Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 36
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    Originariamente inviato da U235
    Con tutta probabilità ti é stato attribuito un codice verde, se non addirittura bianco... Una colica renale difficilmente é a rischio evolutivo e può tranquillamente essere trattata in guardia medica se non addirittura dal proprio medico curante. Ovviamente dipende molto anche dalle condizioni generali del paziente... Diciamo da caso a caso... Oppure, anche se ti hanno dato un codice superiore (giallo o rosso, ma quest'ultimo dubito) magari dopo gli esami non sei passato per il pronto soccorso prima della chiusura del verbale ( dopo la visita), in questo caso il codice viene considerato bianco in ogni caso proprio perché non hai "chiuso" il verbale.
    Detto questo, che spiega perché sei obbligato a pagare il ticket, la spiegazione della grossa cifra da pagare é che sei obbligato ad andare a ritirare la documentazione entro e non oltre i 30 giorni, ovviamente dopo il relativo pagamento del ticket. In caso questo non avvenga sei obbligato a pagare l'intero importo per la prestazione.
    Vorrei ricordare a tutti che in orari in cui non é attivo il servizio di guardia medica, il proprio medico di base é OBBLIGATO ad essere reperibile, in altri orari ci si deve rivolgere alla guardia medica.
    I pronto soccorso (e magari chiamate al 118) sono disponibili SOLO per casi che devono essere trattati con urgenza o sotto consiglio del medico di base o della guardia medica.
    Magari impariamo tutti quanti a sfruttare i servizi giusti, eviteremo di affollare i pronto soccorso non che evitare file interminabili... La guardia medica (così come il medico di base) sono OBBLIGATI ad andare a casa del paziente qualora non riuscisse a raggiungerlo con i propri mezzi.
    interessante a sapersi
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,536
    Originariamente inviato da Kahm
    interessante a sapersi
    Purtroppo (per ovvi motivi) spesso chi dovrebbe informarci, ovveril medico curante, se ne guarda bene dal farlo... Oppure risponde : "chiami il 118" per lavarsene le mani...

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    se uno non è nel proprio paese di residenza, o cmq NON nel paese in cui ha il medico di base, deve rivolgersi sempre prima alla guardia medica che al ps, quindi?

    parlo di casi non gravi...
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex80b
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    154
    Originariamente inviato da hfish
    se uno non è nel proprio paese di residenza, o cmq NON nel paese in cui ha il medico di base, deve rivolgersi sempre prima alla guardia medica che al ps, quindi?

    parlo di casi non gravi...
    guardia medica turistica.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    Originariamente inviato da Alex80b
    guardia medica turistica.
    è interessante riconoscere il fatto che io pago le tasse, ma non conosco i servizi a cui posso accedere gratuitamente, sia perchè non sono pubblicizzati a dovere, sia per cattiva informazione di tutti
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  6. #16
    Originariamente inviato da U235
    I pronto soccorso (e magari chiamate al 118) sono disponibili SOLO per casi che devono essere trattati con urgenza o sotto consiglio del medico di base o della guardia medica.
    Però ci sarebbe da considerare che non sempre si sa quando è una cosa urgente e quando no.
    Io non ho mai avuto nulla di strano (eccetto due ossa rotte), ma se mi dovessero venire coliche renali non credo che avrei la freddezza di riconoscerle o la precauzione di chiamare il medico di base per non allungare la fila al pronto soccorso.
    Sto male: penso di stare per morire, vado al PS.

    Poi scopro che con una puntura passa... ma io che ne sapevo?

  7. #17
    anni fa ero in pausa pranzo e qualche insetto mi ha punto sulla guancia facendola ingrossare.sono andato al pronto soccorso,responso medico:lesioni varie da animali
    My life is so empty,Nothing to live for.
    My mind is all confusion,
    'Cos I defied the law.

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    potevi vantarti con i colleghi di aver combattuto (e vinto!) un branco di lupi a mani nude
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  9. #19
    Originariamente inviato da hfish
    potevi vantarti con i colleghi di aver combattuto (e vinto!) un branco di lupi a mani nude
    quando lo hanno letto ridevano.
    My life is so empty,Nothing to live for.
    My mind is all confusion,
    'Cos I defied the law.

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,536
    Originariamente inviato da hfish
    se uno non è nel proprio paese di residenza, o cmq NON nel paese in cui ha il medico di base, deve rivolgersi sempre prima alla guardia medica che al ps, quindi?

    parlo di casi non gravi...
    In teoria si. Il problema é stabilire la reale gravità del problema.
    Per gravità si intende che il paziente é sottoposto a dei rischi più o meno crescenti. ad esempio quando una persona é in stato di ebrezza difficilmente é davvero a rischio, di sicuro però potrebbe stare di un male... Ma questo non significa che é a rischio, però, se supera una certa soglia ( se non ricordo male intorno a 4.5 ) si rischia il coma etilico... Quindi in sostanza come vedi non é semplicissimo capire la gravità del problema, ma allo stesso tempo, se chiami il 118 o vai in PS con una semplice sbornia é praticamente certo che una volta li ti daranno un verde al massimo (e un po' di perculaggio silenzioso) e ti terranno li a smaltire se non é troppo affollato. In ogni caso é probabile che ti somministrino un farmaco antagonista che riduce drasticamente gli effetti dell'alcol (l'equivalente del narcan per gli oppiacei :-D) cosa che potrebbe fare un qualsiasi medico... In conclusione, se davvero sei in grado di stabilire che il tuo caso non é a rischio evolutivo o addirittura con parametri vitali già compromessi, fare una telefonatina in guardia medica é la cosa migliore, anche perché probabilmente ti saprà aiutare in maniera piu rapida piuttosto che fare ore di fila al PS senza che facciano nulla nel frattempo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.