Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 23
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    0
    Aggiungo una cosa al post precedente, che non me lo fà editare perchè ho sorpassato i 60 minuti(ot: secondo me questo forum ha qualche cavolata da togliere e qualcosina da aggiungere, il salvataggio automatico del post tipo sarebbe fantastico; è odioso che scrivi un poema e poi ti ritrovi per un errore a doverlo riscrivere da capo! Per il resto è un ben sito, molte cose non le condivido ma oggettivamente è un bel sito.)

    Quando dico "citando l'autore" io intendo semplicemente aggiungere una nota su un appoisita sezione del programma(dove c'è anche la nota completa della GPL, quella che inizia con roba tipo "The nomeprogramma are a .... under the term of GNU General Public License as....") con scritto tipo "The music are created by ...", non cito per niente la licenza di quel tipo di arte(musica/artowkr/ecc...) ma solo l'autore; e inoltre non lo inserisco nella nota di copyright che più o meno recita con (C) 2013 PaulDnu.(è corretto? se non lo è come dovrei inserire che quell'opera appartiene a x artista?) Volevo precisarlo per evitare di dover fare una domanda successiva alla risposta che date in caso avessi ragione sui punti 1,2 ; Ho supposto quindi che mi rispondeste alla 1 e alla 2 come minimo dandomi la conferma che posso inserire opere con quelle licenze, ma non ne ho idea se posso usarlo altrimenti non starei certo quì a rompere.
    Quel che posso fare per anticipare la chiusura del topic lo faccio dato che sta prendendo le lunghe e sono più i miei post di precisazioni, correzioni ecc.. nella speranza di facilitare le risposte che le stesse risposte.
    (si lo so, si nota che sto elemosinando risposte. Ma il topic và avanti da un po' e volevo finire il software sinceramente, e il rischio di "morte di questo topic" sembra alto, cioè che il topic rimane senza risposte e io sparisco e non mi faccio rivedere mai più e le persone che passano di quì da google si incavolano perchè il topic rimane a metà, come succede nella maggiorparte dei casi su determinati forum, non sempre per fortuna; la cosa che non si capisce mai di quei topic è se gli utenti non sanno rispondere o sono non glie ne frega una mazza, per evitare l'altra parola).


    Ringrazio in anticipo per le risposte,

    PaulDnu

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    0
    UP
    (riuscirò a ricevere una cavolo di risposta -,-?)

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    0
    UP

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    Leggevo (non ricordo dove o quando) che tecnicamente anche l'utilizzo del formato mp3 potrebbe essere rischioso perché è un formato proprietario per cui i detentori dei diritti dello stesso potrebbero chiedere l'acquisto di una licenza. Eventualità remota ma almeno da conoscere.
    "Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da chris
    Leggevo (non ricordo dove o quando) che tecnicamente anche l'utilizzo del formato mp3 potrebbe essere rischioso perché è un formato proprietario per cui i detentori dei diritti dello stesso potrebbero chiedere l'acquisto di una licenza. Eventualità remota ma almeno da conoscere.
    Ma allora qualcuno ci passa per questa diavolo di sezione senza voler spammare di tutto e di più, apparte scherzi grazie per la risposta davvero;

    A questo non ci avevo pensato effettivamente, ma comunque non è un software che avrà chi sà quale fama. E' un "giochino" 2D alla fine, non accadrà mai una cosa del genere. Comunque terrò in mente questa cosa anche per tutto il resto delle "cose" che uso che potrebbero essere coperte da licenza.

    Grazie comunque per la precisazione, in caso dovessi sviluppare software "più grande" me ne ricorderò, e appena potrò verro di usare estensioni libere e quasi tutto libero(per il momento in verità uso wav per le musiche; ma dubito realmente che la Microsoft venga a richiedermi l'acquisto di una licenza).

    Riguardo alle domande nel mio ultimo post(senza considerare gli up ovviamente) percaso sai come posso fare, cioè se va bene ciò che ho scritto in quei punti?
    Vorrei finire il software, ma la situazione và per le lunghe.


