Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Originariamente inviato da fcaldera
    capisco prendersi un po' di margine, ma se parliamo di stime dell'ordine di ore non è un po' troppo raddoppiarle?

    Non sono libero professionista, ma se stimo un lavoro, al massimo mi tengo un 20% di tempo in più o in meno. Se stimassi un lavoro tenendomi come cuscinetto il doppio del tempo mi guarderebbero così

    tu addirittura hai raddoppiato il tempo dopo averlo aumentato del 10%
    Personalmente lo raddoppio per diversi motivi :

    a) Al cliente non piace mai la prima versione
    b) Il cliente decide che la grafica/impostazione sia migliorabile ( anche se perfetta, ma se non sente di aver "creato lui", non è soddisfatto )
    c) Aver sottostimato una problematica sorta in corso d'opera
    d) Costi di incontri con il cliente che da 2 diventano 4-5-6-7-8

    Per questi motivi raddoppio.
    Non sono mai uscito fuori budget ( anzi...mi ritengono anche economico ), ma cosi facendo non mi son mai ritrovato a lavorare "per gloria" ( eccetto da "impiegato" )
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di torrone
    Registrato dal
    Apr 2006
    residenza
    Padova
    Messaggi
    1,128
    Originariamente inviato da fcaldera
    capisco prendersi un po' di margine, ma se parliamo di stime dell'ordine di ore non è un po' troppo raddoppiarle?

    Non sono libero professionista, ma se stimo un lavoro, al massimo mi tengo un 20% di tempo in più o in meno. Se stimassi un lavoro tenendomi come cuscinetto il doppio del tempo mi guarderebbero così

    tu addirittura hai raddoppiato il tempo dopo averlo aumentato del 10%
    proprio per questo sto cercando di capire come stimate i vostri preventivi

    te quindi, su una stima di tot ore aggiungi massimo un 20% in più e poi calcoli con la tua tariffa oraria?

  3. #13
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Mah, se la grafica è pronta, 8/10 ore per il calcolo di un codice fiscale sono ben tante.
    Penso che si possa fare tranquillamente nella metà del tempo se non si hanno a disposizione i dati delle città nel db e vanno recuperate da internet (l'ho fatto, comprese nazioni del mondo e relative sigle nei 3 formati, poi regioni e province italiane, c'è voluto meno di un'ora), altrimenti ovviamente meno.

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di torrone
    Registrato dal
    Apr 2006
    residenza
    Padova
    Messaggi
    1,128
    Originariamente inviato da saucer
    Personalmente lo raddoppio per diversi motivi :

    a) Al cliente non piace mai la prima versione
    b) Il cliente decide che la grafica/impostazione sia migliorabile ( anche se perfetta, ma se non sente di aver "creato lui", non è soddisfatto )
    c) Aver sottostimato una problematica sorta in corso d'opera
    d) Costi di incontri con il cliente che da 2 diventano 4-5-6-7-8

    Per questi motivi raddoppio.
    Non sono mai uscito fuori budget ( anzi...mi ritengono anche economico ), ma cosi facendo non mi son mai ritrovato a lavorare "per gloria" ( eccetto da "impiegato" )
    come non quotarti qui

  5. #15
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da saucer
    Personalmente lo raddoppio per diversi motivi :

    a) Al cliente non piace mai la prima versione
    b) Il cliente decide che la grafica/impostazione sia migliorabile ( anche se perfetta, ma se non sente di aver "creato lui", non è soddisfatto )
    c) Aver sottostimato una problematica sorta in corso d'opera
    d) Costi di incontri con il cliente che da 2 diventano 4-5-6-7-8

    Per questi motivi raddoppio.
    Non sono mai uscito fuori budget ( anzi...mi ritengono anche economico ), ma cosi facendo non mi son mai ritrovato a lavorare "per gloria" ( eccetto da "impiegato" )

    Certo, io ovviamente stimo una durata tenendo conto che questi punti sono presi in carico dal project manager e in genere svolgo la fase di sviluppo avendo le diverse variabili già definite a monte (se poi il cliente cambia idea nel mezzo gestiamo come Change Request)

