E buttatevi!L'amore è anche questo, scontrarsi e poi trovare un compromesso.
ma certo
assolutamente, ho iniziato la discussione proprio dicendo che io ho tanti difetti, non me ne voglio assolutamente vergognare, anzi lo dichiaro da subito e penso che sia normale averli.
io aiuto, faccio del mio meglio, ma come faccio a far capire che fare mezzanotte, ed oltre ogni sera per pulire alla fine ci si logora?
per essere piu precisi: ok io ho difetti, ma anche lei con il suo logorerà entrambi, con le sue manie
NN vi diro mai chi sono in realta,
tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me
la convivenza è un passo assolutamente necessario prima del matrimonio, secondo me. non conosci davvero una persona fino a quando non ci vai a vivere insieme.
ciò premesso una relazione è indubbiamente un gioco di compromessi, un po' da un lato, un po' dall'altro. in convivenza bisogna partire con questa idea e farsi un mazzo quadrato per cercare di fare funzionare al meglio le cose. se anche lei lavora immagino ci metterà poco a tararsi verso standard di ordine un pochino più rilassati. se non lavora non avrà problemi a tenere la casa pulitissima ed ordinatissima per te![]()
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.
... è durissima fratello!!!e dovrsti vivere l'esperienza con 2 figli
ciao![]()
e cmq... neptune, ridai la password a kahm![]()
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.
Secondo me la scelta di andare a convivere non deve essere fatta solo perchè è tanto tempo che si è fidanzati oppure si comincia ad avere una certa età e quindi "è ora".
Non voglio dire che la si prenda con leggerezza, può essere una delle scelte più importanti e "ragionate" che uno fa, ma non basta.
Bisogna essere proprio entusiasti all'idea della convivenza per metterla in pratica perchè le difficoltà da affrontare sono davvero tante. Dopo i primi scazzi il rapporto si può trasformare in una sfida continua su chi deve aver ragione per ogni cavolata.
E' fondamentale quindi mettere da parte qualsiasi pretesa personale e vivere veramente come una coppia. Rapportarsi col mondo come coppia, diciamo fare squadra sempre, senza (troppi) se e ma.
Non dico di annullare se stessi ma di iniziare a vivere la vista davvero non come una persona sola ma in due.
Ti stai scontrando contro uno dei piu grandi difetti delle donne (in media ovviamente, ci sono sempre le eccezioni/non tutte le donne sono uguali): non hanno hobby. Non sanno cosa fare se hanno troppo tempo libero a parte TV/web e shopping.
Io capisco la pigrizia... ma se il weekend si fanno le pulizie fatte bene, cosa c'e' da pulire infrasettimana?
In due, la sera, la casa la si sistema in MASSIMO 30 minuti.
Se cucini senza distruggere la cucina, mentre uno carica la lavastoviglie, l'altro passa la spugna sui fornelli e toglie le briciole dal tavolo e sotto il tavolo -> 10 minuti,
mentre uno carica la latrice l'altro passa la spugna su water e lavello, quanto, 10 minuti se passi tre volte?
... sono a 20 minuti e gia non mi vengono in mente altre cose da pulire.
L'aspirapolvere tutti i giorni non ha senso, anche perche nessuno noterebbe mai la differenza, ma anche che la passi, se vivete in un bilocale-trilocale, sono 10 minuti a stanza, ovvero 10 minuti a testa per un totale di 30 minuti ciascuno.
E tutto e' sistemato piu che decentemente. Cosa altro bisogna fare per far venire mezzanotte scusa?
Per pulire i pavimenti con lo spazzolino c'e' il sabato/domenica no?
Se uno deve passare la vita a lavorare e pulire e dormire e lavorare e puliare e dormire ogni santo giorno... ma che razza di vita e'?
Si lavora per vivere, non si vive per lavorare.
Ti posso rassicurare portandoti la mia esperienza.
Io: detesto la sporcizia ma non sono affatto ordinato.
lei: detesta la sporcizia e il disordine.
Diciamo che io sono il tipo che pensa che bisogna vivere IN casa e non PER la casa. Lei invece era di un ordine maniacale e doveva pulire ogni angolo.
Dopo qualche mese di convivenza e un po' di discussioni abbiamo trovato un ottimo equilibrio. Ci siamo venuti incontro su più fronti. Per esempio io sparecchio e lavo i piatti subito dopo cena o pranzo (in genere facevo passare qualche ora dopo il pisolo), passo l'aspirapolvere abbastanza spesso se necessario, lei non mi rompe sulla sedia in camera con sopra i vestiti della settimana. Se c'è disordine ma non deve venire nessuno, che non si rompa le balle. Qualche cartaccia in più sulla scrivania non da' fastidio a nessuno.
I primi mesi sono stati duri ma sono contento che alla fine abbiamo smussato gli angoli e soprattutto adesso, con un bimbo piccolo, lei non è stressata dal dover pulire ogni impronta che lascia (lei era il tipo che diceva: "aaaah i tuoi nipoti hanno lasciato le impronte sui vetri. Io al mio futuro figlio insegnerò bla bla bla"… i vetri di casa nostra adesso manco te li raccontoe lei è tranquilla [e a me non po' frega' de meno])
Ah… una volta al mese viene una donna a fare le pulizie grosse (da spostare mobili e divani, vetri ecc) perché lavorando entrambi 8 ore e passa, il week end vorremmo godercelo.
Per cui tranquillo: anche la mia sembrava un caso disperato (ed io probabilmente ero visto allo stesso modo da lei), ma con persone intelligenti si trova un compromesso.