Pagina 2 di 14 primaprima 1 2 3 4 12 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 135
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    Originariamente inviato da partime
    Forse perché non è così semplice prendere e partire da un giorno all'altro.
    E poi è nell'indole della maggior parte degli italiani: se possiamo cerchiamo di rimanere a casa. Forse quando si sarà alla canna del gas si cercherà di fare qualcosa.

    Conosco una ragazza francese, fidanzata con un italiano, che vive e lavora in Italia.
    Alla domanda "perché ti sei trasferita in Italia?" ha risposto "per stare con il mio fidanzato"; alla domanda "e perché non è venuto lui a Parigi da te?" ha risposto "perché è stato più facile per me, francese, trasferirmi che far trasferire un italiano".
    eppure fino agli anni 80 c'era una emigrazione di massa incredibile
    ci sono italiani ovunque se vai a vedere

    la generazione di oggi
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  2. #12
    Originariamente inviato da partime
    Forse perché non è così semplice prendere e partire da un giorno all'altro.
    Non e' mai da un giorno all'altro, in genere diamo anche oltre un mese prima di prenderlo a bordo.

    Originariamente inviato da partime
    E poi è nell'indole della maggior parte degli italiani: se possiamo cerchiamo di rimanere a casa. Forse quando si sarà alla canna del gas si cercherà di fare qualcosa.

    Conosco una ragazza francese, fidanzata con un italiano, che vive e lavora in Italia.
    Alla domanda "perché ti sei trasferita in Italia?" ha risposto "per stare con il mio fidanzato"; alla domanda "e perché non è venuto lui a Parigi da te?" ha risposto "perché è stato più facile per me, francese, trasferirmi che far trasferire un italiano".
    E' questo il vero problema.

  3. #13
    Originariamente inviato da Kahm
    hai mai notato come i forum SAP sono pieni di Indiani?
    hai poi notato come sono sbucati come funghi i siti che ti mettono in contatto con sappisti Indinai?

    ecco...trai le conclusioni
    Guarda, lavorandoci, non c'è bisogno che nessuno me lo faccia notare. Ho il sospetto anche io che la massa di risorse indiane (e non parlo di offshore ma anche di gente che si trasferisce in UK) possa aver contribuito al dumping del mercato del lavoro ma non credo siano l'unica causa dello stesso.

  4. #14
    Originariamente inviato da Kahm
    eppure fino agli anni 80 c'era una emigrazione di massa incredibile
    ci sono italiani ovunque se vai a vedere

    la generazione di oggi
    Bisogna ricreare le condizioni che hanno causato quell'emigrazione...

  5. #15
    Originariamente inviato da partime
    Bisogna ricreare le condizioni che hanno causato quell'emigrazione...
    ci si sta lavorando
    http://igr4mbo.altervista.org (piano piano)

    "Abbiamo costruito un sistema che ci persuade a spendere il denaro che non abbiamo in cose che non necessitiamo per creare impressioni che non dureranno su persone che non ci interessano" cit.

  6. #16
    Originariamente inviato da Grambo
    ci si sta lavorando
    E quando finalmente si arriverà lì, anche i duri a trasferirsi parteciperanno alla nuova emigrazione di massa...

  7. #17
    Originariamente inviato da partime
    E quando finalmente si arriverà lì, anche i duri a trasferirsi parteciperanno alla nuova emigrazione di massa...
    magari la mia ragazza si decide !!!!
    http://igr4mbo.altervista.org (piano piano)

    "Abbiamo costruito un sistema che ci persuade a spendere il denaro che non abbiamo in cose che non necessitiamo per creare impressioni che non dureranno su persone che non ci interessano" cit.

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Originariamente inviato da uovo rimbalzino
    Yep, dal bel paese.
    La cosa e' che ho sfogliato un sacco di CV che sulla carta erano perfetti per la positione, appena sentivano che si dovevano trasferire a Dublino per 6 mesi rinunciavano....bah!!!
    trasferirsi per 6 mesi non è facile e può essere un salasso economico che non tutti possono sopportare.

    trasferirsi a tempo indeterminato è ben diverso!

    se io dovessi lasciare milano per andare all'estero (cosa che tra l'altro vorrei fare) dovrei chiudere le utenze qui, dare sei mesi di preavviso al padrone di casa, affittarmi un furgone per 3/4 giorni e portare tutte le mie cose in puglia, prendere un aereo per dublino, cercare casa per 3/4 gg almeno, quindi farmi spedire almeno un paio di pacchi. sei mesi dopo dovrei fare la trafila inversa.

    vanno via un bel po' di soldi, e per sei mesi, sinceramente, non so se ne vale la pena.
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  9. #19
    ...cercando di tornare in topic....
    ad esempio per uno specializzato nel middleware di SAP, Process Integration, con più di 5 anni di esperienza, basato vicino COventry, offrono :

    Package: Salary £35,000 to £45,000 basic, plus performance related bonus. 22 days holidays plus statutory. Company Pension. Cycle to Work scheme, Childcare Vouchers, Super duper Table Football , Amazing Coffee , Modern Open plan offices , lovely location .

    Forse ho preso un estremo, effettivamente la parte finale dell'annuncio sa di presa per il culo. Però 35k-45k (anche se pounds) per una figura del genere sono davvero pochini ....a meno che a Coventry il costo della vita non sia quello di qualche paese sudamericano.

  10. #20
    Originariamente inviato da hfish
    trasferirsi per 6 mesi non è facile e può essere un salasso economico che non tutti possono sopportare.

    trasferirsi a tempo indeterminato è ben diverso!

    se io dovessi lasciare milano per andare all'estero (cosa che tra l'altro vorrei fare) dovrei chiudere le utenze qui, dare sei mesi di preavviso al padrone di casa, affittarmi un furgone per 3/4 giorni e portare tutte le mie cose in puglia, prendere un aereo per dublino, cercare casa per 3/4 gg almeno, quindi farmi spedire almeno un paio di pacchi. sei mesi dopo dovrei fare la trafila inversa.

    vanno via un bel po' di soldi, e per sei mesi, sinceramente, non so se ne vale la pena.
    Sarebbero 6 mesi rinnovabili, a 250 euro al giorno, e ho sempre aiutato le persone che sono venute anticipando un cuscinetto di 2/3 mila euro per le spese iniziali.
    Gli italiani sono solo bravissimi a lamentarsi, quando si tratta di mettere in pratica le cose e spostare il culetto lontano dalla pasta al sugo e la pizza allora si cagano sotto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.