Mi sembra che tu stia tentando di avvicinarti al concetto di Master/Detail, che sta per "Principale/dettaglio". In cosa consiste? Si tratta di collegare due tabelle tra loro, ad esempio una tabella Clienti e una tabella Ordini. E' possibile correlare le tabelle facendo in modo che la tabella Ordini, che rappresenta il dettaglio, filtri i record mostrando solo quelli inerenti al record del cliente selezionato nella tabella principale.
Il controllo DBLookupComboBox non è adatto per impostare filtri, ma serve solo per reperire il valore di un campo utilizzando un procedimento vagamente simile a quello scritto sopra. La ComboBox va associata ad un campo che deve essere completato; supponiamo che il campo corrisponda alla tabella Ordini e debba contenere il codice identificativo del cliente al quale l'ordine corrente si riferisce. Però forse è più bello presentare una lista di ragioni sociali invece degli ID dei record clienti, giusto? La DBLookupComboBox ti permette di elencare i valori di un campo e, quando questo viene selezionato, restituire il valore di un altro campo della tabella che viene inserito nel campo editato del record corrente. E' più facile da capire che da spiegare.
Nel frattempo, prova a leggere questo thread al quale ho partecipato anche io: http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=234639
Ciao!![]()