trovato con googleOriginariamente inviato da Sky
C'è anche per le navi ma non ho il link sottomano![]()
http://www.marinetraffic.com/ais/
comunque, penso che quello più interessante sia quello aereo.
trovato con googleOriginariamente inviato da Sky
C'è anche per le navi ma non ho il link sottomano![]()
http://www.marinetraffic.com/ais/
comunque, penso che quello più interessante sia quello aereo.
Sì, lo èOriginariamente inviato da Cisco x™
Visto che lo conosci, è più o meno attendibile ?
Ogni tanto il volo sparisce dalla mappa, come diceva vonkranz, quindi l'ideale sarebbe avere il codice a portata di mano e cercarlo.
Direi che anche senza le "scie chimiche" siamo già abbastanza avvelenati![]()
![]()
«Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan
«Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi
L'ho usato diverse volte per seguire qualche amico in volo, bello e funzionale, m'ha sempre gasato anche a me![]()
Satori, l'accendiamo?
Al 95% è affidabile.
Mi ricordo che all'epoca attendevo l'arrivo della moglie dall'estero, ma non vedevo l'aereo sul sito.
Scesi bestemmiando contro il sito e la società, ma arrivato all'aereoporto, mi accorsi che *effettivamente* l'aereo non era ancora decollato per problemi meteo.
Attesi ore per l'arrivo dell'aereo...![]()
Quindi direi che è affidabile ( altrimenti avrei visto la simulazione di quel volo nell'orario prestabilito...cosa che invece non vedevo perchè effettivamente l'aereo non era in volo ).
Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2
Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela
Ma a voi il 3D funziona?
A me dice che il plug-in è installato ma devo riavviare il brosser......catrota![]()
I'll see you on the dark side of the moon
Il sito e' attendibile al 100%, nel limite di ricezione dei segnali AES dai transponder degli aerei. Ci sono quelli della IATA o della FAA o delle autorita' nazionali, negli aeroporti od in posizione notevole, e quegli dei privati, che poi li immettono in rete.
Il segnale viene ricevuto quasi sempre da una certa altitudine in poi, tranne pochi aeroporti, tra cui Fiumicino, nel quale e' possibile seguire gli aerei a terra in taxing.
Siccome il database viene aggiornato ogni molti secondi per diminuire il workload di rete e server, il programmino fa l'interpolazione dei dati e predice le posizioni spaziali intermedie tra due posizioni certe. Si puo' vedere l'effetto togliendo o mettendo l'opzione "Animation" nei "Settings".
Google mente sulla sua popolarità. Leggendo quel che scrivono gli altri, credo di essere l'unico ad usarlo ed a trovare quello che cerco.
Il 60% di tutte le mie risposte è un copia-incolla dal primo risultato di Google.
Ma su androidi è a pagamento? Vi risulta?
I'll see you on the dark side of the moon
Si. Su Android e' a pagamento, pero' ha alcune funzioni in piu', tipo il riconoscimento del volo inquadrando l'aereo con la telecamera quando e' a vista (e si ha il GPS).
Google mente sulla sua popolarità. Leggendo quel che scrivono gli altri, credo di essere l'unico ad usarlo ed a trovare quello che cerco.
Il 60% di tutte le mie risposte è un copia-incolla dal primo risultato di Google.