Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 39
  1. #11
    Originariamente inviato da brancomat
    Gli ingegneri hanno sia albo che tariffario ufficiale, cosa che non esiste per gli altri.
    Se ti contestano un lavoro, puoi far opinare la parcella all'ordine, cosa che te la sogni altrimenti.
    Non hanno i versamenti INPS, ma alla cassa ingegneri.
    Insomma hanno "pregi", ma non "difetti".
    Non capisco quindi perchè esista informatica, come messo sopra sembra infatti (almeno a bologna, immagino che succederà altrove) si stanno fondendo.
    Quindi tu dici che un ingegnere informatico può chiedere piu soldi per la realizzazione di un sistema informativo rispetto ad un laureato in informatica?? Non capisco sinceramente questo tariffario..

  2. #12
    Originariamente inviato da brancomat
    Gli ingegneri hanno sia albo che tariffario ufficiale, cosa che non esiste per gli altri.
    Se ti contestano un lavoro, puoi far opinare la parcella all'ordine, cosa che te la sogni altrimenti.
    Non hanno i versamenti INPS, ma alla cassa ingegneri.
    Insomma hanno "pregi", ma non "difetti".
    Non capisco quindi perchè esista informatica, come messo sopra sembra infatti (almeno a bologna, immagino che succederà altrove) si stanno fondendo.
    perchè di grazia l'informatica non c'entra nulla con ingegneria informatica. E esiste anche per dare lavoro a me, ecco.
    if u think u'r too small to make a difference, try sleeping with a mosquito!!

    Giochi a calcetto? Vuoi prenotare online il tuo campo preferito?

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    che bello, un thread nuovo!
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  4. #14
    Ogni tanto tornano domande di questo tipo e le discussioni infuocate... meglio che non leggo più va...

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    287
    Un estratto di un articolo :

    La Laurea in Informatica ha l' obiettivo di fornire una buona cultura per quanto riguarda gli aspetti pratici e teorici dell' informatica, privilegiando quegli aspetti legati al software. Senza mai dimenticare la base di matematica e fisica caratteristica di qualunque Laurea scientifica.

    La Laurea in Ingegneria Informatica ha l' obiettivo di fornire le conoscenze teoriche e pratiche di base dell' informatica, arricchendo il percorso di studi con esami di elettronica, automazione, teoria dei segnali, chimica, ecc... Quindi, l' obiettivo è quello di privilegiare una conoscenza più ampia e trasversale in modo da offrire al laureato più possibilità di inserimento in contesti lavorativi diversi.

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    io ancora mi chiedo a cosa mi siano serviti gli esami di automazione industriale, controllo digitale, fisica tecnica, meccanica razionale ed gestione d'impresa

    non è trasversalità utile, è un'accozzaglia senza senso...
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    287
    Originariamente inviato da hfish
    io ancora mi chiedo a cosa mi siano serviti gli esami di automazione industriale, controllo digitale, fisica tecnica, meccanica razionale ed gestione d'impresa
    Nella mia esperienza lavorativa di tutti i giorni, ho potuto notare che l'ingegnere quando sottoposto a nuovi lavori dei quali non aveva conoscenze ne rispondeva sempre brillantemente.

    Tu come ti sei trovato?

    Forse secondo me anche gli esami che tu citi sono un buon allenamento per situazioni lavorative variegate.

    Sicuramente gli argomenti studiati non li rivedrai mai piu' in vita tua ma, l'allenamento ce stato.


    Correggimi se sbaglio

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    mi chiedo solo se non mi sarei trovato meglio lavorativamente se avessi approfondito di più materie più affini a quello che sarebbe stato (probabilmente) il mio futuro lavoro...
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    287
    Originariamente inviato da hfish
    mi chiedo solo se non mi sarei trovato meglio lavorativamente se avessi approfondito di più materie più affini a quello che sarebbe stato (probabilmente) il mio futuro lavoro...
    non saprei... di sicuro chi esce da qualsiasi universita non ha una conoscenza approfondita di tutto.

    Poi quello che tu dici e' poco logico. Come farebbe l'universita' a sapere qual'e' il tuo lavoro futuro?

    Ogni laureato puo' scegliere uno sbocco diverso, ragion per cui si cerca di dare una conoscenza ampia e non con il massimo del dettaglio

    Questo a prescindere da informatica o ing informatica

    Il tutto secondo me

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    beh

    laurea in ingegneria informatica, curriculum networking e multimedia... che me ne faccio dei cicli termodinamici, della coppia, del momento torcente??

    lavoro, come era ampiamente prevedibile, in ambito programmazione/tlc. non escludo che magari siano cognizioni che mi serviranno dopo, ed alcune mi ha anche fatto piacere studiarle, ma su questa base si può mettere in mezzo anche un corso di filologia romanza, non si sa mai!
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.