Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16

Discussione: curve "pulite"

  1. #11
    Ciao ,
    secondo me la facilità d'uso che un programma vettoriale ti da , non è paragonabile a nessun programma raster!

    Ciao jamesvalue

  2. #12
    Grazie a tutti
    ho capito il percorso Max-man
    però non riesco a tracciare (col colore es. di nero) le curve che realizzo...forse perchè ho photoshop in italiano.
    Dove si trova il comando che trasforma la curva-tracciato (quella per intenderci che viene creata con uno strumento simil-bezier) in curva-nera?

    Grazie.

    p.s. per Jamesvalue: ho scaricato corel XaraX. Per realizzare grafica vettoriale, potevo cmq utilizzare Flash...o vi sono differenze di resa?

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Originariamente inviato da jamesvalue
    Ciao ,
    secondo me la facilità d'uso che un programma vettoriale ti da , non è paragonabile a nessun programma raster!

    Ciao jamesvalue
    Lo puoi fare anche con Photoshop, anche perché, finché l'immagine non viene rasterizzata, il tracciato è uno strumento vettoriale.

    Per claustrofobia: clicca sul tracciato col tasto destro, dovrebbe apparirti un menu con le opzioni "riempi tracciato" e "traccia tracciato" o qualcosa del genere. Comunque, i risultati migliori, si ottengono trasformando il tracciato il forma personalizzata. Prova e non te ne pentirai!

  4. #14
    Non ci riesco manco io a far diventare la linea curva

  5. #15
    Trovato! Il comando si chiama cambia punto e lo trovi sotto lo strumento penna. Ho dovuto servirmi della guida ma alla fine l'ho trovato

    sto imparando un sacco di cose da te max... tnx

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Come ho già detto, certe procedure è più difficile spiegarle che metterle in pratica ed infatti, a proposito dei tracciati di Photoshop, mi sono dimenticato un particolare abbastanza importante.

    Una volta creato il tracciato, qualsiasi sia la sua forma, potete farlo diventare un "Clipping Path" con l'apposito comando "Add Layer Clipping Path" che trovate nel menu layer, non chiedetemi come si chiama in italiano, perché non ne ho la minima idea.

    Con questo metodo potete "tagliare" il livello che ovviamente, prenderà la forma del tracciato pertanto, se ad esempio utilizzate lo strumento secchiello, su di un layer vuoto, non farete altro che riempirlo completamente ma, il programma vi farà vedere solamente la parte relativa al tracciato, permettendovi di intervenire in seguito, con tutte le modifiche e gli effetti che vi passano per la mente.

    Mi fa piacere aiutare i "colleghi" anche perché, se con la grafica me la cavo abbastanza bene, ho un debito nei confronti di tutti coloro che mi hanno aiutato con i linguaggi HTML e JAVASCRIPT. Senza di loro non avrei completato nemmeno l'home page.

    Per fortuna che c'è HTML.IT!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.