Visualizza i risultati del sondaggio: Diventeresti socio di una cooperativa

Chi ha votato
11. Non puoi votare questo sondaggio
  • 7 63.64%
  • No

    4 36.36%
Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19

Discussione: Tasse

  1. #11
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Quote Originariamente inviata da Webmaster76 Visualizza il messaggio
    vi faccio un esempio pratico: iscritto ad una cooperativa da musicista non si possono scaricare gli acquisti di beni strumentali, beni che dovrebbero essere intestati alla cooperativa e quindi a bilancio della stessa... quindi le cooperative vietano tali acquisti e ti dicono che gli acquisti devono essere come da "privato cittadino". Questo è solo il primo esempio che mi viene in mente...
    è un esempio un po' impreciso. non so se parli per esperienza personale o a quale cooperativa ti riferisci.
    io faccio parte di una coop (come attore) e non ho questi problemi, compro "di tutto"
    so che nemmeno gli altri soci musicisti ne hanno.

    comunque approfondiamo. io è da anni che tento di stimolare la mia in questa direzione. che sia la volta buona?
    Ultima modifica di Vincent.Zeno; 21-03-2014 a 01:12

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2014
    Messaggi
    0
    Puoi scaricare i beni di consumo, traduzioni, servizi vari, non puoi compera computer, telefoni ecc...

  3. #13
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Quote Originariamente inviata da howlett Visualizza il messaggio
    non puoi compera computer, telefoni ecc...
    telefono non so, ma computer di sicuro si

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2014
    Messaggi
    0
    cito dal il sito di un altra cooperativa

    No, solo l'acquisto di beni d'usura (corde della chitarra, pelli della batteria, ecc.).
    L'acquisto di strumentazione (strumenti musicali o simili) creerebbe dei problemi ai fini contabili poichè eventuali attrezzature acquistate dai soci ma intestati alla Cooperativa sarebbero iscritti nel bilancio della Cooperativa stessa falsando il vero valore patrimoniale a discapito dei terzi e dei soci (il cosiddetto "Falso in Bilancio").

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Webmaster76
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    Torino
    Messaggi
    298
    Compri e intesti alla coop? Beni strumentali? Ma poi, per un attore quali sono i beni strumentali?


    Devo chiedere al commercialista quanto costa l'apertura e la gestione di una cooperativa, qui ci sono un po' di info:
    http://www.legacoop.coop/fare-cooperativa-legacoop/

    Quanto costerà però aprire e gestire il tutto? Solo per l'apertura bisogna:

    - Essere almeno 3 soci
    - Redigere l’Atto costitutivo e lo statuto per atto pubblico
    - Iscrizione nel Registro delle imprese
    - Attribuzione del codice fiscale e della partita I.V.A.
    - Comunicazione d’inizio attività all’Agenzia dell’Entrate e alla Camera di Commercio
    - Iscrivere la cooperativa all’Albo nazionale delle Cooperative-674D6

    Quindi ci vorrà un bilancio ecc ecc ecc Se 1200 euro (e che cavolo, io ne pagavo la metà!!!) son tanti, ho paura che il conto diventi salato... forse conviene se i soci sono 100, altrimenti la vedo dura... ma per pura curiosità chiedo.
    Un nuovo cms/framework... vuoi collaborare al progetto?

  6. #16
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Quote Originariamente inviata da howlett Visualizza il messaggio
    cito dal il sito di un altra cooperativa

    beni d'usura

    ogni coop organizza le spese di questo tipo in maniera differente, prendere la indicazioni di una in particolare non fa testo.


    non sono sicuro sia l'espressione giusta

  7. #17
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Quote Originariamente inviata da Webmaster76 Visualizza il messaggio
    Ma poi, per un attore quali sono i beni strumentali?


    forse conviene se i soci sono 100
    cos'è... un'altra battuta come quella di prima?
    tutto quello che mi viene in mente che io decida di mettere in uno spettacolo.
    pure un chilo di cipolle, se la scena lo prevede.

    infatti è pensato per dare un servizio a molte persone.
    la mia coop è di 400 soci, più ci sono altre due coop sorelle e si arriva a circa 800-1000 soci
    paghiamo lo stipendio ad almeno 4 persone di segreteria + cazzi e mazzi. quindi funziona.

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2014
    Messaggi
    0
    ho aperto questa discussione per capire se siete interessati a diventare soci di una cooperativa che vi gestisca la fatturazione. Per fondare la "società" occorrono diversi soldi. Per far si che tutto funzioni occorrono iscritti, almeno 100, senza i quali non c'è convenienza.

  9. #19
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    novità?

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.