Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15
  1. #11
    esatto. se poi si aggiunge la data in cui viene fatta l'operazione, è facile selezionare quello che si è appena acquisito

  2. #12
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    forse sbaglio... ma dovresti fare una verifica.

    qui gli passi un record già definito?
    codice:
    intCodice = Request.QueryString("Id")
    se è così non va bene: in caso ci siano due operatori a fare la stessa operazione il secondo si "approprierebbe" del record già assegnato.

    ... ma forse ho letto male
    Il record che gli passo è quello che richiedo tramite SELECT TOP 1.
    Effettivamente ho effettuato un test e cliccando contemporaneamente da due operatori differenti, il cliente risulta essere assegnato ad entrambi ma in realtà, dopo un refresh, ad uno soltanto...

    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    dici così? (manco provata )

    codice:
    UPDATE clienti SET username ='"&username&"' WHERE ID =(SELECT TOP 1 ID FROM clienti WHERE username isnull)

    ho scelto di selezionare l'id pensando che dopo si possa portare l'operatore ad una scheda lavoro specifica, ma è indifferente. la scelta giusta dipenderà poi da quel che si vuol fare dopo
    Quindi come dovrei modificarlo? Mi sto perdendo...

  3. #13
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Quote Originariamente inviata da marocco82 Visualizza il messaggio
    Quindi come dovrei modificarlo? Mi sto perdendo...
    -mostra il tuo elenco di non assegnati
    -con un pulsante esegui lo script passandogli solo username come variabile (meglio se in un'altro file) e poi fai un redirect dove vuoi tu

    nel mio esempio seleziono l'id per avere un riferimento univoco...
    poi vedi come fare se preferisci usare altri riferimenti

    la variabile step=2 in questo contesto è inutile, salvo altre tue esigenze non dette

  4. #14
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    -mostra il tuo elenco di non assegnati
    -con un pulsante esegui lo script passandogli solo username come variabile (meglio se in un'altro file) e poi fai un redirect dove vuoi tu

    nel mio esempio seleziono l'id per avere un riferimento univoco...
    poi vedi come fare se preferisci usare altri riferimenti

    la variabile step=2 in questo contesto è inutile, salvo altre tue esigenze non dette
    Ciao Vincent, scusa il ritardo ma gli impegni mi hanno portato molto tempo.

    Provo a ragionare su quello che hai scritto e ti faccio sapere.
    Grazie ancora

  5. #15
    Ciao Vincent,
    ho provato a modificare seguendo le tue indicazioni:

    -mostro l'elenco dei non assegnati;
    -eseguo lo script con:

    codice:
      <form name="gest" method="post" action="elabora_richiesta.asp?username=<%=str_users_name%>">
    
    
    <p><center><input type="submit" name="invio" value="RICHIEDI CLIENTE"> </center></p>
      
     </form>

    -elaboro la richiesta in un'altra pagina con:
    codice:
    <%
    Dim username
    username = request.QueryString("username")
    
    
    
    
    Set Conn=Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    strConn="driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)}; "
    strConn=strConn & " DBQ=" & Server.MapPath("mdb-database/miodb.mdb")
    strConn=strConn & ";pwd=" & Pass
    Conn.Open strConn
    sql = "UPDATE clienti SET username ='"&username&"' WHERE ID =(SELECT TOP 1 ID FROM clienti WHERE username isnull)"
    Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    rs.Open sql, conn ,1,3
    
    
    rs.update
    rs.Close
    set rs = Nothing
    conn.Close
    set conn = Nothing
    
    
    %>
    ma compare l'errore:
    codice:
    Microsoft OLE DB Provider for ODBC Drivers error '80040e14'
    [Microsoft][Driver ODBC Microsoft Access] Errore di sintassi. nell'espressione della query 'ID =(SELECT TOP 1 ID FROM clienti WHERE username isnull)'.
    /app_server/ok/elabora_richiesta.asp, riga 19
    

    Scusa ma non sono esperto... Ho "studiato" asp da autodidatta partendo da script usati in base alle mie esigenze...

    Grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.