Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20

Discussione: Leucemia e sigarette

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Reiuky
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    371
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    prima cosa non si è parlato di guarigione.
    bisogna inoltre capire il contesto:
    una chemio terapia che ti fa a pezzi l'organismo ma alla fine ti salva la vita l'accetteresti, ma una po' di tabacco che potrebbe rallentare il ripresentarsi di un problema no?

    nemmeno tagliare una gamba è una "soluzione da dottore"... sa se questo ti salva le chiappe che fai?
    Sì, ma le sostanze contenute in una sigaretta che evitano il ripresentarsi del problema, non si trovano in vendita sotto altra forma?

    Sul serio, non so che pensare.
    A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.

  2. #12
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Quote Originariamente inviata da Reiuky Visualizza il messaggio
    Sì, ma le sostanze contenute in una sigaretta che evitano il ripresentarsi del problema, non si trovano in vendita sotto altra forma?

    Sul serio, non so che pensare.
    si... no... forse...
    magari la sostanza "confezionata" costa un patrimonio, ma la trovi anche nel fumo di tabacco

    nemmeno io, servono più informazioni e meno stigmatismo

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Reiuky
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    371
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    si... no... forse...
    magari la sostanza "confezionata" costa un patrimonio, ma la trovi anche nel fumo di tabacco

    nemmeno io, servono più informazioni e meno stigmatismo
    Quando lo rivedo gli faccio un terzo grado e prendo appunti.
    A volte penso che, nel darci l'intelletto, la natura sia stata più sadica che generosa.

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Può essere che il ruolo delle sigarette sia che agiscono sulla produzione di dopamina? Lo fanno anche altre sostanze, ma molte sono illegali (vedi cannabis, che per l'appunto stimola -anche- il rilascio di dopamina).... quindi (visto che la nostra è una società tanto prepotentemente stupida da vietare l'utilizzo di piante medicinali come la cannabis) ci potrebbe stare il ruolo della sigaretta...

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    287
    Da questo articolo : http://www.farmacoecura.it/tumore/le...diverse-forme/

    Leggo questa frase : "Il fumo di sigaretta fa aumentare il rischio di leucemia mieloide acuta"


  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Può essere che il ruolo delle sigarette sia che agiscono sulla produzione di dopamina? Lo fanno anche altre sostanze, ma molte sono illegali (vedi cannabis, che per l'appunto stimola -anche- il rilascio di dopamina).... quindi (visto che la nostra è una società tanto prepotentemente stupida da vietare l'utilizzo di piante medicinali come la cannabis) ci potrebbe stare il ruolo della sigaretta...
    se era per la questione della dopamina, non era meglio se gli consigliava di fare sesso piuttosto che fumare?
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  7. #17
    Quote Originariamente inviata da mydb Visualizza il messaggio
    trovo sbagliata e strana l'idea di guarire qualcosa con qualcosa che fa male...
    io so che molti veleni vengono usati come medicine
    dipende da quantità e modalità se questa somministrazione diventa mortale o terapeutica

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    287
    Quote Originariamente inviata da ac_socmel Visualizza il messaggio
    io so che molti veleni vengono usati come medicine
    dipende da quantità e modalità se questa somministrazione diventa mortale o terapeutica
    sono daccordo con te... solo che nel caso delle sigarette si dice che anche poco fa male... pero non saprei

    io faccio l'informatico lasciamo decidere ai medici

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    se era per la questione della dopamina, non era meglio se gli consigliava di fare sesso piuttosto che fumare?
    Beh si però una bionda sigaretta è più facile da reperire rispetto ad una bionda umana, per chi ne é sprovvisto

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Beh si però una bionda sigaretta è più facile da reperire rispetto ad una bionda umana, per chi ne é sprovvisto
    beh, diciamo che per chi ne e' sprovvisto, la bionda in pacchetto e' sicuramente piu' a buon mercato
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.