...</p>
    </body>
    </html>
    Il session_start() devi metterlo un TUTTE le pagine nelle quali vuoi utilizzare la sessione, anche in login.php quindi.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    118
    Originariamente inviato da satifal
    Il session_start() devi metterlo un TUTTE le pagine nelle quali vuoi utilizzare la sessione, anche in login.php quindi.
    Bene.
    Ora funge tutto alla perfezione.

    Grazie di tutto satifal.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.