Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    Ma questo scontrino è proprio necessario? E lo sarebbe pure se avessi pagato con il tuo account PayPal personale?

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    Se pagavo con il mio PayPal no, per la natura dell'oggetto naturalmente.

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    380

    Ha ragione il venditore

    Il venditore ha ragione.

    Nella vendita online il venditore deve annotare l'operazione nel registro dei corrispettivi; se viene chiesto prima deve emettere anche lo scontrino fiscale, oppure la fatture. Solo se vine chiesto prima.

    Se non gli era stato chiesto prima non era tenuto ad emetterlo.

    Tutto il resto è solo folclore.
    Goditi la vita, è gratis.

  4. #14
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    in effetti ho trovato questo articolo che dice quanto affermato da kshaiarsa. Quindi a questo punto direi che ti conviene cambiare il feed back e chiedere la gentilezza di mandarti lo scontrino.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    lo scontrino non me lo manda, se avesse avuto modo di comunicare decentemente il problema non sarebbe mai nato. Attendevo una risposta ed ha spedito il pacco. Quando ho visto che il pacco è stato spedito, ho chiesto scontrino, ma mi ha detto che il registratore di cassa era in assistenza e ha riportato quindi la vendita nel registro dei corrispettivi. Poi ha accampato scuse che c'era il cambio IVA, 15 giorni senza registratore, per un cambio di imposta? Occorre mandarlo in assistenza?

  6. #16
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Quote Originariamente inviata da Ranma2 Visualizza il messaggio
    lo scontrino non me lo manda, se avesse avuto modo di comunicare decentemente il problema non sarebbe mai nato. Attendevo una risposta ed ha spedito il pacco. Quando ho visto che il pacco è stato spedito, ho chiesto scontrino, ma mi ha detto che il registratore di cassa era in assistenza e ha riportato quindi la vendita nel registro dei corrispettivi. Poi ha accampato scuse che c'era il cambio IVA, 15 giorni senza registratore, per un cambio di imposta? Occorre mandarlo in assistenza?
    ovviamente non occorrono quindici giorni. il discorso è che sei in torto non avendolo chiesto prima.
    per giustificarti con l'azienda fai un estratto conto della carta di credito ed evita problemi.

    potrebbe accusarti di diffamazione.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  7. #17
    Quote Originariamente inviata da Ranma2 Visualizza il messaggio
    Se pagavo con il mio PayPal no, per la natura dell'oggetto naturalmente.
    Ecco. E siccome l'errore è partito da te, non puoi pretendere che il venditore ti aiuti a tutti i costi a risolvere il problema che hai creato.

  8. #18
    Quote Originariamente inviata da partime Visualizza il messaggio
    Ecco. E siccome l'errore è partito da te, non puoi pretendere che il venditore ti aiuti a tutti i costi a risolvere il problema che hai creato.
    Non è così, ma proprio per nulla. Il lavoro del NEGOZIANTE, non è prendere soldi e dare merce, anche se sei un negoziante online (anzi a maggior ragione!) un ruolo importante la fa la comunicazione con il cliente e ha fatto non bene, BENISSIMO a segnalare con un feedback negativo questa mancanza di comunicazione. Proprio perchè delle problematiche possono sempre nascere è un dato di PRIMARIA IMPORTANZA sapere se il venditore si prodiga a risolvere il problema o se ne sbatte e si fa vivo solo per un feedback negativo.

    Ripeto ha fatto benissimo a lasciare un feedback negativo. Doveva rispondere ed anche celermente.
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    Quote Originariamente inviata da ciro78 Visualizza il messaggio
    ovviamente non occorrono quindici giorni. il discorso è che sei in torto non avendolo chiesto prima.
    per giustificarti con l'azienda fai un estratto conto della carta di credito ed evita problemi.

    potrebbe accusarti di diffamazione.
    Quote Originariamente inviata da partime Visualizza il messaggio
    Ecco. E siccome l'errore è partito da te, non puoi pretendere che il venditore ti aiuti a tutti i costi a risolvere il problema che hai creato.
    L'ho ben scritto all'inizio discussione, ma il feedback dice solo quello che è successo. Non mi sto inventando nulla, non ha risposto alla mie domande, ha spedito e non ha inserito nulla nel pacco, nemmeno una bolla di accompagnamento. Se avesse risposto avrei richiesto scontrino (come faccio sempre), che in ogni caso non mi avrebbe dato, in quanto la macchina era rotta. Quindi diffamazione un par di ciuffoli, è quello che è successo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.