    Grazie per la risposta

    Paul

  6. #16
    Non Microsoft ma l'istituto Fraunenhofer; mi pare che abbia sostanzialmente concesso in licenza l'uso del formato mp3 se è senza fini di lucro. Comunque per andare sul sicuro puoi usare il formato ogg (wav non vuol dire niente in sé, dato che l'audio dentro può essere memorizzato con qualunque codec).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    Sì, sostanzialmente tra la licenza per il codice del software e quella per il materiale grafico/audio/video non c'è alcun legame.
    Per il materiale audio in questo caso mi sembra vadano bene le considerazioni che hai fatto. In pratica basta che non ti attribuisci la paternità dell'opera e che citi l'autore nei credits e nei files allegati al software (readme e simili).
    "Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    0
    Non Microsoft ma l'istituto Fraunenhofer; mi pare che abbia sostanzialmente concesso in licenza l'uso del formato mp3 se è senza fini di lucro. Comunque per andare sul sicuro puoi usare il formato ogg (wav non vuol dire niente in sé, dato che l'audio dentro può essere memorizzato con qualunque codec).
    Si infatti pensavo in futuro di usare ogg, ma per il momento il software lo sviluppato con una libreria che non credo che lo supporti; in futuro comunque vedrò di usarlo, quando dovrò fare software un po' "più grandi".

    Sì, sostanzialmente tra la licenza per il codice del software e quella per il materiale grafico/audio/video non c'è alcun legame.
    Per il materiale audio in questo caso mi sembra vadano bene le considerazioni che hai fatto. In pratica basta che non ti attribuisci la paternità dell'opera e che citi l'autore nei credits e nei files allegati al software (readme e simili).
    Ok, finalmente ho capito. Alcune cose però; per gli artwork è lo stesso discorso?
    Perchè ci sarebbe una piccola precisazione:
    A differenza delle musiche, dove io non metto piede(e farei bene anche a non matterlo sulla grafica, dato quanto materiale 30 volte meglio del moo ho trovato in rete xD sotto CC), per gli artwork buona parte lo fatta io e un'altra piccola lo presa dalla rete, precisamente delle icone messe in alcune bitmap(per restarer in tema semplice facciamo finta che la licenza di quel materiale che ho preso è CC-BY), quindi nei "credits" dovrei citare sia me che gli autori del materiale artwork che ho preso, però il mio materiale dopo è sotto GPL o sotto CC-BY?

    Altre cosa, quando dici nei files allegati al software non intendi sorgenti vero?

    Con cito l'autore io intendo che cito semplicemente l'autore che ha fatto la musica, con una nota tipo "The music was created by...", non cito la licenza; oppure devo citare anche che la licenza è CC-BY? Inoltre se quell'autore ha nell'opera delle "Istruzioni per l'attribuzione" devo seguirle? E nel caso dei linkware non cito il nome ma l'url dato giusto?

    Cambiando un attimo licenza, c'è molto materiale in rete distribuito anche con CC-BY-SA, con SA si intende proprio che dopo il programma che sfrutta quel materiale deve essere distribuito sotto la stessa licenza(CC-BY-SA) oppure che va bene anche se lo distribuisco sotto GPL perchè alla fine CC-BY-SA e GPL sono simili?

    Un ultima cosa(questa è davvero l'ultima):
    4- Prendiamo come riferimento la CC-NC-ND, io rispetto l'attribuzione e il not commercial(il programma è gratuito), ma il not derivs viene rispettato in caso in cui includessi un icona in una bitmap di sfondo oppure con opera derivate si intende il semplice usare un opera per farne un'altra?
    Riguardo questo la violo l'opera derivata?


    Grazie davvero per le risposte, più o meno ora ho capito; i dubbi che mi rimangono li ho scritti in questo post, ma almeno ora metto tranquillamente della musica del software e concludo così il programma, manca solo qualche vostra precisazione su questo post perchè stia tranquillo sull'artwork e su come cito l'autore, e in caso c'è da aggiustare un po' qualche bitmap;

    Grazie per le risposte e per le future risposte

    Paul

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    0
    UP

  10. #20
    Che tipo di giochino e' e che tipo di musica vorresti metterci?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.