    Naturalmente un freelance si gestisce queste cose da solo, però pensavo dovessimo stimare il costo per il solo sviluppo e non anche per le attività a latere, gli incontri, la scelta della grafica ecc. ecc. altrimenti stimarlo con un semplice raddoppio del tempo rispetto all'attività di sviluppo non mi sembra un metodo efficente. Piuttosto stimerei come voci separate i costi delle singole attività (però è solo una mia opinione, ovviamente)
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di torrone
    Registrato dal
    Apr 2006
    residenza
    Padova
    Messaggi
    1,128
    Originariamente inviato da Alhazred
    Mah, se la grafica è pronta, 8/10 ore per il calcolo di un codice fiscale sono ben tante.
    Penso che se si possa fare tranquillamente nella metà del tempo se non si hanno a disposizione i dati delle città nel db e vanno recuperate da internet (l'ho fatto, comprese nazioni del mondo e relative sigle nei 3 formati, poi regioni e province italiane, c'è voluto meno di un'ora), altrimenti ovviamente meno.
    Io, ho dovuto ricercare il database di tutti i vari comuni/nazioni prenderlo e caricarlo nel database dell'applicazione.
    Sviluppare la classe per il calcolo, che mi ha impegnato circa un po meno di una giornata lavorativa, non per la sua complessità, ma per le sue svariate eccezioni e controlli riguardo al nome e cognome in base alle numero di consonanti, caratteri particolari.
    Poi ho sviluppato la parte dell'autocomplete per il luogo di nascita, cosi da avere i suggerimenti durante la digitazione.
    Riguardo la grafica, non è stata sviluppata ad hoc per essere inserita in un particolare ambiente/sito, però è stata sviluppata una grafica base per rendere carino il form e la risposta.

    quindi riepilogando tra:
    -ricerca database,
    -sviluppo classe per il calcolo in php,
    -sviluppo classe per l'autocomplete in php,
    -sviluppo form e relativa grafica in html/css,
    -sviluppo autocompelte in jquery,

    -test

    una giornata lavorativa a me andata via poco più poco meno...

    sono cosi lento?

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    La percentuale di margine (il radddoppio, per intenderci) io la calcolo anche in base al cliente... ci sono clienti per cui effettivamente fare un *2 è l'unica soluzione, per altri (che conosco e di cui conosco la ragionevolezza e mi sono trovato bene in passato) mi basta un 10-15% di margine di sicurezza...

    Ma ammetto che con un paio di clienti il *2 mi ha salvato il mulo più di una volta, con uno addirittura non è bastato, per ragioni nemmeno dipendenti da me, e la prossima volta temo di doverlo ancora aumentare

  8. #18
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da Alhazred
    Mah, se la grafica è pronta, 8/10 ore per il calcolo di un codice fiscale sono ben tante.
    Penso che si possa fare tranquillamente nella metà del tempo se non si hanno a disposizione i dati delle città nel db e vanno recuperate da internet (l'ho fatto, comprese nazioni del mondo e relative sigle nei 3 formati, poi regioni e province italiane, c'è voluto meno di un'ora), altrimenti ovviamente meno.

    sì è che non si conoscono alcune informazioni per cui ognuna stima in realtà in base all'idea che si è fatto delle richieste iniziali

    ad esempio non è specificato se sei vuole una validazione client-side, se si vuole un po' di stile sulla pagina, se vuoi un form con i controlli stilati (quelli ci sono SEMPRE)

    Poi va fatto il js che filtra comuni e province via ajax man mano che compili il form, va implementato l'algoritmo per il calcolo del codice fiscale, dev'essere fatta una pagina di risposta (stilata anch'essa immagino)... Insomma non sono solo qualche query su db e una concatenazione di stringhe. Per me 8/10 ore sono una stima per restare sufficientemente tranquillo.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  9. #19
    Una cosa simile l'ho sviluppata anch'io, non per vero e proprio lavoro ma come parte di un mio progetto. Non ricordo quanto ci ho messo, forse sì, una giornata (o meglio, due mezze giornate), e mi sono accorto di quanto sempre mi tengo stretto con le stime, avendo inizialmente stimato che "in due ore dovrei farcela"


    Originariamente inviato da torrone
    quindi riepilogando tra:
    -ricerca database,
    -sviluppo classe per il calcolo in php,
    -sviluppo classe per l'autocomplete in php,
    -sviluppo form e relativa grafica in html/css,
    -sviluppo autocompelte in jquery,

    -test

    una giornata lavorativa a me andata via poco più poco meno...

    sono cosi lento?
    Se hai a che fare con un rompino che crede di sapere come funzionano le cose, ti dice esiste già tutto in rete, basta mettere assieme le cose e te la cavi in un'ora (lo fa sempre il mio datore di lavoro). Tutti noi sappiamo che non è così.

    Nelle stime per un cliente bisogna sempre tenere conto anche di tutti gli aspetti grafici che lui vuole e dei cambi di idea...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.