
Originariamente inviata da
andbin
Con un editor di testo (es. blocco note), crei un file di testo con nome es. manifest.txt (il nome non è poi importante) che contiene:
codice:
Main-Class: nome.qualificato.classe.con.main
Al fondo del file ci
deve essere una riga vuota, il tool jar è pignolo su questo. Alcuni editor potrebbero non permettere o eliminare una riga vuota al fondo.
Poi da prompt dei comandi ti posizioni come directory corrente dove hai i file .class o comunque dove c'è il/i package "radice" (se avessi un package com.example, devi metterti nella directory che contiene la directory "com").
Quindi:
jar cvmf manifest.txt nome.jar ....elenco-di-file-o-directory....
oppure
jar cvfm nome.jar manifest.txt ....elenco-di-file-o-directory....
Nota l'ordine di 'f' e 'm' rispetto al nome file jar e manifest, questo è importante.
Per altri dubbi, c'è la documentazione ufficiale:
http://docs.oracle.com/javase/7/docs...ndows/jar.html (per Windows).