quest'ultima affermazione riguarda solo i router/access point...vero?
quest'ultima affermazione riguarda solo i router/access point...vero?
Riguarda la struttura della rete,ogni access point,switch,anche un altro router che risiedono nello stesso segmento della rete devono avere l'IP del gateway che di solito è l'interfaccia della scheda di rete ethernet del router che è nello stesso indirizzo della rete.
allora come mai sul mio router posso specificare sia il gateway che il dns?
se con il pc tuo che è nella rete, mettiamo per esempio 192.168.1.0 e quindi il router con interfaccia ethernet eth0 avrà come primo indirizzo utile 192.168.1.1,quindi,nel pc avrai l'indirizzo 192.168.1.2 come gateway 192.168.1.1 e tu vuoi raggiungere un'altra rete dovrai
per forza usare delle tabelle di routing,quindi,se tutti gli indirizzi ip mettiamo 254 sono usati non puoi usare un gateway differente alla rete dove sei connesso altrimenti i pacchetti non andranno fuori ma ti ritornerà un errore di host non raggiungibile;se vuoi aumentare
gli indirizzi ip devi usare una subnet mask diversa dalla tradizionale 255.255.255.0 oppure usare un'altra classe del tipo 172.16.x.x
Ultima modifica di vnt54; 14-04-2014 a 13:35
Sono stato nella terra della paura e dei vampiri...in transilvania?NO!..in Banca!
come ho detto prima, il mio pc è collegato con le seguenti impostazioni:
ip 192.168.1.53
subnet 255.255.240.0
gateway 192.168.0.1
DNS 192.168.0.16
gateway diverso....rispetto all'ip
Scusa a parte che bisognerebbe vedere tutta l'architettura della rete,ma non fai prima a chiedere all'amministratore della rete?
gli amministratori delle reti servono a risolvere i problemi.
Sono stato nella terra della paura e dei vampiri...in transilvania?NO!..in Banca!
stiamo parlando di un ospedale...ed io non sono il primario...quindi niente amministratore...se rileggi il post dall'inizio ho scritto come è distribuita la rete...se serve qualche altra informazione chiedi pure
Per amministratore intendo amministratore della rete.
Sei tu che hai fatto la rete?
Ultima modifica di vnt54; 15-04-2014 a 13:14
Sono stato nella terra della paura e dei vampiri...in transilvania?NO!..in Banca!
Intendevo dire che solo il primario può chiamare l'amministratore....ma a lui non interessa. ..
ho capito ma una rete con una subnet mask a quel modo è fatta male;ora non stò a raccontare il perché e per come ma le classi per indirizzi privati hanno delle regole,è stata fatta una rete di classe C con una subnet mask di classe B,così come è ora sono disponibili 16 sottoreti(2^4) con 4094 indirizzi ip per gli host(2^12-2)=4094,quindi come vedi è necessario contattare l'amministratore di rete.
Sono stato nella terra della paura e dei vampiri...in transilvania?NO!..in Banca!